<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1808 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche l'angolo cieco e' inutile.
perche', la lucina sullo specchietto, la vedi se lo guardi.
e se lo guardi, basta il classico specchietto un poco curvo, per vedere tutto.

Non ho detto che bisogna tornare ai vetri a manovella e al condizionatore optional... certo un quadrizona, ma anche un bizona, lo vedo come un qualcosa del quale si possa fare a meno... come sensore pioggia, luci, freno a mano elettronico, guida autonoma di livello x o y... ma non vuol dire che non ci possa essere un cruise.
Tutte queste cose, imho, servono solo a giustificare l'aumento dei prezzi.
Sensore angolo cieco te lo abbuono, anche se basterebbe fare carrozzerie con vetrate maggiori, montanti più fini, che molte telecamere e sensori verrebbero eliminati, contenendo i costi.

Non dico di togliere abs, airbag.

Però la potenza persuasiva del marketing fa passare ste cose come dei plus, che secondo me non sono.
Quoto entrambi, il sensore dell'angolo cieco è nel cono visuale dell'occhio. E teoricamente se hai intenzione di cambiar corsia e guardi lo specchietto (che non ti mostra in alcun modo cosa c'è nell'angolo cieco, a meno di aver specchi decisamente molto più larghi), la luce ti avvisa che qualcosa occupa l'angolo cieco.
Montanti, vetri più grandi e tutto il resto che è stato scritto non eliminano il problema dell'angolo cieco, perchè eliminare il montante centrale non puoi ( a meno di appesantire tutta la zona del parabrezza per evitare che l'auto si accartocci come una fisarmonica in caso di capottamento). Idem mettere specchi curvi o altro, basta guardare bus e camion che hanno specchi enormi confrontati ai nostri, decisamente più curvi, eppure le perdite umane sono continue.
 
E alcune auto neanche hanno piu' gli specchietti.
Ho fatto un pezzo di coda accanto ad una Ioniq 5 con le telecamere ... m'è parsa una boiata pazzesca.
A parte il costo di un sistema più complicato per svolgere un compito semplice e che ti costringe a guardare sempre in auto cercando i dettagli non ho capito davvero quale sia la miglioria concreta .. eccetto fare un incidente e vedersi arrivare in testa lo scatolotto con lo schermo.
 
Ho fatto un pezzo di coda accanto ad una Ioniq 5 con le telecamere ... m'è parsa una boiata pazzesca.
A parte il costo di un sistema più complicato per svolgere un compito semplice e che ti costringe a guardare sempre in auto cercando i dettagli non ho capito davvero quale sia la miglioria concreta .. eccetto fare un incidente e vedersi arrivare in testa lo scatolotto con lo schermo.
suppongo che, l'unica cosa positiva, sia una migliore aerodinamica, che per le pile e' fondamentale forse, visto che il resto spesso ha l'aerodinamica di una scatola da scarpe :D

e forse non dan fastidio, quando hai dietro il solito con i fari che non son regolati bene.

comunque, quelli della ioniq, son parecchio brutti, almeno esteticamente :D
 
non credo proprio
la boutique mercedes, e' piena di "offertone", pronta consegna.
2 anni fa, in esposizione avevano pure le auto usate, tanto per riempire gli spazi (ricordo una clk rossa, di qualche anno, venduta ad un prezzo che, forse nemmeno da nuova costava cosi' :D)

mi dici che sono calati i prezzi dell'usato? da me no , però io parlo di marchi generalisti, forse è differente il premium....avevo letto male...confermi la mia impressione ..sorry
 
infatti, non mi sembra che i prezzi delle auto siano calati. Francamente non so i tempi di consegna sul nuovo, ma non credo che siano più quelli di 2 o 3 anni fa che aspettavi un anno e avevano portato l'usato a prezzi pazzi, eppure i prezzi dell'usato sono restati quelli

Caro Paolo, si chiama speculazione.
Non li abbassano perchè marginano di più.
 
l'avviso di superamento corsia l'ho disabilitato perche' fastidioso

Questa è una cosa che sento da molti, non capisco perchè continuino a montarlo... sulla mia, fortunatamente non l'ho, ma sarà dirimente il poterlo escludere sulla decisione di acquisto della prossima... già stacco S&S appena accendo che mi fa venire i fumi sentire la macchina che si spegne e accende ad ogni semaforo.

Ecco, trovato altre due cose da togliere...
 
Come sei banale (perdona il sarcasmo :emoji_grin:) .. la spia fa più figo che un specchio curvo .... basterebbe anche avere degli specchi sufficientemente grandi da offrirti il panorama ma si preferiscono strade più esotiche.
Già gli specchietti erano arrivati a cifre notevoli (in caso di ricambio per rottura) adesso con la spietta dell'angolo cieco non vuoi aumentarli di altri 100 euro?
Oggi se fai un piccolo tamponamento senza kasko è da mettersi le mani nei capelli. Tra paraurti verniciati, fari led e telecamere e sensori vari rischi cifre astronomiche. Ho il massimo rimpianto pr i paraurti di una volta.
 
anche l'angolo cieco e' inutile.
perche', la lucina sullo specchietto, la vedi se lo guardi.
e se lo guardi, basta il classico specchietto un poco curvo, per vedere tutto.
Su questo non sono d’accordo perché lo specchietto curvo non ti da la velocità di chi sopraggiunge, infatti gli specchietti “avvicinano” appunto per far sembrare chi arriva più vicino.
Il Blind spot monitor oltre a verificare se hai di fianco un veicolo ti avverte se uno ne sta arrivando a forte velocità o ad una velocità che tu cambiando corsia vi potreste urtare.
Infatti calcola la velocità in cui stai andando, la velocità che arriva l’altro, il tempo che impiegheresti a cambiare corsia, il tutto in modo che poi non lo urti o troppo pericolosamente sotto.
Cosa che con lo specchietto vai a naso e spesso si sbaglia soprattutto in autostrada.
 
non credo proprio
la boutique mercedes, e' piena di "offertone", pronta consegna.
2 anni fa, in esposizione avevano pure le auto usate, tanto per riempire gli spazi (ricordo una clk rossa, di qualche anno, venduta ad un prezzo che, forse nemmeno da nuova costava cosi' :D)


Non so fino a che punto scherzi ( o meno )....
Ancora un mese fa....
( Qua e buona parte del Veneto )
....Le Elettriche pure, facile, le portavi via anche col 28 %:
comunque, minimo col 18.
E il Mercedesone Berlinone con oltre il 50
 
Su questo non sono d’accordo perché lo specchietto curvo non ti da la velocità di chi sopraggiunge, infatti gli specchietti “avvicinano” appunto per far sembrare chi arriva più vicino.
Il Blind spot monitor oltre a verificare se hai di fianco un veicolo ti avverte se uno ne sta arrivando a forte velocità o ad una velocità che tu cambiando corsia vi potreste urtare.
Infatti calcola la velocità in cui stai andando, la velocità che arriva l’altro, il tempo che impiegheresti a cambiare corsia, il tutto in modo che poi non lo urti o troppo pericolosamente sotto.
Cosa che con lo specchietto vai a naso e spesso si sbaglia soprattutto in autostrada.
se ti devi affidare a quello, e' meglio che non guidi.
se vedi un'auto nello specchietto, e non sai capire a che velocita' arriva, non devi fare il sorpasso, punto e basta.
 
Non so se scherzi o meno....
Ancora un mese fa....
( Qua e buona parte del Veneto )
Le Elettriche, facile, le portavi via anche col 28 %:
comunque, minimo col 18.
no no, ero serio. scontoni su tutto anche qui.
almeno a novembre, poi non ci son piu' entrato.
ma ogni tanto, mi mandano una mail, con sconti belli corposi (certo, fatti su cifre assurdamente alte).
 
Questa è una cosa che sento da molti, non capisco perchè continuino a montarlo... sulla mia, fortunatamente non l'ho, ma sarà dirimente il poterlo escludere sulla decisione di acquisto della prossima... già stacco S&S appena accendo che mi fa venire i fumi sentire la macchina che si spegne e accende ad ogni semaforo.

Ecco, trovato altre due cose da togliere...
Temo che non troverai tra le nuove nessuna auto senza l'ADAS in questione.
Aggiungici il limitatore automatico di velocità in base alla cartellonistica i bip bip vari se stacchi momentanemente una mano dal volante o sposti lo sguardo più gli avvisi se superi di 5 km i limiti. Insomma un continuo tormento visto che viviamo in un paese dove i limiti variano continuamente. In 2/ 3 km ne puoi trovare a decine.
Sperando poi che gli ADAS funzionino bene e che non limitino la velocità a 40 all'ora per via dei cartelli delle uscite autostradali.
 
Questa è una cosa che sento da molti, non capisco perchè continuino a montarlo...
questo invece per me è utilissimo ma dovrebbero potenziarlo. Ovvero se superi la corsia ti dovrebbe arrivare una scarica tipo
Teaser nel deretano e contemporaneamente sul Head Up Dislay comparire la scritta “ Ah svegliaaaa e vai deittooooo” con tanto di trombe stile Truck…. Ormai l’autostrada è diventata un circo equestre….
 
se ti devi affidare a quello, e' meglio che non guidi.
se vedi un'auto nello specchietto, e non sai capire a che velocita' arriva, non devi fare il sorpasso, punto e basta.
Siamo in un forum di appassionati guidatori (e qualche pilota) e mi tocca leggere che perfino l'ABC costituisce un problema. Invece di fare la battaglia per migliorare le nostre qualità si rincorrono, sostengono e giustificano i surrogati. Boh. Verrebbe voglia di far rifare l'esame a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto