<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto full elettriche - autonomia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Auto full elettriche - autonomia

@streak1
Stavo cercando una cosa sul tubo quando mi sono imbattuto in questo fuori di testa asiatico/norvegese che ha portato al limite la Inster.
Sotto titolato e audio in italiano tradotto automaticamente dalla IA.
divertente però.

 
Ultima modifica:
@streak1
Stavo cercando una cosa sul tubo quando mi sono imbattuto in questo fuori di testa asiatico/norvegese che ha portato al limite la Inster.
Sotto titolato e audio in italiano tradotto automaticamente dalla IA.
divertente però.

Sì grazie, avevo già visto anche altri video di questo tizio sulla Inster, oltre a questo. Ha un approccio piuttosto diverso da quello di tanti altri youtuber, molto interessante per molti versi.
Diciamo che ha fatto una prova piuttosto estrema: la Inster non è certo l'auto più adatta per andare in autostrada in Norvegia, perdipiù con vento contrario. È un'auto che rende molto in ambiente urbano ed extraurbano sotto certe velocità.
Si vede che gli piacciono le sfide estreme: ha rischiato di rimanere fermo in autostrada, arrivando per un pelo alla colonnina quando era già allo 0% di batteria!
Diciamo che, se volessi tornare a Capo Nord, la Inster non sarebbe certo l'auto che sceglierei... :emoji_grin:

P.s. comunque ho visto che alla fine, nella sua personale classifica sui 1000 km (tempo totale impiegato), la Inster non si è comportata affatto male: sta a metà classifica (decima su 20), prima di tante altre BEV molto più adatte a un uso autostradale, come Tesla Model S, Audi e-tron, Mercedes EQV ecc.
 
....che evidentemente, tali non sono.... ;)
Intendevo rispetto alla Inster, che è un veicolo progettato per un utilizzo prevalentemente urbano o comunque a corto-medio raggio, non certo per lunghi viaggi in autostrada (come potrebbe invece essere la Model S).
Ovvio che per un certo tipo di uilizzo le BEV, anche se grandi e aerodinamiche, hanno ancora parecchia strada da fare...
 
Sì grazie, avevo già visto anche altri video di questo tizio sulla Inster, oltre a questo. Ha un approccio piuttosto diverso da quello di tanti altri youtuber, molto interessante per molti versi.
Diciamo che ha fatto una prova piuttosto estrema: la Inster non è certo l'auto più adatta per andare in autostrada in Norvegia, perdipiù con vento contrario. È un'auto che rende molto in ambiente urbano ed extraurbano sotto certe velocità.
Si vede che gli piacciono le sfide estreme: ha rischiato di rimanere fermo in autostrada, arrivando per un pelo alla colonnina quando era già allo 0% di batteria!
Diciamo che, se volessi tornare a Capo Nord, la Inster non sarebbe certo l'auto che sceglierei... :emoji_grin:

P.s. comunque ho visto che alla fine, nella sua personale classifica sui 1000 km (tempo totale impiegato), la Inster non si è comportata affatto male: sta a metà classifica (decima su 20), prima di tante altre BEV molto più adatte a un uso autostradale, come Tesla Model S, Audi e-tron, Mercedes EQV ecc.
Bjorn?
E' uno i cui video meritano, soprattutto perchè le testa nelle condizioni peggiori possibili (freddo e senza economy run).
 
Diciamo che con la Inster non ci andremo mai né a Bolzano né in Sicilia (cito due posti non a caso, visto che a volte ci andiamo in auto per lavoro), ma è l'ideale per l'uso che ne farà mia moglie, anche per quando vorrà andare a trovare sua madre a Roma (sono 75+75 km).
 
Diciamo che con la Inster non ci andremo mai né a Bolzano né in Sicilia (cito due posti non a caso, visto che a volte ci andiamo in auto per lavoro), ma è l'ideale per l'uso che ne farà mia moglie, anche per quando vorrà andare a trovare sua madre a Roma (sono 75+75 km).
Io la butto lì oggi in tempi non sospetti.
Vedrai che ti prenderà bene tanto da farti valutare che al cambio dell’altra, quando accadrà, di prendere seriamente in considerazione una elettrica e fare il bis.
 
Io la butto lì oggi in tempi non sospetti.
Vedrai che ti prenderà bene tanto da farti valutare che al cambio dell’altra, quando accadrà, di prendere seriamente in considerazione una elettrica e fare il bis.
Non escludo che la mia prossima auto principale sarà elettrica, o magari con un range extender per stare più tranquillo nei lunghi viaggi (anche all'estero: i Paesi Bassi sono una meta abbastanza frequente per me, visto che l'azienda per cui lavoro ha la sede lì).
Ma credo che passeranno ancora diversi anni: attualmente la mia Mazda 3 mi va più che bene, e ha solo 63.000 km. Spero che quando la dovrò (o la vorrò) cambiare le elettriche avranno fatto notevoli passi avanti rispetto a oggi nell'utilizzo ad ampio raggio.
 
Back
Alto