<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 302 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

In Francia la Junior va molto bene - e la cosa non mi sorprende piùdi tanto. Sta riportando quei clienti che se ne erano andati dopo la Mito; agli integralisti questo provocherà più di un mal di pancia ma alle casse esauste del marchio fa bene. Come al solito, bisogna vedere se dura, che Alfa è campionessa dei fuochi di paglia

Più che altro bisogna vedere se durano i clienti...visti i tempi di attesa....
 
1.775 le Junior immatricolate ad aprile in Italia. Non male considerando il prezzo. Raggiunge il 22° posto assoluto tra le vetture vendute in Italia nel mese. Grazie a ciò l'Alfa incrementa in misura significativa le vendite del brand rispetto ad aprile 2024: +42% con oltre 3.200 vetture. In sostanza più della metà sono Junior.
 
Leggo che l'attesa arriva a 7 mesi. Inoltre, la Grande Panda è prodotta a ritmo ridotto, 150 unità al giorno invece delle 500 potenziali. Il problema, per tutte, sembra essere sempre lo stesso: il cambio
 
1.775 le Junior immatricolate ad aprile in Italia. Non male considerando il prezzo. Raggiunge il 22° posto assoluto tra le vetture vendute in Italia nel mese. Grazie a ciò l'Alfa incrementa in misura significativa le vendite del brand rispetto ad aprile 2024: +42% con oltre 3.200 vetture. In sostanza più della metà sono Junior.
Come Tonale, se non sbagio.. ?
 
Leggo che l'attesa arriva a 7 mesi. Inoltre, la Grande Panda è prodotta a ritmo ridotto, 150 unità al giorno invece delle 500 potenziali. Il problema, per tutte, sembra essere sempre lo stesso: il cambio
Bell'enigma quello del cambio. Inizialmente è stato prodotto dalla Punch Powertrain nei suoi stabilimenti e come dichiarava orgogliosamente il produttore nel 2024 nel 2025 sarebbe stato il cambio ibrido tra i più prodotti al mondo, tipo in circa cinque milioni di esemplari all'anno, o una cosa del genere....

poi...puf....passa direttamente a Stellantis...misteri.....
 
Bell'enigma quello del cambio. Inizialmente è stato prodotto dalla Punch Powertrain nei suoi stabilimenti e come dichiarava orgogliosamente il produttore nel 2024 nel 2025 sarebbe stato il cambio ibrido tra i più prodotti al mondo, tipo in circa cinque milioni di esemplari all'anno, o una cosa del genere....

poi...puf....passa direttamente a Stellantis...misteri.....
Secondo me ancora scontiamo il fatto che queste macchine furono pensate per essere prevalentemente elettriche: adesso è rincorsa
 
Secondo me ancora scontiamo il fatto che queste macchine furono pensate per essere prevalentemente elettriche: adesso è rincorsa
Mi sfugge il nesso però....io mi chiedevo come mai una multinazionale con stabilimenti in tutto il mondo crei sviluppi e realizzi un cambio ibrido che poi un'altra società realizza in esclusiva per se....e per le sue vetture....
 
Mi sfugge il nesso però....io mi chiedevo come mai una multinazionale con stabilimenti in tutto il mondo crei sviluppi e realizzi un cambio ibrido che poi un'altra società realizza in esclusiva per se....e per le sue vetture....
Le altre vetture con medesimo cambio le vendono, o no? :emoji_sweat_smile:
 
Back
Top