Certo, ma una soluzione è una alternativa ad un'altra soluzione solo se ti permette di fare tutte le cose che avresti fatto con la prima scelta.bell'alternativo al termico usato direi.....
Un'auto elettrica ha dei limiti, non c'è da girarsi intorno.
Se il mio ISEE familiare è inferiore a 30k€, una sola auto elettrica parcheggiata in mezzo alla strada non è un'alternativa ad un'auto termica, è un giocattolo per accompagnare i figli a scuola o andare al lavoro, oltretutto un giocattolo della BYD che se si rompe devi pure sperare di trovare i pezzi di ricambio.
Capisco il tuo ragionamento, ma se i soldi sono pochi e servono anche per l'affitto, non credo siano molti gli audaci che sperimenterebbero l'elettrico senza scoprirne i limiti.
Provocatoriamente: se vivessi in una famiglia monoreddito, in affitto, e potessi permettermi solo un'auto, preferirei pagare una Fiat Tipo usata ad una BYD elettrica regalata.
Almeno posso portare i figli in vacanza.
Arriverà il giorno in cui l'elettrico sarà la prima scelta per molte persone, ma non credo sarà quest'anno.
Gli incentivi aiutano, ma non bastano.