<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema ibrido | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema ibrido

La macchina funziona benissimo se non per la mancata assistenza dell’ibrido e dello S&S. Si, i consumi, le poche volte che non funziona sono più alti.

Ho contattato Suzuki italia come ultima spiaggia, chiedendo delucidazioni sulla copertura dell’estensione della garanzia per quanto riguarda il mio problema.

Mi ha contattato il giorno seguente l’officina dicendomi che la batteria sarebbe passata in garanzia.

Sarà un caso?

La stessa officina mi aveva detto come ho scritto in precedenza che la mia garanzia estesa non copriva i componenti ibridi.

Mi sembra una presa in giro.
Beh comunque io direi che è finita bene, certo che l'officina non si è comportata bene, ma mi pare che non si fosse comportata bene neanche nella ricerca del guasto... Personalmente, qui a Firenze mi sono sempre trovato bene con l'assistenza Suzuki, e so che i giapponesi ci tengono abbastanza, ma qualche pecora nera anche nell'assistenza ufficiale può capitare. Ma evidentemente Suzuki li ha chiamati e gli ha dato una ripassata. Ci sono costruttori europei che se ne fregano altamente.
 
Talvolta si paga di più per avere cose di cui avremmo fatto anche volentieri a meno, idem per i costi ed i disagi dei loro eventuali ripristini in caso di guasto.
E' quello che ho scritto, si paga di meno per avere di meno, fortunatamente si può ancora fare.. Uno può scegliere di prendere un'auto con i fari alogeni oppure pagare di più ed avere dei fari a LED, basta non illudersi che gli alogeni fanno la stessa luce dei LED...
 
E' quello che ho scritto, si paga di meno per avere di meno, fortunatamente si può ancora fare.. Uno può scegliere di prendere un'auto con i fari alogeni oppure pagare di più ed avere dei fari a LED, basta non illudersi che gli alogeni fanno la stessa luce dei LED...
allora siamo d'accordo...
 
E' quello che ho scritto, si paga di meno per avere di meno, fortunatamente si può ancora fare.. Uno può scegliere di prendere un'auto con i fari alogeni oppure pagare di più ed avere dei fari a LED, basta non illudersi che gli alogeni fanno la stessa luce dei LED...

Ma anche no... perché in realtà scegli solo tra ciò che ti viene proposto: non è più possibile spender meno per una Swift senza fari led, senza mild hybrid, senza Start&Stop, senza avviso acustico di superamento limiti di velocità, ecc... Viene pagato tutto, anche ciò che disattiviamo perché troviamo fastidioso, presente o per scelte del produttore, o per obbligo di legge.
 
Ma anche no... perché in realtà scegli solo tra ciò che ti viene proposto: non è più possibile spender meno per una Swift senza fari led, senza mild hybrid, senza Start&Stop, senza avviso acustico di superamento limiti di velocità, ecc... Viene pagato tutto, anche ciò che disattiviamo perché troviamo fastidioso, presente o per scelte del produttore, o per obbligo di legge.
Ok.
Purtroppo per chi vuole un'auto con caratteristiche e dotazioni di una Fiat Uno, l'unica possibilità è trovare una Uno usata.
Nello specifico di Suzuki e delle Swift, non volendo il mild hybrid e lo start&stop montati per abbassare le emissioni di CO2, bisognerebbe esser disponibili a pagare una Swift senza microibrido che consuma di più e il cui prezzo d'acquisto viene gravato dalle sanzioni per le maggiori emissioni, trovandosi magari davanti all'alternativa tra pagare X per una Swift con l'ibrido ed una cifra ancora maggiore per una Swift senza ibrido sanzionata.
 
Ultima modifica:
Ok.
Purtroppo per chi vuole un'auto con caratteristiche e dotazioni di una Fiat Uno, l'unica possibilità è trovare una Uno usata.
Nello specifico di Suzuki e delle Swift, non volendo il mild hybrid e lo start&stop montati per abbassare le emissioni di CO2, bisognerebbe esser disponibili a pagare una Swift senza microibrido che consuma di più e il cui prezzo d'acquisto viene gravato dalle sanzioni per le maggiori emissioni, trovandosi magari davanti all'alternativa tra pagare X per una Swift con l'ibrido ed una cifra ancora maggiore per una Swift senza ibrido sanzionata.

Beh... Direi che oggi esistono alternative nuove decisamente migliori rispetto alla Fiat Uno di circa 40 anni fa.
Già l'uscente Panda ha già di serie ben altre dotazioni comprensive di Adas, è mild hybrid e continua ad essere leader in Italia nonostante un progetto più che datato.
Sandero, anche meglio dotata, è tra i leader in Europa e non è mild hybrid.... volendo anche la nuova C3 che sta riscuotendo un buonissimo successo.
Non so se il loro prezzo include sanzioni, ma di certo è tra i loro punti di forza.
 
Beh... Direi che oggi esistono alternative nuove decisamente migliori rispetto alla Fiat Uno di circa 40 anni fa.
Già l'uscente Panda ha già di serie ben altre dotazioni comprensive di Adas, è mild hybrid e continua ad essere leader in Italia nonostante un progetto più che datato.
Sandero, anche meglio dotata, è tra i leader in Europa e non è mild hybrid.... volendo anche la nuova C3 che sta riscuotendo un buonissimo successo.
Non so se il loro prezzo include sanzioni, ma di certo è tra i loro punti di forza.
Boh a me 17k per una Panda base senza infotainment e con un progetto di vent'anni fa non sembrano questo grande punto di forza, poi la gente la compra per il brand... Sandero meglio visto che parte da 15k ed è più grande, ma la qualità non è il massimo, paghi sempre ciò che hai. Personalmente preferisco mille volte una Swift che con un po' di sconto non viene a costare tanto di più.
 
Boh a me 17k per una Panda base senza infotainment e con un progetto di vent'anni fa non sembrano questo grande punto di forza, poi la gente la compra per il brand... Sandero meglio visto che parte da 15k ed è più grande, ma la qualità non è il massimo, paghi sempre ciò che hai. Personalmente preferisco mille volte una Swift che con un po' di sconto non viene a costare tanto di più.

Panda base è a listino da 15950, ma attualmente è in promo da 12150 con rottamazione (non statale) o addirittura da 10650 oltre oneri finanziari.
Non rottamando forse costa qualcosa in più, posso comprendere tutte le ragioni del mondo per non comprarla, ma eviterei di dire che di fatto costa 17k.
PS: fosse solo per il brand né Dacia, né MG farebbero certi numeri.

 
Beh... Direi che oggi esistono alternative nuove decisamente migliori rispetto alla Fiat Uno di circa 40 anni fa.
Già l'uscente Panda ha già di serie ben altre dotazioni comprensive di Adas, è mild hybrid e continua ad essere leader in Italia nonostante un progetto più che datato.
Sandero, anche meglio dotata, è tra i leader in Europa e non è mild hybrid.... volendo anche la nuova C3 che sta riscuotendo un buonissimo successo.
Non so se il loro prezzo include sanzioni, ma di certo è tra i loro punti di forza.
Occhio e croce, per ogni Sandero immatricolata ci dovrebbero essere tra i 2500 e 3000€ di sanzione CO2 a carico di Dacia Renault. Per riuscire a contenere lo street price, il costruttore può decidere di limare su altre dotazioni, anche nascoste, può decidere di rinunciare a parte degli utili, può provare a compensare con le "quote green" provenienti da altri modelli della propria gamma, vedi i plugin o gli elettrici puri di Renault, se lo può fare. Altrimenti gli tocca fare come per il Jimny.
 
Ultima modifica:
Panda base è a listino da 15950, ma attualmente è in promo da 12150 con rottamazione (non statale) o addirittura da 10650 oltre oneri finanziari.
Non rottamando forse costa qualcosa in più, posso comprendere tutte le ragioni del mondo per non comprarla, ma eviterei di dire che di fatto costa 17k.
PS: fosse solo per il brand né Dacia, né MG farebbero certi numeri.

Ma dai, le solite offerte civetta fatte solo per attirare la gente in concessionaria... il veicolo da rottamare deve essere euro 2, e chi ce l'ha ormai un euro 2? Poi solo sulle pronta consegna, che quando vai in concessionaria a chiedere scopri che magicamente in pronta consegna non c'è mai niente... Andate in concessionaria, tornatemi con un preventivo dove veramente la pagate 12k, postatelo qui e mi ricrederò.
 
Ma dai, le solite offerte civetta fatte solo per attirare la gente in concessionaria... il veicolo da rottamare deve essere euro 2, e chi ce l'ha ormai un euro 2? Poi solo sulle pronta consegna, che quando vai in concessionaria a chiedere scopri che magicamente in pronta consegna non c'è mai niente... Andate in concessionaria, tornatemi con un preventivo dove veramente la pagate 12k, postatelo qui e mi ricrederò.

Si tratta della Panda, l'auto più venduta in Italia, pertanto trovarle in pronta consegna non è affatto difficile. Concordo invece che è difficile abbinarci un'auto da rottamare euro 2, ma anche senza (trattasi di incentivo rottamazione NON statale) ritengo che lo sconto non sarà affatto irrilevante.

In ogni caso attualmente una Panda base al prezzo di listino con IPT costa intorno ai 16200 senza nessuna promo / rottamazione / non pronta consegna., quindi ben sotto i 17k con ZERO sconti, ma non è né una Dacia, né una nuova C3.
 
Ma dai, le solite offerte civetta fatte solo per attirare la gente in concessionaria... il veicolo da rottamare deve essere euro 2, e chi ce l'ha ormai un euro 2? Poi solo sulle pronta consegna, che quando vai in concessionaria a chiedere scopri che magicamente in pronta consegna non c'è mai niente... Andate in concessionaria, tornatemi con un preventivo dove veramente la pagate 12k, postatelo qui e mi ricrederò.
"Panda base" significa una Panda con climatizzatore manuale, no cerchi in lega, no navigatore, no versioni speciali, colore a scelta fra le km0, le pronta consegna o le consegna a 5-7 giorni, ovvero da far arrivare dai piazzali dove sono stoccate, è attualmente la quintessenza dell'utilitaria. Se ti va bene KM0, la metti in garage a circa 11000-12000€.
 
Ultima modifica:
"Panda base" significa una Panda con climatizzatore manuale, no cerchi in lega, no navigatore, no versioni speciali, colore a scelta fra le km0, le pronta consegna o le consegna a 5-7 giorni, ovvero da far arrivare dai piazzali dove sono stoccate, è attualmente la quintessenza dell'utilitaria. Se ti va bene KM0, la metti in garage a circa 11000-12000€.
Ci metterei, oltre che senza infotainment, senza anche solo uno straccio di radio, senza omologazione per 5 posti (perché il terzo poggiatesta costa, perché poi l'auto è la stessa...), senza sedile posteriore sdoppiabile, senza neanche la moquette che protegge il retro del sedile nel bagagliaio, 12.000 dovrebbe essere il listino... io comunque mi baso sul listino per i confronti, che sta alla bellezza di 17.000 per quello che ho elencato sopra... se riesci veramente a prenderla a 11/12k non lo so, io non ci credo che tu vai dal concessionario e ti fanno 5k/6k di sconto sul listino quando mediamente ti fanno 2k di sconto sulle auto sopra i 20k, sempre che trovi qualcuno che te le vende senza finanziamento, chiedi se ci sono km0 o pronta consegna e non ce ne sono mai, comunque certo, se veramente riesci a prenderla a 12k allora può andare.
 
Ci metterei, oltre che senza infotainment, senza anche solo uno straccio di radio, senza omologazione per 5 posti (perché il terzo poggiatesta costa, perché poi l'auto è la stessa...), senza sedile posteriore sdoppiabile, senza neanche la moquette che protegge il retro del sedile nel bagagliaio, 12.000 dovrebbe essere il listino... io comunque mi baso sul listino per i confronti, che sta alla bellezza di 17.000 per quello che ho elencato sopra...

Se consideri solo i prezzi di listino la Panda parte esattamente da 15950 nel colore giallo pastello, non 17000.
 
Back
Alto