Da un ambientalista come te non me l'aspettavo in vaschetta...oppure ne tieni una vaschetta di scorta...
Non sono ambientalista.Da un ambientalista come te non me l'aspettavo in vaschetta
Sì, certo, come no.......oppure ne tieni una vaschetta di scorta...
Dovendo preoccuparti delle scadenze e avendo prosciutto anche se non ti interessaSì, certo, come no....
Come tutti i bicchieri, piatti e posate di plastica che ancora si vendono in Italia mentre sono gia' stati banditi in altri paesi? Quelli come li ricicli?Non sono ambientalista.
La plastica non è il demonio, basta riciclarla, diventa una risorsa.
Mai partire con pregiudizi manichei, cercare sempre la soluzione...
però con l'esperienza in atto @cuorern sta dimostrando che non è proibitivo, anzi, soddisfacente anche se ottimizzabile.
Oppure chiedergli se, vedendo le colonnine sempre occupate invece che libere, avrebbe azzardato.Secondo me ha ragione agricolo: per quanto ti puoi sforzare ad adattarti ad una nuova situazione, possono esserci grosse difficolta' per uscirne fuori. Avere come Cuorern le colonnine sotto casa e al lavoro rende tutto molto piu' agevole. Basterebbe chiedere a Cuorern se avrebbe ugualmente comprato un'elettrica non avendole vicino casa e al lavoro. Secondo me la risposta e' scontata.
Esempio totalmente sbagliato. Automatica o manuale, l'auto fa esattamente le stesse cose negli stessi tempi e con le stesse modalità, è solo ed esclusivamente questione di preferenze personali.Discorso analogo alla dicotomia cambio automatico vs manuale.
Nulla è impossibile, occorre adattare la propria tattica al fine di ottenere paritaria strategia.
....appunto, il discorso è totalmente privo di senso.Dovendo preoccuparti delle scadenze e avendo prosciutto anche se non ti interessa
secondo me no, è una esperienza di uno che ha saputo organizzare la propria vita compresa la gestione del parco auto, come tanti altri ed altri no.
Laddove le auto elettriche sono maggiormente diffuse è abbastanza ordinario che si incontrino quelle situazioni.
Da noi il problema non c'è ancora ma non credo che servano numeri eclatanti per vederle.
Attualmente mi pare che in Italia ci siano circa 66 mila punti di ricarica e circa 300 mila elettriche.
Non ho idea quante di quelle 300 mila possano ricaricasi a casa ma penso possano essere in buona quantità.
Dissento. La frase corretta - IMHO - sarebbe: ha saputo organizzare la propria vita compresa la gestione del parco auto, perchè si è trovato in condizioni che l'hanno reso possibile. Che non è esattamente come l'hai detta tu.
PET, raccolta differenziata. però quelli non li uso. Ma le vashette ci sono pure in EIRE.Come tutti i bicchieri, piatti e posate di plastica che ancora si vendono in Italia mentre sono gia' stati banditi in altri paesi? Quelli come li ricicli?
AKA_Zinzanbr - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa