<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

[RISOLTO - Acquistata auto ELETTRICA] Nuova auto (seg. B/B+)

sul tunnel.. Boh, non discuto che influisca, ma quante volte si va in 5?
Se in famiglia sei in 5 uno o due cosa fai ? Li lasci acasa ? O prendi 2 auto per andare nello stesso posto perchè sei più comodo ?
Voglio dire... Anche tra una termica e l'altra varia molto, ma quanti l''hanno controllato prima di un acquisto?
Nessuno lo controlla se c'è te lo tieni, ma il nocciolo della discussione è che la Mokka è un segmento B quindi non un mostro di abitabilità posteriore. Ma essendo elettrica ci si aspetterebbe di non trovare il tunnel centrale cosi da rendere lo spazio posteriore agli occupamnti più agevole.
Ma dato che è Stellantis ed ha puntatato su una piattaforma di multi energia, ergo ci ficchi dentro quello che vuoi, presenta comunque un tunnel centrale che in determinate situazioni può dare fastidio. Stop, questa era la considerazione. Poi viaggi solo o in 2 ? Allora potresti anche montarci un frigobar e la macchinetta per il caffè sopra il tunnel centrale tanto la corrente ce l'hai....
 
Ultima modifica:
Se in famiglia sei in 5 uno o due cosa fai ? Li lasci acasa ? O prendi 2 auto per andare nello stesso posto perchè sei più comodo ?

Nessuno lo controlla se c'è te lo tieni, ma il nocciolo della discussione è che la Mokka è un segmento B quindi non un mostro di abitabilità posteriore. Ma essendo elettrica ci si aspetterebbe di non trovare il tunnel centrale cosi da rendere lo spazio posteriore agli occupamnti più agevole.
Ma dato che è Stellantis ed ha puntatato su una piattaforma di multi energia, ergo ci ficchi dentro quello che vuoi, presenta comunque un tunnel centrale che in determinate situazioni può dare fastidio. Stop, questa era la considerazione. Poi viaggi solo o in 2 ? Allora potresti anche montarci un frigobar e la macchinetta per il caffè sopra il tunnel centrale tanto la corrente ce l'hai....
Vi prego, abbiate pietà, smettiamola con questa storia del tunnel, non è davvero un pensiero, un problema, nemmeno dopo che l'abbiamo nominato 100 volte! :D

Cercavamo un'auto piccola, compatta, per fare relativamente poca strada in ambito urbano e che, soprattutto, ci permettesse di essere parcheggiata in un box non molto grande. Per cui, mi ripeto -spero per l'ultima volta-, il tunnel posteriore della Mokka è un problema solo per chi ci pensa, anzi non ho mai osservato o valutato il tunnel posteriore in nessuna auto acquistata o valutata anche nel passato, grande o piccola che fosse: se c'è, se è più piccolo o più grande, se è più o meno ingombrante non importa, è e resta, per noi, un non problema.

Viriamo verso le 1.000 caratteristiche dell'auto, come powertrain o come allestimento, o come confort ecc., ne abbiamo da affrontare o sviscerare! :D

Grazie!
 
Oggi mentre ero a piedi ho incrociato una Mokka verde e nera parcheggiata.
Penso che il colore sia quello,sembra davvero simile al verde delle vecchie Lamborghini.
Gli interni mi parevano neri ma non Total black,non ho guardato il cielo.
I cerchi neri a me non piacciono molto in generale.
Che dire...
È verde,molto verde.
Bisogna farci l'abitudine.
In compenso ho visto un mg elettrica poco dopo,che poteva essere un'alternativa,e il posteriore è veramente brutto.
Poi se si deve comprare l'elettrica meglio Europea quando è possibile.
 
Oggi mentre ero a piedi ho incrociato una Mokka verde e nera parcheggiata.
Penso che il colore sia quello,sembra davvero simile al verde delle vecchie Lamborghini.
Gli interni mi parevano neri ma non Total black,non ho guardato il cielo.
I cerchi neri a me non piacciono molto in generale.
Che dire...
È verde,molto verde.
Bisogna farci l'abitudine.
In compenso ho visto un mg elettrica poco dopo,che poteva essere un'alternativa,e il posteriore è veramente brutto.
Poi se si deve comprare l'elettrica meglio Europea quando è possibile.
Amici con BMW e Golf con cielo nero mi dicono che ci si abitua molto in fretta, bello é bello (e certamente non si sporca più), vedremo x noi come sarà.

Quanto al colore io così (a parte la nostra) non ne ho viste in giro, più la guardo in foto e più mi piace anche il colore, però a me piace il colore diverso (la 308 l'avrei voluta blu elettrico o bordeaux chiaro ma grigia arrivava MOLTO prima ed aveva 2 opt in più a pari prezzo e mi sono "accontentato").

Poi non ce ne sono in giro e questo mi piace ancora di più! ;)

Sull'ultima frase son d'accordo, potendo direi meglio una europea (dove per potendo intendo al giusto prezzo, cosa x noi fortunatamente accaduta).
 
Intanto ho avuto modo di leggere i dati sui due libretti della Mokka (elettrica e termica 1.2 130cv manuale).

Ci ballano meno di 300 kg (circa 280), se avesse l'automatico sarebbro meno di 250 kg di differenza.

Non è leggerissima ma ammetto che mi aspettavo peggio, rimane su 1,5 tons o poco più: infatti non era "male" come dinamica, merito anche delle gomme da 215 di impronta. ;)

Tutto sommato, considerando i 50 kWh di batteria e la piattaforma NON dedicata, in casa Opel (Peugeot...) han lavorato bene!

EDIT: ho curiosato sui dati tecnici Renault, la R5 che è un po' più piccola della Mokka, che è su piattaforma dedicata e soprattutto che ha una batteria da 40 kWh (invece di 50 kWh) pesa "solo" un 50/60 kg meno della Mokka elettrica: riconfermo quindi che la sensazione che Opel (Peugeot) abbia lavorato bene mi pare assolutamente corretta! ;)
 
Ultima modifica:
EDIT: ho curiosato sui dati tecnici Renault, la R5 che è un po' più piccola della Mokka, che è su piattaforma dedicata e soprattutto che ha una batteria da 40 kWh (invece di 50 kWh) pesa "solo" un 50/60 kg meno della Mokka elettrica: riconfermo quindi che la sensazione che Opel (Peugeot) abbia lavorato bene mi pare assolutamente corretta! ;)
Beh la R5 ha anche 23 cm in meno che su una B in rapporto non sono pochi
Ma anche la possibilità di scegliere tra la 40 kWh e la 52 kWh
 
Beh la R5 ha anche 23 cm in meno che su una B in rapporto non sono pochi
Ma anche la possibilità di scegliere tra la 40 kWh e la 52 kWh
Esatto, è per questo che è ancora più "stupefacente" il peso della Mokka che è solo di poche decine di kg superiore alla R5 nonostante una piattaforma condivisa (anzi termica prestata all'elettrico), un pacco batterie più grande e dimensioni maggiori del corpo vettura.

Gia solo per la piattaforma ottimizzata e per la minor batteria mi sarei aspettato fosse ben più leggera, figurarsi poi essendo anche più compatta come corpo vettura (e Renault non è certo l'ultima delle case per conoscenza e produzione di auto elettriche visto che è quella che ha "iniziato")...

M-R5.png


Mi chiedo davvero come sia possibile che la Mokka pesi solamente una 50ina di kg abbondanti in più (ripeto che questa versione della R5 ha batteria più piccola e leggera, versione da 40 kWh contro i 50 kWh della Mokka).
 
.
L'unica opzione "positiva" che mi viene in mente per la R5 è che magari ha più materiali fonoassorbenti?
Oppure la Mokka ha componenti in alluminio o vetroresina?
 
A me viene da pensare che al di là delle dichiarazioni di facciata, la R5 sia predisposta per emergenza poter anche montare un termico, con le complicazioni del caso (anche per non renderlo evidente magari rende tutto più complesso, boh)
 
Io ho trovato i dati omologati in ordine di marcia delle versioni e dicono :
- R5 40 kWh 1412 kg versione Full optional se no base 1372 kg
- R5 50 kWh 1460 kg versione Full optional se no base 1449 kg
- Mokka 1598 kg versione Full optional
Secondo questi dati la Mokka è a + 186 kg della 40 kWh e + 149 kg della 50 kWh
 
Back
Alto