Sono d'accordo, 2500 euro rischiano di tagliarla fuori dal mercato. Ok è una vettura scelta per il suo stile essendo non propriamente pratica, ma è sempre una vettura per persone con stipendi normali, quindi meglio non esagerare con le dotazioni se non necessario.
Sull'automatico dipende cosa dice il mercato, secondo me in realtà è stato un po' imposto dai costruttori anche su auto piccole, ovviamente c'è la comodità ma credo che in molti casi la gente abituata al manuale ne avrebbe fatto a meno a fronte di un bel risparmio.
Se fosse necessario potrebbero adattare un Dualogic come nella
precedente o un elettroattuato che comunque deriva dal manuale. Alla
fine su un'auto cittadina può bastare. Anche la versione Abarth
montava un'elettroattuato.