<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerazioni su nuova Puma 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Considerazioni su nuova Puma 2024

Salve, tutti soffermati sui 1800 kg, che poi a pieno carico lo sono visto che la macchina non va da sola ma normalmente nei viaggi si carica un po'. Vi invito a leggere anche gli altri punti da me evidenziati come differenze fra questa nuova versione e la precedente
 
Tutto vero quello che dici, e aggiungi anche che, nelle versioni con portellone elettrico, il pulsante per aprirlo dall'interno è stato eliminato, sostituito da un comodissimo pulsante virtuale sul touch screen che richiede 3 passaggi poter essere azionato!
Toto questo, ovviamente, ha una sola ragione: risparmiare su componentistica e assemblaggio della macchina e quindi aumentare il ricavo per ogni esemplare venduto.
Anche pochi euro, moltiplicati per centinaia di migliaia di vetture prodotte all'anno, ed ecco spiegato il tutto
 
Salve, ho notato che la Puma elettrica ha la levetta tergicristalli al solito posto. Perché mai sulla ibrida non c'è?
 
Ovvio perché si sono resi conto della minchiata che hanno fatto. Vi aggiorno anche sul fatto che il condizionatore parte da solo se la temperatura impostata dell'abitacolo è inferiore a quella esterna: come accendi la macchina il clima parte e non c'è modo di escluderlo se non digitando sul touchscreen oppure prima di fermarsi mettere il ventilatore su off: questo implica che poi quando riparti devi riattivare il ventilatore e questo fa ripartire il condizionatore: chi ha progettato il sistema informatico ha preso varie toppe, complimenti ...
 
Salve, ho notato che la Puma elettrica ha la levetta tergicristalli al solito posto. Perché mai sulla ibrida non c'è?
Dovrebbe essere la leva del cambio, mentre il resto rimane a sinistra. Per risparmiare sulla benzina hanno tenuto la stessa leva a sinistra e il vuoto a destra essendo il cambio al centro nel caso dell automatica
 
neutral (folle), che ancora non ho capito in quali casi potrebbe servire.
Da una brevissima ricerca ho letto che si utilizza per soste brevi, come al semaforo (ma perché? non c'è mica il trascinamento come con un cambio automatico a convertitore di coppia...) oppure in caso di emergenza, per trainare l'auto (e questo lo capisco di più).
 
Back
Alto