Praticamente intendi un'auto cinese?Voi comprereste un'auto in "odore" di "premium" che monta lo stesso identico Powertrain di un'auto utilitaria e di una low cost nella sua versione "basic"?
Praticamente intendi un'auto cinese?Voi comprereste un'auto in "odore" di "premium" che monta lo stesso identico Powertrain di un'auto utilitaria e di una low cost nella sua versione "basic"?
Penso si riferisca soprattutto a MercedesPraticamente intendi un'auto cinese?![]()
MA il limite della cilindrata secondo voi non è un limite. Comunque la si voglia girare fluidità di funzionamento, marcia in "souplesse" e anche consumi girano e sono sempre girati su quel rapporto "magico" tra massa e motore.Stiamo parlando di tecnica quindi se ti prendo il 3 cilindri BMW è un esempio pratico. Però andiamo oltre, per me ad esempio il 1.0 della Ford è un motore valido che lo puoi mettere anche su marchi più pregiati senza che si perda nulla , questo perchè il fulcro della discussione per me è la tecnica e questa non si caratterizza dal marchio ma dalle qualità che ha , quindi se un motore è fatto bene non vedo perchè non possa stare anche su altri marchi.
MA il limite della cilindrata secondo voi non è un limite. Comunque la si voglia girare fluidità di funzionamento, marcia in "souplesse" e anche consumi girano e sono sempre girati su quel rapporto "magico" tra massa e motore.
Ricordo le critiche a Regata 70 (1,3) soprattutto in versione W.E. Tempra 1,4 soprattutto W.E e cat, Tipo 1100....auto che non consumavano molto meno (anzi talvolta.....) spesso erano "impiccate" e....
A dire il vero 30....ma ad esempio turbo e iniezione ci sono da mò....e hanno sopperito ad alcune carenze, ma non a tutte. Ad esempio per esperienza di tre cilindri so che questo, con contralberi, senza contralberi fate come volete, per me tutti, pestando sul gas soprattutto al regimimediobassi vibra e roboantemente sbuffa mica poco, con turbo e senza turbo....inoltre un tre giocoforza e forse col turbo si sente anche di più "mura" prima ossia sale di giri senza dare potenza, contrariamente a un quattro, per cui sì ha anche un bell'arco di erogazione teorico, dai millecinque chessò ai seimila, ma poi nella pratica il suo arco di erogazione "giusto" è molto più ristretto. Per cui mi chiedo se un tricilindro di cubatura modesta su auto grosse e magari cariche in talune circostanze non siano che al "limite"......ma erano vetture di 50 anni fa, stiamo parlando di vetture odierne per cui c'è stata uno sviluppo tecnologico che ha proprio sopperito ad alcuni problemi
sarcasmo sul puretech (chre ho anch'io mio malgrado)Cos'è lo "spurgotech"?
È la prima volta che lo sento nominare
Un po' lo immaginavo, ma non ne ero sicuro.sarcasmo sul puretech (chre ho anch'io mio malgrado)
Non voglio entrare in polemica, ma essendo la mia esperienza diversa, ti suggerirei di provare la Swift (io ho la CVT ma ho provato anche quella col cambio manuale), magari non tutti i motori sono uguali.Ad esempio per esperienza di tre cilindri so che questo, con contralberi, senza contralberi fate come volete, per me tutti, pestando sul gas soprattutto al regimimediobassi vibra e roboantemente sbuffa mica poco, con turbo e senza turbo....
Questo onestamente non mi sembra un "difetto", l'erogazione della coppia è una caratteristica, se si diminuisce il frazionamento la curva di potenza cambia, chi guida le moto sa bene.inoltre un tre giocoforza e forse col turbo si sente anche di più "mura" prima ossia sale di giri senza dare potenza, contrariamente a un quattro, per cui sì ha anche un bell'arco di erogazione teorico, dai millecinque chessò ai seimila, ma poi nella pratica il suo arco di erogazione "giusto" è molto più ristretto
Prima, molto prima... la mia precedente Mazda 3 con lo SkyActiv-D 2.2, che è un motore che ha un buon allungo per essere un diesel, se la memoria non mi inganna arrivava al massimo ai 5000.Si potrebbero fare le stesse considerazioni per un auto diesel, che a 6.000 giri non hanno più niente da dare (e forse molto da rifare).
Permettete però una riflessione, se mi è concesso....
Voi comprereste un'auto in "odore" di "premium" che monta lo stesso identico Powertrain di un'auto utilitaria e di una low cost nella sua versione "basic"?
Non facciamo sempre un paragone con BMW. Semplicemente perchè quel motore, buono o altro che sia è montato solo ed esclusivamente su auto di un certo tipo.
Ma vedi tu ti riferisci sempre a quel motore che.Il BMW e' comunque
un 1.500 cc.
E " praticamente " e' un 2.000, 4 cilindri " affettato "
E infatti, a spanne, ha anche, solo 1/4 di cavalli in meno:
150 vs 200.
Ma se fosse 1500 su 1900kg e trenta cm in più? Vedi mi disse un venditore di non prendere una determinata auto a tre ma fare uno sforzo e prenderla a quattro nel caso in cui non perchè il tre su quell'auto non andasse bene anzi, ma perchè il quattro andava molto meglio il cambio era migliore e anche i consumi.....lì lì....unannetto erotti fa forse emmezzo....ipotesi dell' elica per mia moglie.....poi vedi come è finita.....Certe volte,
tutte le altre si generalizza
col discorso del frullino....
Beh
resta un 1.500 su 1600 kg....
Se penso al 1.600 sul 125 S....
Ahahahahahahahahahahahahah
Ma se fosse 1500 su 1900kg e trenta cm in più? Vedi mi disse un venditore di non prendere una determinata auto a tre ma fare uno sforzo e prenderla a quattro nel caso in cui non perchè il tre su quell'auto non andasse bene anzi, ma perchè il quattro andava molto meglio il cambio era migliore e anche i consumi.....lì lì....unannetto erotti fa forse emmezzo....ipotesi dell' elica per mia moglie.....poi vedi come è finita.....
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa