<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia giugno: -17.4% | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia giugno: -17.4%

pilota54

0
Membro dello Staff
Oltre il 17% meno di giugno 2024! Questo il responso del mercato italiano a giugno 2025.

Abbiamo i dati Min. Trasporti - UNRAE.

Cellulare.

PC.
 
Ultima modifica:
Giugno mese negativo per quasi tutti i marchi, I mesi singoli non danno mai una tendenza però tutti quei meno fanno impressione.
Alla fine oltre a BMW, Mercedes e alla solita Mg c'è da rimarcare I numeri fatto da Alfa che se poi l'andiamo ad analizzare nei primi 6 mesi del 2025 riporta un + 38%, si potrà dire quello che ognuno crede in merito al immagine del marchio ma almeno da noi il mercato la sta premiando.
 
Se non sbaglio a Giugno dello scorso anno c’era stata una mini-rottamazione per cui forse il dato è ulteriormente negativo per questo fattore. Ma ovviamente in Italia/Eu c’è un mercato che sarà sempre più piccolo fatto quasi solo di sostituzione con auto sempre più care e ancora pochi sconti a meno che non si sceglie un finanziamento “da strozzini”, poi oltre al prezzo frena indecisione sull’alimentazione, il fatto che ora anche auto di 10/15 anni se ben tenute non sono vecchie e poi cmq in giro c’è crisi in molti settori anche lo stesso automotive che a furia di tagliare/delocalizzare/ fare “divertenti” incentivi per buona uscita si trova il suo mercato interno dimezzato.
Anche a giugno si conferma successone per le “italiane” di psa, circa 1100 junior e 700 ypsilon, su numeri ben più alti direi che anche il -50% di citroen (c3 già in calo) e -35% di fiat sono soddisfacenti.
Ricordo che qui qualcuno prevedeva a breve c3 sopra panda....c3 a giugno non è nemmeno nelle top ten.
 
Giugno mese negativo per quasi tutti i marchi, I mesi singoli non danno mai una tendenza però tutti quei meno fanno impressione.
Alla fine oltre a BMW, Mercedes e alla solita Mg c'è da rimarcare I numeri fatto da Alfa che se poi l'andiamo ad analizzare nei primi 6 mesi del 2025 riporta un + 38%, si potrà dire quello che ognuno crede in merito al immagine del marchio ma almeno da noi il mercato la sta premiando.
1100 junior a giugno....ottimo...io direi di no, anche se quelle poche auto hanno fatto raddoppiare alfa.
 
1100 junior a giugno....ottimo...io direi di no, anche se quelle poche auto hanno fatto raddoppiare alfa.

ragiono in termini di crescita, se nei primi 6 mesi del anno ho un +38% mi sembra un un andamento di crescita importante, ottimo non l'ho scritto ma anche perché i dati credo che si analizzino non si giudicano. I trand di crescita però non sono fini a se stesso, devono essere sfruttati, quindi a parte incrementarli ci deve essere un altro lavoro che partendo da quella percentuale la utilizzi per il marchio intero
 
Se non sbaglio a Giugno dello scorso anno c’era stata una mini-rottamazione per cui forse il dato è ulteriormente negativo per questo fattore. Ma ovviamente in Italia/Eu c’è un mercato che sarà sempre più piccolo fatto quasi solo di sostituzione con auto sempre più care e ancora pochi sconti a meno che non si sceglie un finanziamento “da strozzini”, poi oltre al prezzo frena indecisione sull’alimentazione, il fatto che ora anche auto di 10/15 anni se ben tenute non sono vecchie e poi cmq in giro c’è crisi in molti settori anche lo stesso automotive che a furia di tagliare/delocalizzare/ fare “divertenti” incentivi per buona uscita si trova il suo mercato interno dimezzato.
Anche a giugno si conferma successone per le “italiane” di psa, circa 1100 junior e 700 ypsilon, su numeri ben più alti direi che anche il -50% di citroen (c3 già in calo) e -35% di fiat sono soddisfacenti.
Ricordo che qui qualcuno prevedeva a breve c3 sopra panda....c3 a giugno non è nemmeno nelle top ten.

C3 è ottava con oltre 2.000 vetture. L’UNRAE la mette tra le Suv…
Certamente però è in calo notevole, ma tutta la Citroen è andata malissimo, la pecora nera di Stellantis.
 
ragiono in termini di crescita, se nei primi 6 mesi del anno ho un +38% mi sembra un un andamento di crescita importante, ottimo non l'ho scritto ma anche perché i dati credo che si analizzino non si giudicano. I trand di crescita però non sono fini a se stesso, devono essere sfruttati, quindi a parte incrementarli ci deve essere un altro lavoro che partendo da quella percentuale la utilizzi per il marchio intero

Diciamo che la Junior al momento, pur con numeri che non fanno certo gridare al miracolo, sta sostenendo da sola il marchio.

A mio parere va rilanciata in qualche modo Tonale e il segmento C in genere (magari con un’erede Giulietta, forse), perché le segmento D si vendono pochissimo e in futuro saranno ancora più grandi e costose.
 
Una componente di questo calo può essere dovuto all'effetto delle nuove normative fringe benefit? Nei mesi scorsi ho letto a più riprese che molti fleet manager hanno preferito ove possibile allungare i leasing esistenti
 
C3 è ottava con oltre 2.000 vetture. L’UNRAE la mette tra le Suv…
Certamente però è in calo notevole, ma tutta la Citroen è andata malissimo, la pecora nera di Stellantis.
Ottava di cosa???????????
C3 16° auto più venduta 2067 auto a giugno, bene da inizio anno 4° 25.466 auto in ogni caso in calo rispetto allo scorso anno dopo il boom dei primi 2 mesi dell'anno dove qui qualcuno sperava e pensava diventasse auto più venduta in Italia.
 
Ottava di cosa???????????
C3 16° auto più venduta 2067 auto a giugno, bene da inizio anno 4° 25.466 auto in ogni caso in calo rispetto allo scorso anno dopo il boom dei primi 2 mesi dell'anno dove qui qualcuno sperava e pensava diventasse auto più venduta in Italia.

Ottava in classifica segmento B-Suv.
 
Diciamo che la Junior al momento, pur con numeri che non fanno certo gridare al miracolo, sta sostenendo da sola il marchio.

A mio parere va rilanciata in qualche modo Tonale e il segmento C in genere (magari con un’erede Giulietta, forse), perché le segmento D si vendono pochissimo e in futuro saranno ancora più grandi e costose.
Anche qui ti sbagli 6 mesi junior 8450 e tonale 6284...entrambi non tra le più vendute del segmento a differenza di stelvio nei primi 2/3 anni.
Giugno junior 1128 auto, tonale 1102...numeri non impressioni!!!
 
Anche qui ti sbagli 6 mesi junior 8450 e tonale 6284...entrambi non tra le più vendute del segmento a differenza di stelvio nei primi 2/3 anni.
Giugno junior 1128 auto, tonale 1102...numeri non impressioni!!!

Calmati. Ho detto solo che Junior, pur andando male, sostiene il marchio, tonale è seconda.
Non mi fare dire ciò che non ho detto.
 
Back
Alto