<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna

Io non ho grossa esperienza di corsa in pista, qualcosa sui kart e qualcosa, senza "lotta" in piste vere, però la posizione della frenata non gli consentiva in alcun modo di poter fare l'incrocio in una curva come quella dove se sei all'interno devi approcciarla con almeno 15 km/h in meno, non puoi fare nessun incrocio in quel modo, soprattutto se freni lungo.

Che un 4 volte campione del mondo sbagli la frenata di 10 metri buoni non ci credo nemmeno se lo vedo, la sua reazione in intervista "la prossima volta porto a Russell i fazzoletti" è cafona e stupida, se sbagli la frenata dici che hai sbagliato la frenata.

Con Russell, Verstappen ha ruggini latenti, non si piacciono, non si annusando, sono diversi in tutto, e Verstappen purtroppo con certi piloti vede più rosso che con altri.

Il fatto di aver preso, totalmente per colpa sua, 1 punto contro i 43 del duo McLaren dovrebbe portarlo a una riflessione, ma se non l'ha fatto in 10 anni e oltre di carriera mi aspetto non possa farlo nemmeno ora o nemmeno quando, con molta probabilità, sarà costretto a saltare un GP per esaurimento punti licenza.

Io sono del idea che in uno sport si deve anche esseree capaci di perdere, Verstappen é uno poco capace a farlo, da una parte probabilmente è anche la sua forza ma dall'altro secondo me sminuisce il suo palmares e anche l'orma che lascerà nello sport che se continuerà così sarà solo numerica e quindi poco passionale .
 
Verstappen é uno poco capace a farlo
Vero, vuole sempre e solo vincere, a qualsiasi costo... se con la stessa auto potesse primeggiare non si lamenterebbe dei difetti. Se anche l'auto fosse perfettamente bilanciata, ma 1ms meno veloce di un'altra, allora tragedia. Credo che non si diverta neanche a guidare, nemmeno a vincere, ma gli brucia terribilmente arrivare anche solo secondo. Ieri avrebbe potuto gestire meglio ed evitare di infilarsi in almeno due episodi e di portare a casa le sanzioni di cui sopra... è fatto così... perennemente incontentabile, perennemente scontento.
 
Vero, vuole sempre e solo vincere, a qualsiasi costo... se con la stessa auto potesse primeggiare non si lamenterebbe dei difetti. Se anche l'auto fosse perfettamente bilanciata, ma 1ms meno veloce di un'altra, allora tragedia. Credo che non si diverta neanche a guidare, nemmeno a vincere, ma gli brucia terribilmente arrivare anche solo secondo. Ieri avrebbe potuto gestire meglio ed evitare di infilarsi in almeno due episodi e di portare a casa le sanzioni di cui sopra... è fatto così... perennemente incontentabile, perennemente scontento.

Da una parte è la fama di vittoria che hanno di solito i grandi campioni, però per i miei gusti lui strasborda troppo, ma per me era uguale anche Schumacher ed infatti non mi ha mai più di tanto entusiasmato. Poi non è che Senna, Vettel o Hamilton erano o sono dei stinchi di santo, ma non arrivavano mai agli eccessivdo Verstappen e probabilmente erano anche capaci ad essere duri ma con meno vistosita
 
Poi non è che Senna, Vettel o Hamilton erano o sono dei stinchi di santo, ma non arrivavano mai agli eccessi
Insomma, a Baku Vettel, quando gli son girate, ad Hamilton ha rifilato una ruotata sotto SC.

Max è cresciuto con un padre problematico e dicono lasci strascichi ... ieri aveva preso una ruotata sul dritto, spinto fuori da Russell con entrata garibaldina ed il team gli ha detto di cedere la posizione ...
sommato al fatto di una scelta ai box davvero pessima visto che le Hard erano praticamente inutilizzabili.
Se quelle che aveva dovevano servire ad andare in fondo (credo delle gialle) forse era meglio tenerlo in pista per fare sudare freddo i papaya.

Pian piano prova a migliorare: oggi ha ammesso di aver fatto una puttanata. Ha chiesto scusa
 
Insomma, a Baku Vettel, quando gli son girate, ad Hamilton ha rifilato una ruotata sotto SC.

Max è cresciuto con un padre problematico e dicono lasci strascichi ... ieri aveva preso una ruotata sul dritto, spinto fuori da Russell con entrata garibaldina ed il team gli ha detto di cedere la posizione ...
sommato al fatto di una scelta ai box davvero pessima visto che le Hard erano praticamente inutilizzabili.
Se quelle che aveva dovevano servire ad andare in fondo (credo delle gialle) forse era meglio tenerlo in pista per fare sudare freddo i papaya.

Pian piano prova a migliorare: oggi ha ammesso di aver fatto una puttanata. Ha chiesto scusa
Apprezzo il tuo commento, unica puntualizzazione ha detto si di aver sbagliato, ma di scuse non mi pare proprio di averne lette. ;)

Questo però ci sta, una volta che ammetti di aver sbagliato, per me, tanto basta, soprattutto in situazioni come questa in cui alla fine di danni non ne ha fatti e l'unico ad aver perso (posizioni, quindi punti) è proprio lui.
 
in effetti, rileggendo l'articolo è come dici.
Forse ho fatto mix con un altro dove dicevano si fosse scusato "con la squadra"
È come il mitico Fonzie di 'Happy Days' (per chi se lo ricorda)... :D

Scherzi a parte, 'così fan tutte', le mancate scuse non le vedo come un problema dopo che ha ammesso lo sbaglio, tanto basta.

Chissà se questo lo porterà cmq almeno un po' a riflettere su queste sue condotte, finché a guadagnarci era lui potevo capire, ma quando non solo "ci perdi" ma in più ti penalizzano, beh, il gioco non vale più la candela.

La McLaren (sia classifica piloti sia classifica squadre) ha scavato un bel solco con questo weekend, complice proprio la penalità di Max.

Ancora 2/3 gare così e la cosa diventerà totalmente un affare tra i Papaya (non che non lo sia già, nella sostanza) e lì finalmente potremo vedere quantomeno una lotta tra Lando e Oscar!
 
comunque riguardavo il sorpasso di Leclerc su Verstappen.
Visto dall'alto, non mi pare l'olandese si sia spostato verso destra, mentre Leclerc ha di fatto dato una sportellata. Fosse avvenuto il contrario Max non l'avrebbe passata liscia.
Da notare che era a centro pista perché c'era finito riprendendo l'auto dalla sbandata non in manovra di chiusura su Charles.

Con manovra simile, a Baku lo scorso anno, Sainz distrusse la sua gara e quella di Perez.
 
Avete detto già tutto, non commento Verstappen che lo avete già fatto, dico solo che sono contento per le prestazioni di Alonso, sempre un mastino... e come superava all'esterno nella "sua" curva... Hulk, dove concordo con Pilota54 che sto ragazzo era uno da mondiale ma non è mai stato capito dai team "big", Hadjar, che spero non sia mai portato in RB per preservarlo da fine certa, e Gasly che porta fieno in cascina ad un team che ha perso la bussola da tempo e non riesce a entrare tra i grandi malgrado gli sforzi.
Mi spiace per Tsunoda che è entrato anche lui nel tunnel senza ritorno dei compagni di Verstappen, penso, in cuor suo, speri di poter tornare alla Racing Bulls dove la pressione è minore e i risultati migliori.
Sfortunato Antonelli, ma non è colpa sua.

Piastri che, secondo me, ha messo le cose in chiaro con Norris, il mondiale lo vuole lui, se anche in Canada Norris gli arriva dietro, direi che i giochi, soprattutto psicologici, sono fati.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Ultima modifica:
Insomma, a Baku Vettel, quando gli son girate, ad Hamilton ha rifilato una ruotata sotto SC.

Max è cresciuto con un padre problematico e dicono lasci strascichi ... ieri aveva preso una ruotata sul dritto, spinto fuori da Russell con entrata garibaldina ed il team gli ha detto di cedere la posizione ...
sommato al fatto di una scelta ai box davvero pessima visto che le Hard erano praticamente inutilizzabili.
Se quelle che aveva dovevano servire ad andare in fondo (credo delle gialle) forse era meglio tenerlo in pista per fare sudare freddo i papaya.

Pian piano prova a migliorare: oggi ha ammesso di aver fatto una puttanata. Ha chiesto scusa

ma sono episodi, credo che tutti abbiano avuto un momento in cui hanno perso le staffe, con Verstappen mi sembra più sistematico invece, però alla fine per me ci rimette lui almeno per come la vedo io, ci sta rimettendo ora in termini di punti ma fondamentalmente ci rimette a livello di personaggio. Nello sport è vero che il CV conta ma alla fine visto che quello che uno vuole è entrare nella storia di un sport conta più probabilmente le emozioni che si danno, questo suo modo non credo che gli permetta questo
 
Ma... MB che rompe e prende paga dai team con lo stesso motore?

Magari ai clienti ci danno quelli buoni, che non vogliono pagare penali, e loro si tengono quelli di seconda scelta...
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

O, forse più plausibile, sui loro stanno testando qualcosa che sui motori "stock" per i clienti non c'è

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Avete detto già tutto, non commento Verstappen che lo avete già fatto, dico solo che sono contento per le prestazioni di Alonso, sempre un mastino... e come superava all'esterno nella "sua" curva... Hulk, dove concordo con Pilota54 che sto ragazzo era uno da mondiale ma non è mai stato capito dai team "big", Hadjar, che spero non sia mai portato in RB per preservarlo da fine certa, e Gasly che porta fieno in cascina ad un team che ha perso la bussola da tempo e non riesce a entrare tra i grandi malgrado gli sforzi.
Mi spiace per Tsunoda che è entrato anche lui nel tunnel senza ritorno dei compagni di Verstappen, penso, in cuor suo, speri di poter tornare alla Racing Bulls dove la pressione è minore e i risultati migliori.
Sfortunato Antonelli, ma non è colpa sua.

Piastri che, secondo me, ha messo le cose in chiaro con Norris, il mondiale lo vuole lui, se anche in Canada Norris gli arriva dietro, direi che i giochi, soprattutto psicologici, sono fati.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

ti quoto in pieno su tutto ma soprattutto quando parli di quei piloti, purtroppo il motorsport non sono i 100 metri, se non hai una vettura per vincere puoi essere un fenomeno ma non vinci,ed infatti li abbiamo tutti piloti che probabilmente se avessero avuto la vettura giusta avrebbero almeno lottato per il mondiale, invece sono stati relegati ad una carriera con qualche soddisfazione a livello di risultati ma niente più. Da qui secondo me sta anche a noi poi giudicare i piloti non solo per il palmares, e anche considerare che come in tutti gli sport ora conta anche il seguito mediatico oltre che le capacità....vedi Hadjar, è arrivato in F1 senza grandi clamori, anzi non se ne parlava per niente, vedi Colapinto che era spinto a destra e manca e guardiamo che sta facendo. Per questo io vado sempre un poco oltre i clamori sociale e televisivi
 
Back
Alto