<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come fare a convincere la eta consorte? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Come fare a convincere la eta consorte?

Scusa ma guardando in casa nostra: la nuova Panda per te com'è? Perché per me è proprio brutta.
D'accordissimo, vista bene dentro e fuori in concessionaria e, al di là del costo, anche a me ha fatto una pessima impressione, sgraziata e "brutta", nulla a che vedere con la storica a cui "strizza l'occhio".
 
Io preferirei rispettasseto maggiormente i diritti umani dei lavoratori e l'ambiente, ma sarebbero meno concorrenziali...

È uno dei motivi per cui non credo che acquisterei una vettura cinese anche se validissima.
Alla fine a nessuno piace come produce la Cina però tutti comprano.
E in alcuni settori è inevitabile purtroppo.
Boh, è pieno, la spider ovvero ragno, la kodiaq un orso bruno, opel tigra etc...

La tigra è un modello molto datato.
In quegli anni soprattutto per quel tipo di auto ci stavamo nomi un po' tamarri.
Come la Ford puma.
Però sempre imho sono passati un po' di moda.
 
Scusa ma guardando in casa nostra: la nuova Panda per te com'è? Perché per me è proprio brutta.

Non so decidere se mi piace oppure no.
Va detto imho che negli ultimi anni a prescindere dall'alimentazione non è che sul mercato siano arrivati tanti modelli che si possano definire belli dal punto di vista estetico.
Quando va bene sono strani ma abbastanza aggraziati.
Quando va male,penso ad alcune scelte fatte ad esempio da Hyundai tipo le luci anteriori e posteriori stile mono sopracciglio,viene istintivo distogliere lo sguardo.
 
Senti, poiché mi sembra poco edificante un simile ping pong con provocazioni sarcastiche, da un mod poi, vado a comprarmi una Kona (4 ☆ per la precisione), contento?
Non c'era la minima provocazione, probabilmente hai colto male il mio scritto.

Essendo pressoché identici i valori di sicurezza occupanti sia adulti che bambini ed essendo il valore degli ADAS più alto di qualche punto in funzione del pacchetto safety optional sulla BYD, non posso che dedurre che il tuo riferirsi a valori euroncap come valutazione di preferenza sia dovuto proprio all'unico valore che diverge per natura: la salvaguardia del pedone. ;)

Cmq scrivo sempre da utente, con la massima voglia di capire e confrontarsi, come diceva zinzanbr se apri un topic in cui in maniera un po' divertita ti "lamenti" che non stai riuscendo a convincere la moglie per l'acquisto di un'auto ci sta che ciascuno di noi possa darti il proprio pensiero, così come ci sono tanti che ti indicano la BYD come ottima, ci sono altrettanti che non la sceglierebbero, ho letto di motivazioni e opinioni, com'è giusto che sia, non buttarla sul ping pong o sul "ruolo" mod che come sai rimane latente e inerte fintanto che le discussioni procedono "bene". ;)

Come detto prima cmq ribadisco che tu possa convincere la moglie e portare a casa la BYD per fare un salto nel futuro e raccontarci anche la tua esperienza su altro marchio, altri SW, altro costruttore, lo troverei un benefico arricchimento del forum!

Abbiamo delle VW, ora io una Stellantis, due Tesla (o forse più), qualche Plug-In (ricordo la Golf di expug), ci manca proprio una novità all'oriente come la BYD, sotto con il lavoro ai fianchi della moglie!
 
Stavo pensando che io ho fatto prendere ai miei genitori una Fusion quindi sull'estetica mi sa che non posso proprio parlare...
Però la scelta,visto il periodo e il budget,era davvero limitata.
Poteva andare leggermente meglio se avessero preso una Idea.
 
Io preferirei rispettasseto maggiormente i diritti umani dei lavoratori e l'ambiente, ma sarebbero meno concorrenziali...
Questo è uno dei motivi per cui non comprerei un'auto cinese nemmeno se mi desse "di più" con "meno", oltre alla filiera che stiamo totalmente distruggendo qui da noi, preferisco comprare Europeo o, se devo andare ad est, valutare Korea e Giappone piuttosto della Cina.
 
