<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento D! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Segmento D!

Fermo restando che l'Octavia è una ottima scelta io darei uno sguardo ai Full Hybrid giapponesi.
Vetture che in media fanno 20 km/l con ottime potenze e prestazioni per non parlare dell'affidabilità.
A titolo di puro esempio guardati al prova della Civic Full Hybrid
Non so se in Sicilia ci sia una rete vendita diffusa e non ho idea se i prezzi dell'usato siano compatibili con il tuo budget. Tieni presente che per un ottimo usato potresti tranquillamente affrontare un lungo viaggio (non saranno i 100/200 euro di trasferta a cambiare le cose
 
Se confronti 2v con sw, vabbè, ma tra sw w variant sono gemelle speculari... golf non è solo la berlina...
Confrontavo Golf berlina con Octavia berlina perchè è la carrozzeria che interessa all’opener.
Poi giustamente come dici Octavia è una 3 volumi mentre la Golf 2, quindi non perfettamente sovrapponibili
 
Dici? Come rapporto qualità prezzo forse, come contenuti e contenibilità, passat o superb senza dubbi...

Sarà che a me la passat non è mai piaciuta, infatti ho precisato che era una mia opinione, ma non vedo tutta questa superiorità

Comunque tornando al segmento, Quattroruote classifica spesso l'octavia come un D, probabilmente anche perseguendo il concetto che ormai la classificazione in segmenti è più legata ai contenuti che ad altro
 
Sarà che a me la passat non è mai piaciuta, infatti ho precisato che era una mia opinione, ma non vedo tutta questa superiorità
Conosco tanti viaggiatori con auto aziendale, il passaggio a passat è sempre gratificativo, al contrario di quello a octavia, già meglio superb. Non solo volumetria, ma anche volumetria, comfort, dinamica di guida, etc segmento superiore quasi 5 metri di auto...
 
Fermo restando che l'Octavia è una ottima scelta io darei uno sguardo ai Full Hybrid giapponesi.
Vetture che in media fanno 20 km/l con ottime potenze e prestazioni per non parlare dell'affidabilità.
A titolo di puro esempio guardati al prova della Civic Full Hybrid
Non so se in Sicilia ci sia una rete vendita diffusa e non ho idea se i prezzi dell'usato siano compatibili con il tuo budget. Tieni presente che per un ottimo usato potresti tranquillamente affrontare un lungo viaggio (non saranno i 100/200 euro di trasferta a cambiare le cose
Super mezzo anche questo
Ed anche questa è una C che sfonda le dimensioni delle D di qualche anno fa
 
Conosco tanti viaggiatori con auto aziendale, il passaggio a passat è sempre gratificativo, al contrario di quello a octavia, già meglio superb. Non solo volumetria, ma anche volumetria, comfort, dinamica di guida, etc segmento superiore quasi 5 metri di auto...

Ho fatto anch'io tanti km, non so quanti sinceramente, ma spesso ho superato i 40.000 annui, da passeggero, mai guidata in verità, la passat non l'ho mai trovata attrattiva, ma parliamo di opinioni personali quindi soggettive non oggettive

Per macinare strada preferirei (anzi preferisco) altre auto
 
Per macinare strada preferirei (anzi preferisco) altre auto
Quando facevo minimo 1000km a settimana, sino a 70Mm annui, avevo un condomino e collega che faceva più o meno gli stessi miei km. Io con una vetusta Dedra 1 6ie GPL di 15 anni, lui una fiammante 355 berlinetta. Eppure si è stufato di fare strada scomodanente, prima è passato ad una classe S diesel, poi ad una A6 per disperazione, visti i fermi della sua ammiraglia di Stoccarda.
 
L'Octavia gran macchina. Ho avuto la 1.9 Tdi 105 cv. l'ho cambiata dopo 12 anni e non ha mai avuto nessun problema, neanche con il DPF. Solo tagliandi. Adesso ho la Karoq, perchè ho preferito auto con seduta alta, altrimenti avrei preso ancora l'Octavia. Ha un baule bel spazioso. Sì è un segmento C ma è percepita come segmento D. C'è sempre stata una bella diatriba, nel forum Skoda, sul segmento
 
Back
Alto