<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento D! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Segmento D!

Ma ragazzi.. dell'Arteon cosa mi dite?

La produzione della berlina (credo piuttosto limitata) è cessata nel 2023. La SW (tipologia che hai detto di non gradire) è ancora in produzione, probabilmente fino al 2026. E come ha detto Etabeta i ricambi potrebbero essere cari.

Penso comunque che sia una vettura che si svaluta notevolmente, quindi se pensi di tenerla qualche anno potrebbe avere una forte svalutazione.
A mio parere meglio una Octavia, più piccola e meno rifinita ma molto più commerciabile.
 
Ma ragazzi.. dell'Arteon cosa mi dite?
Che è un tipo di vettura che può anche avere un interesse (a mio parere, esclusivamente per persone anticonformiste che ragionino con la propria testa e si facciano influenzare poco e niente dalle mode e dal "comune senso del") solo a queste condizioni :
- tenerla finché va, non pretendere di rivenderla
- accettare un certo consumo, meglio ancora se di benzina
-accettare costi di manutenzione generali piuttosto alti

Quale può essere l'interesse a prenderne una, con questi presupposti ?
Quello di pagarla poco, essenzialmente a causa della modestissima richiesta : in altre parole, non è di moda, non la vuole quasi nessuno, e questo può far crollare i prezzi degli usati fino a livelli molto bassi per una semi-ammiraglia del genere, a maggior ragione se si tratta di esemplari a benzina, di cui la quasi totalità della gente paventerà il consumo, oltre a gradirla poco perché è una berlina (o SW) e non una Suv.

Ma, oltre a tutte le cautele generali da applicare sempre nell'acquisto di un usato, bisogna essere decisi nel sapere cosa si vuole : è roba fuori dal coro, non per tutti.
 
Octavia sembra la scelta più razionale e mi sento di appoggiarla. Hai anche una buona scelta di motori e relativi cambi.
Arteon è bella ma occhio ai costi di manutenzione, difficilmente ne troverai con pochi km.

Mi sento di fare una menzione fuori dal coro, non è segmento D ma un'ottima berlina 3V segmento C.

Mazda 3 Sedan, 4.66 cm, interni ben rifiniti,elegante, soluzioni tecniche interessanti e fuori dal coro, dinamica di guida che non dovrebbe far rimpiangere troppo la Giulietta... potresti portare a casa un seminuovo con il tuo budget.
 
Che è un tipo di vettura che può anche avere un interesse (a mio parere, esclusivamente per persone anticonformiste che ragionino con la propria testa e si facciano influenzare poco e niente dalle mode e dal "comune senso del") solo a queste condizioni :
- tenerla finché va, non pretendere di rivenderla
- accettare un certo consumo, meglio ancora se di benzina
-accettare costi di manutenzione generali piuttosto alti

Quale può essere l'interesse a prenderne una, con questi presupposti ?
Quello di pagarla poco, essenzialmente a causa della modestissima richiesta : in altre parole, non è di moda, non la vuole quasi nessuno, e questo può far crollare i prezzi degli usati fino a livelli molto bassi per una semi-ammiraglia del genere, a maggior ragione se si tratta di esemplari a benzina, di cui la quasi totalità della gente paventerà il consumo, oltre a gradirla poco perché è una berlina (o SW) e non una Suv.

Ma, oltre a tutte le cautele generali da applicare sempre nell'acquisto di un usato, bisogna essere decisi nel sapere cosa si vuole : è roba fuori dal coro, non per tutti.


Bella,
per me, e' bella

Una specie di CLS dei poveri....
...Che data la bassissima richiesta si trovava a prezzi stracciati.

Magari vale pure per l' Arteon
 
Ragazzi ma Autohero.... è affidabile?
Autohero è la parte di "vendita" delle auto che quel gruppo acquista tramite brand noicomoriamoauto.it. ;)

Io ho avuto esperienza diretta con noicomoriamoauto.it vendendo loro un'auto, perlomeno nella filiale dove sono stato io ho trovato professionalità e tanta attenzione (il check up dell'auto è stato molto lungo, l'auto ispezionata con cura, provata anche su strada -assieme-, richiesti tutti i documenti di manutenzione e interventi vari, ecc.).

E' una società che vende auto usate, chiaramente per me dovrebbero valere le solite "regole auree" che valgono sempre: non innamorarsi del singolo modello, prediligere a condizioni simili qualcosa con documentazione completa a corredo e storia "certa", ecc.
 
Ragazzi ma Autohero.... è affidabile?
Io penso che si possa comprare senz'altro meglio da un privato, documentandosi senza fretta su ciò che offre.
Tanti privati, che non vogliono intermediari che ci guadagnino sopra, offrono possibilità migliori (non farti influenzare dalla solita frase "terroristica" che ti diranno, e cioè che da un privato non avresti garanzia : le garanzie sull'usato dei commercianti generici sono bufale, non valgono nulla) ma soprattutto offrono la possibilità di controllare, con l'esame dei documenti, la storia di manutenzione e, possibilmente, anche d'uso della vettura. Informazioni, queste, preziose, ma in genere completamente inaccessibili per gli acquisti da commercianti, che si trincerano appunto dietro lo scudo della "garanzia" ; questo fino all'acquisto, perché se dopo l'acquisto avessi intenzione di chiederla per sistemare qualche problema........ auguri.
 
Bella,
per me, e' bella

Una specie di CLS dei poveri....
...Che data la bassissima richiesta si trovava a prezzi stracciati.

Magari vale pure per l' Arteon
E' chiaro che un modello come l'Arteon ha un costo. Non sarà, probabilmente, il massimo della razionalità ; ma quello che ho detto è perché l'opener ha, evidentemente, una certa passione per le berline grandi, comode, lussuose, cosa che ovviamente ha di per sé un costo, e quello potrebbe allora essere un modo per soddisfare questa propria "passioncella" senza svenarsi troppo.
 
Ultima modifica:
Io penso che si possa comprare senz'altro meglio da un privato
In genere è così, se il venditore è onesto e tu sei un minimo sgamato.
Altrimenti ho fatto buoni affari dai concessionari che ritirano e rivendono, il guadagno maggiore lo hanno fatto nella permuta, l'auto ferma per chi deve fare girare il parco nuovo ed usato, è un peso morto, perdita secca, meglio una palanca in meno ma farla fuori prima.
Coi venditori/rivenditori che vendono da usato ccomprato per rivenderlo, o da stock, ho visto che tendono a massimizzare il margine a scapito della correttezza, ne ho avuti un paio di casi. Uno evitato, uno preso in pieno perchè mia moglie si fidava ciecamente dell' "amico del cognato"... parenti serpenti...
 
Back
Alto