Questo è uno dei motivi per cui non comprerei un'auto cinese
Altrettanto sarebbero da evitare altri marchi che si sono macchiati di altre violazioni, o che, comunqe, attingono a piene mani da forniture di parti cinesi o per i carburanti, etc, resterebbe solo l'auto di Fred Flintstone...
 
valutare Korea e Giappone piuttosto della Cina
Rispetto profondamente entrambi questi stati, peraltro invisi alla Cina, se Toy, che considero maestra nell'ottimizzazione, producesse una bella gamma bev, non derivata da ice o da fhev o phev, ma nativa, stile Tesla, l'apprezzerei molto, come anche una Subaru che è parner di Toy. Apprezzo la gamma id di VW, o la Porsche Taycan, ma sono ampiamente sovrapprezzate per me.
Ma non è mia abitudine demonizzare o santificare alcun produttore a priori, in nulla, come in informatica ho avuto di tutto, asus, sony, ibm, compaq, acer, autoassemblati a base intel o amd o altro ancora...
P. S. Ragionando bene ogni acquisto non ho sempre indivinato tutto, però con la ragione si sceglie meglio che cin la passione... IMVHO
 
Altrettanto sarebbero da evitare altri marchi che si sono macchiati di altre violazioni, o che, comunqe, attingono a piene mani da forniture di parti cinesi o per i carburanti, etc, resterebbe solo l'auto di Fred Flintstone...
E' vero, tanti settori e tanti prodotti, però sull'auto mi sento di voler rimanere "Europeo", conscio che qualche componente o le batterie arrivino cmq da lì, ma dire che una parte è di produzione o di materiali cinesi per me rimane profondamente diverso (e migliore, o meno peggio se vogliamo...) dal TUTTO è cinese, dal portatarga anteriore a quello posteriore.
 
Stavo pensando che io ho fatto prendere ai miei genitori una Fusion quindi sull'estetica mi sa che non posso proprio parlare...
Certo che puoi parlare, ognuno è giusto che spenda i suoi soldi come meglio crede, e poi usa l'auto che più lo aggrada, sai che noia se tutti i gusti fossero uguali, i gelatai farebbero solo una vaschetta invece di 40 diverse.
 
Rispetto profondamente entrambi questi stati, peraltro invisi alla Cina, se Toy, che considero maestra nell'ottimizzazione, producesse una bella gamma bev, non derivata da ice o da fhev o phev, ma nativa, stile Tesla, l'apprezzerei molto, come anche una Subaru che è parner di Toy. Apprezzo la gamma id di VW, o la Porsche Taycan, ma sono ampiamente sovrapprezzate per me.
Ma non è mia abitudine demonizzare o santificare alcun produttore a priori, in nulla, come in informatica ho avuto di tutto, asus, sony, ibm, compaq, acer, autoassemblati a base intel o amd o altro ancora...
P. S. Ragionando bene ogni acquisto non ho sempre indivinato tutto, però con la ragione si sceglie meglio che cin la passione... IMVHO
D'accordo con te un po' su tutto, tranne sulla chiosa finale.

Per me anche la passione (ossia la parte irrazionale) è una delle variabili e ha "posto al tavolo della scelta", soprattutto per le auto (per un un cellulare o un PC sono meno "fantasioso", tanto sono davvero tutti uguali).

Sulle VW non è affatto detto che costino tanto, soprattutto le ID.3, per noi era eccessivamente grande, ma si trovano dei gran bei prezzi anche su auto non troppo chilometrate e con buoni pacchi batteria! Tra l'altro anche VW ha molto migliorato tutto l'ecosistema e, sebbene non sia ancora a livello di Tesla, non è nemmeno troppo lontana da Tesla e da Hyundai-Kia (che considero la più vicina alternativa a Tesla per efficienza complessiva).
 
Beh non è che la fusion mi aggrada,era l'unica comprabile in quel mento che costasse poco e avesse una capacità di carico sufficiente.
Potendo ne avrei scelta una più bella,o più recente, più accessoriata...
Ma è andata così.
Devo dire però che il suo lavoro lo fa,il mese scorso ho fatto non so quanti viaggi per vuotare il negozio dei miei genitori caricandola soprattutto di legno.
È stata brava.
 
Benvenga! La bilancia dell'import-export ti ringrazia.
Se ho capito bene tu non sei molto lontano dalla pensione, a me manca ancora molta strada, ma cerco di ragionare anche su quel che lasceremo, qui in EU, ai ragazzi e alle ragazze dell'età di tua figlia, o delle mie figlie, sapere che l'unica alternativa sia quella di espatriare un po' mi rabbuia, sinceramente.

Quindi, più che per import-export, è un po' una sorta di auto-tutela EU in previsione del mondo che lasceremo nelle mani di chi ci segue...
 
Back
Alto