<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come fare a convincere la eta consorte? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Come fare a convincere la eta consorte?

Beh non è che la fusion mi aggrada,era l'unica comprabile in quel mento che costasse poco e avesse una capacità di carico sufficiente.
Potendo ne avrei scelta una più bella,o più recente, più accessoriata...
Ma è andata così.
Devo dire però che il suo lavoro lo fa,il mese scorso ho fatto non so quanti viaggi per vuotare il negozio dei miei genitori caricandola soprattutto di legno.
È stata brava.
Chiudono finalmente l'attività e si godono il meritatissimo riposo? Ne sono felice per loro (e anche per te, sinceramente)! ;)
 
Questo è uno dei motivi per cui non comprerei un'auto cinese nemmeno se mi desse "di più" con "meno", oltre alla filiera che stiamo totalmente distruggendo qui da noi, preferisco comprare Europeo o, se devo andare ad est, valutare Korea e Giappone piuttosto della Cina.
Puoi tranquillamente guardare in casa nostra con Prada, Armani, ecc. Tutto subappaltato ai cinesi in precarie condizioni di lavoro, schiavizzati 12 ore al giorno. E non succede in Cina ma alla periferia di Milano, e a Prato.
 
Sulle VW non è affatto detto che costino tanto, soprattutto le ID.3
Id.3 troppo grande per mia moglie, id.7 tourer gtx 4 motion troppo cara per me... però, facendo il moralista, cosa che ben mi guardo dal fare, a VW si possono imputare politiche poco edificanti come il diesel gate... invece la comprerei se mi convenisse, ma di pulito al 100% forse non c'è nessun produttore, e torniamo ai Flintstones...
 
A me no, spero si realizzi. Io rifiutai almeno un paio di occasioni... mancava solo la mua firma... sono contento solo per la mua famiglia, ma gli amici che ebbero il coraggio che mancò a me... non se ne sono pentiti...
Chissà magari ti andrai a godere la pensione in Portogallo o verrai in Irlanda. Io invece penso che andrò in Slovacchia almeno per 6-8 mesi all' anno.
 
Sono stati costretti a chiudere purtroppo e a mia madre mancano ancora 4 anni per la pensione,se tutto va bene.
Stanno avendo più di qualche problema con la società proprietaria del locale che inventa e applica le proprie regole.
Speriamo che con l'intervento di un avvocato riescano a ottenere quanto gli è dovuto.
Vi auguro che tutto, in ogni caso, si risolva al meglio!

Per quanto possano essere lunghi 4 anni voglio auspicare una maggior serenità, magari non "nell'agiatezza" di una doppia pensione, ma almeno liberi da "trottare come muli" dopo tutta una vita di lavoro.

Davvero, serenità e tranquillità prima di tutto!
 
Hyundai secondo me per essere un costruttore generalista ha sfornato un modello elettrico veramente valido.
Non se ne vedono tante però ricordo in un test fatto da QR che metteva a confronto le elettriche di seconda generazione la kona fece un'ottima figura piazzandosi dietro solo a tesla ma distaccando modelli molto più blasonati dal punto di vista dell'autonomia.
La Jaguar i pace finì dietro pur essendo un modello da 100000 euro.
La smart fece la figura peggiore mi pare con un'autonomia che superava di poco i 100 km.


Mai vista, una che una.
C'e'uno che vende usato
di altissimo livello, in quel di BO....
Tuttele notti e li' a magnificarla....
Ma, nisba.

D' altro canto, Jaguar manco vende i benzina....
Figurarsi le pile
 
Back
Alto