<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e

Opel ha una folta schiera di fan che vedono sportività anche in una Vectra (non chiedetemi perché, non lo so) oppure auto tutto fare sopra la media.
I consumi non sono mai stati argomento penalizzante neanche quando avevano quei motori assetati come idrovore.
Poi c'è un botto di gente che Opel non la considera affatto ed infatti è difficile sentire gente che parla male di Opel .. più facile l'abbia proprio rimossa da qualunque processo mentale.
 
certamente Toyota per anni ha fatto prodotti affidabili ma dal design discutibile, la Yaris e la Yaris rialzata Cross sono 2 prodotti indovinati da questo punto di vista e sono passati alla cassa.
Piacciono e c'e' questa aura di sicurezza intorno a Toyota.
Pero' a livello di qualita' percepita siamo non oltre la sufficienza.
E spendere 30.000 euro per un auto con tale livello di qualita' percepita ha fatto rodere parecchi.

Alcuni aspetti della qualita' percepita : rumorosita' arredi abitacolo , qualita' plastiche , rumorosita' sospensioni, insonorizzazione abitacolo , qualita' montaggio lamierati e spessore degli stessi.
 
Pero' a livello di qualita' percepita siamo non oltre la sufficienza.
Che da 30 anni a questa parte, salvo qualche eccezione, è sempre stata una delle critiche mosse su queste pagine (sia forum che rivista) e nonostante questo le vendite ci sono sempre state pur con qualche basso.
Evidentemente non è considerato un argomento forte in quella fascia generalista di clientela.
 
Che da 30 anni a questa parte, salvo qualche eccezione, è sempre stata una delle critiche mosse su queste pagine (sia forum che rivista) e nonostante questo le vendite ci sono sempre state pur con qualche basso.
Evidentemente non è considerato un argomento forte in quella fascia generalista di clientela.
siamo d'accordo , sono auto che badano al sodo alla sostanza.
Tralasciando numerosi aspetti di qualita'.
Pero' adesso se le fanno pagare perche' ibride;
Il discorso e' sul posizionamento di prezzo ,
infatti nei gruppi FB di Yaris ci sono poche lamentele in questo senso perche' la gente spende cifre intorno
ai 22000 25000 euro massimo. Accetta certi limiti della macchina.

Mentre nei gruppi di Yaris Cross dove la forchetta di spesa e' stata 28000 - 31000 euro le lamentele ogni tanto
si leggono eccome. Questa cosa dal pdv del marketing e' interessantissima perche' sono 2 tipi di clienti
che hanno comprato un prodotto con medesima qualita' costruttiva ma pagandolo molto di piu' per qualche cm di carrozzeria in piu'.
All'atto pratico quindi la discriminante e' solo il prezzo pagato per averla non la qualita' del mezzo in se'.
Queste sono cose che il cliente che entra in concessionaria non capisce subito , sara' da
capire quanti clienti perderanno per questo.
chiudo OT
 
Ai tempi delle prime Kadett le Opel erano chiamate anche Doktorwagen (auto del dottore) per la loro robustezza e affidabilità...
 
Mentre nei gruppi di Yaris Cross dove la forchetta di spesa e' stata 28000 - 31000 euro le lamentele ogni tanto
si leggono eccome. Questa cosa dal pdv del marketing e' interessantissima perche' sono 2 tipi di clienti
che hanno comprato un prodotto con medesima qualita' costruttiva ma pagandolo molto di piu' per qualche cm di carrozzeria in piu'.
All'atto pratico quindi la discriminante e' solo il prezzo pagato per averla non la qualita' del mezzo in se'.
Queste sono cose che il cliente che entra in concessionaria non capisce subito , sara' da
capire quanti clienti perderanno per questo.
chiudo OT
Ma probabilmente e' tutta gente trascinata dal fattore moda o estetica, che non ha valutato attentamente l'auto e si lamenta dopo.
 
Anche secondo me è una questione di marchio.
A me sembra che rispetto al passato il marchio Opel tiri di meno.
Un tempo avevano un'ottima fama,auto tedesche a un prezzo da generalista o comunque meno caro di altri marchi tedeschi.
Poi forse la gente ha iniziato a considerarle meno anche per via del fatto che un paio di segmenti che tiravano molto le vendite Opel erano sw e monovolume.
Astra e Zafira erano diffusissime.
Nel passaggio ai suv invece non mi vengono in mente modelli memorabili.
Toyota ha una fama probabilmente anche meritata però va detto che alcuni modelli che hanno sfornato secondo me a livello estetico fanno venire da piangere.
Oltre alla Yaris cross penso alla Aygo x.
Eppure se ne vedono.
La Yaris pare essere stata un successo,io almeno ne vedo tante.
Conosco famiglie che ne hanno addirittura due.
Magari anche la versione gr ha aiutato.
Ne avevo davanti una l'altro giorno.
 
Ci vuole nientea fare lo stesso col bocchettone serbatoio.
E' molto diverso. La pistola della benzina la tieni in mano per tutto il rifornimento, magari sgrillettando per riempire a tappo, non viene spontaneo lasciarla infilata nel serbatoio. Il connettore dell'elettrica lo attacchi e lo pianti là per mezz'ora e oltre, è già meno improbabile dimenticarsi di staccarlo specie se arrivi alla macchina da una direzione da cui non ce l'hai in vista. Comunque, col connettore inserito la macchina non parte, quindi non c'è problema.
 
E' molto diverso. La pistola della benzina la tieni in mano per tutto il rifornimento, magari sgrillettando per riempire a tappo, non viene spontaneo lasciarla infilata nel serbatoio. Il connettore dell'elettrica lo attacchi e lo pianti là per mezz'ora e oltre, è già meno improbabile dimenticarsi di staccarlo specie se arrivi alla macchina da una direzione da cui non ce l'hai in vista. Comunque, col connettore inserito la macchina non parte, quindi non c'è problema.
Confermo, con la pistola di gasolio o benzina qui da noi non è praticamente possibile incorrere in questo problema, tra l'altro un po' ovunque è stato "disattivato" il gancio che bloccava la pistola in funzione di erogazione carburante, quindi pressoché dappertutto è indispensabile tenere fisicamente la mano sull'erogatore fintanto che non si è finito il rifornimento.

Con le elettriche per fortuna è stato gestito via SW perché effettivamente il rischio ci sarebbe, ancor più per le auto che hanno il connettore dal lato passeggero (la Mokka-e ce l'ha dal lato guida, quindi lo vedi eccome...).
 
tra l'altro un po' ovunque è stato "disattivato" il gancio che bloccava la pistola in funzione di erogazione carburante, quindi pressoché dappertutto è indispensabile tenere fisicamente la mano sull'erogatore fintanto che non si è finito il rifornimento.
Spesso sono sfilati i piolini per agganciare la leva erogatrice, però ci sono altri sistemi per tenerla attiva a mani libere. Tanto scatta comunque.
 
La pistola della benzina la tieni in mano per tutto il rifornimento, magari sgrillettando per riempire a tappo
Come detto sopra non è detto, comunque anche io vado ad erogazione lenta per arrivare a filo e far sfogare la schiuma. Per il gpl, essendo servito il rischio di fare la sbadataggine c'è, un caso mi è stato riferito dal pompista. A me non capita perché pago sempre dopo con l'orologio, e ripongo con cura l'adattatore per abitudine.
 
tante volte mi chiedo come faccia ad avere tanto successo la Yaris Cross quando la Mokka gli e' superiore in tutto, ora ha pure l'ibrido.
Misteri italici. Proprio una settimana fa' un cliente e' venuto a ritirare con una Mokka nera ibrida , soddisfattissimo. Poi c'e' una certa cura pure per lo spessore delle lamiere del tetto , non come Yaris Cross che sono di cartapesta.
Semplice, se cerchi un auto affidabile vai su toyota non certo su opel che da quando fa parte del gruppo stellantis si è giocata la reputazione. La gente adesso si informa su internet e puoi anche avere le caratteristiche giuste, gli interni belli o le lamiere assemblate ad hoc, ma poi se monti il puretech è chiaro che nessuno ti considera. L'elettrica poi....
 
Semplice, se cerchi un auto affidabile vai su toyota non certo su opel che da quando fa parte del gruppo stellantis si è giocata la reputazione. La gente adesso si informa su internet e puoi anche avere le caratteristiche giuste, gli interni belli o le lamiere assemblate ad hoc, ma poi se monti il puretech è chiaro che nessuno ti considera. L'elettrica poi....
L'elettrica poi... va davvero benissimo per quanto stiamo sperimentando!!! :D
 
Back
Alto