<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

A chi non piacerebbe una Spyder.....già detto anche qui su questo forum....eppure non ne fanno e non c'è richiesta.....questa la mia visione, la 500 andava bene quindici anni fa....oggi è come la Spyder.......poi magari sbaglio....

Approposito di 500 Hybrid vista oggi una con targa GZ ma non era fuori produzione da mò? Parlo del modello vecchio

ma personalmente a me interessa più che ci sia una varietà di offerta, poi le considerazioni economiche le faranno le case. Che fastidio da se hanno in listino una panda per chi cerca una vettura utile e una 500 per chi cerca altro?
 
ma personalmente a me interessa più che ci sia una varietà di offerta, poi le considerazioni economiche le faranno le case. Che fastidio da se hanno in listino una panda per chi cerca una vettura utile e una 500 per chi cerca altro?
Io credo che Panda e 500 a 5 porte potrebbero convivere tranquillamente, anche perche' i listini sarebbero parecchio diversi (... quasi 5k).
 
Io credo che Panda e 500 a 5 porte potrebbero convivere tranquillamente, anche perche' i listini sarebbero parecchio diversi (... quasi 5k).

però non so il senso di una 500 a 5 porte, è un poco come la mini a 5 porte, però in casa Fiat hai già la Panda e la Grande Panda che ti danno quella configurazione, avere anche una 500 a 5 porte non so cosa porterebbe in più . Poi se la farebbero parallela alla 3 porte è un qualcosa in più e aggiunge, se la farebbero al posto della 3 porte per me sarebbe un perdere
 
però non so il senso di una 500 a 5 porte, è un poco come la mini a 5 porte, però in casa Fiat hai già la Panda e la Grande Panda che ti danno quella configurazione, avere anche una 500 a 5 porte non so cosa porterebbe in più . Poi se la farebbero parallela alla 3 porte è un qualcosa in più e aggiunge, se la farebbero al posto della 3 porte per me sarebbe un perdere
La 500 e' un prodotto unico, anche piu' della Mini, rispetto alla quale ha listini piu' accessibili.
E spazio sembra trovarlo ovunque, in particolare in Europa, dove la Panda mi pare che non venga neanche venduta.
E' comunque un prodotto piuttosto raffinato e magari poco razionale, che non ha nulla a che vedere (come clientela) con Panda e Grande Panda che invece sono super razionali !!
 
Ultima modifica:
La 500e a 5 porte (anzi 3+1) esiste, può darsi che facciano anche la versione hybrid. Però non ho provato come si entra e si sta dietro. Ho provato invece ad entrare nella 500e 3 porte e secondo me (stranamente) è più facile entrare dietro nella mia Abarth che nella 500e, anche se quest'ultima è leggermente più lunga, e anche il sedile è un po' più basso, quindi più scomodo.
Quindi direi che la 500 ibrida sarà adatta soprattutto a 2 persone, al massimo con due bambini dietro, però più bambini che bimbi, perchè mettere l'apposito sedilino dietro non deve essere molto agevole. Tuttavia credo che avrà la sua clientela.
 
Mai amato le auto a tre porte. Ma per una 500 farei volentieri un'eccezione
concordo anche a me piace sia la vecchia che la nuova, però io non faccio il "calcolo" su me stesso ma cerco di immedesimarmi nella massa del contemporaneo....

Ad esempio la A290 fosse stato per me avrebbe dovuto stravendere, bella ben fatta.....mai vista una manco con le scritte del concessionario....
 
La 500 e' un prodotto unico, anche piu' della Mini, rispetto alla quale ha listini piu' accessibili.
E spazio sembra trovarlo ovunque, in particolare in Europa, dove la Panda mi pare che non venga neanche venduta.
E' comunque un prodotto piuttosto raffinato e magari poco razionale, che non ha nulla a che vedere (come clientela) con Panda e Grande Panda che invece sono super razionali !!
Mini è sempre stata più cara di 500. E oggi con la 500 che si è appiattitiva verso il basso senza le versioni più prestanti, e la Mini che invece è andata verso l'alto abbandonando i cambi manuali e le motorizzazioni associate alla versione One, sono ancora più distanti. Non credo affatto si possano più considerare concorrenti
 
La 500 e' un prodotto unico, anche piu' della Mini, rispetto alla quale ha listini piu' accessibili.
E spazio sembra trovarlo ovunque, in particolare in Europa, dove la Panda mi pare che non venga neanche venduta.
E' comunque un prodotto piuttosto raffinato e magari poco razionale, che non ha nulla a che vedere (come clientela) con Panda e Grande Panda che invece sono super razionali !!
Questo è vero. La 500 nel 2023 era ancora in top ten in Europa, nonostante peraltro in Italia non facesse più i volumi da capogiro di qualche anno prima
 
Mini è sempre stata più cara di 500. E oggi con la 500 che si è appiattitiva verso il basso senza le versioni più prestanti, e la Mini che invece è andata verso l'alto abbandonando i cambi manuali e le motorizzazioni associate alla versione One, sono ancora più distanti. Non credo affatto si possano più considerare concorrenti
Non lo sono mai state a memoria...o meglio...mini usata o 500 nuova?
 
Mini è sempre stata più cara di 500. E oggi con la 500 che si è appiattitiva verso il basso senza le versioni più prestanti, e la Mini che invece è andata verso l'alto abbandonando i cambi manuali e le motorizzazioni associate alla versione One, sono ancora più distanti. Non credo affatto si possano più considerare concorrenti

Concordo, e poi la Mini è più una segmento B piccola che una segmento A grande.
 
forse l'ho tirata fuori io la Mini, ma non era per fare un confronto diretto per dimensioni con la 500, ma per indicare un altra vettura che da sempre è stata rivolta a chi non è che sta a guardare molto spazio, accessibilità e via dicendo, e per me è la stessa cosa per la 500
 
forse l'ho tirata fuori io la Mini, ma non era per fare un confronto diretto per dimensioni con la 500, ma per indicare un altra vettura che da sempre è stata rivolta a chi non è che sta a guardare molto spazio, accessibilità e via dicendo, e per me è la stessa cosa per la 500

Ok, però la Mini (parlo della 3 porte ovviamente) è più comoda, appunto perchè più lunga di 25 cm: 388 cm contro 363 della 500e e quindi anche della 500 hybrid di prossima uscita.
Il figlio della mia compagna ne ha avute due (la seconda è la sua attuale auto) e l'ho potuto sperimentare di persona. Assimilabile alle segmento B.
 
Ok, però la Mini (parlo della 3 porte ovviamente) è più comoda, appunto perchè più lunga di 25 cm: 388 cm contro 363 della 500e e quindi anche della 500 hybrid di prossima uscita.
Il figlio della mia compagna ne ha avute due (la seconda è la sua attuale auto) e l'ho potuto sperimentare di persona. Assimilabile alle segmento B.

si certo, ma almeno quelli che ho conosciuto io che prendevano la mini non è che la prendevano per la comodità, anche perchè la prima serie era tutto tranne che comoda, ma giusto per dire che per me ci sta che una casa che ha già vetture utilitaristiche per la 500 proponga solo la 3 porte
 
Back
Alto