<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi acquisto auto, motori / consumi / modelli | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi acquisto auto, motori / consumi / modelli

Faccio una considerazione col mio portafoglio e non col tuo: una Yaris usata di 3-4 anni con pochi km usato garantito? Potresti rateizzarla lo stesso ma gli importi sarebbero inferiori credo, e fra 4 anni se cambiassero le cose potresti venderla o permutarla per altro. E' solo un'idea per non pagare troppo: io la Prius Prime l'ho presa perché me la potevo permettere solo usata e superequipaggiata e infatti quella ti ho suggerito sin dall'inizio finché la tua compagna non ha posto il veto.
 
Faccio una considerazione col mio portafoglio e non col tuo: una Yaris usata di 3-4 anni con pochi km usato garantito? Potresti rateizzarla lo stesso ma gli importi sarebbero inferiori credo, e fra 4 anni se cambiassero le cose potresti venderla o permutarla per altro. E' solo un'idea per non pagare troppo: io la Prius Prime l'ho presa perché me la potevo permettere solo usata e superequipaggiata e infatti quella ti ho suggerito sin dall'inizio finché la tua compagna non ha posto il veto.
Nel caso della Yaris preferirei andare sul nuovo, anche nell eventuale ottica di tenerla tra 4 anni.

Unico tema sono i viaggi in autostrada.
Al di là dello spazio interno (per ora siamo in due, magari in un annetto in tre, chissà), si va liscio?
Consumi?

La Prius è proprio bella eh, ma c'è poco da fare..
 
Intendevo una Yaris di 3-4 anni con 40.000 km max è ancora nuova e può farne ancora moltissimi con regolare manutenzione. Fra 4 anni ne avrà 8 ma avrà ancora tanto da dare. I consumi sono in ogni caso ottimi. Sui viaggi in autostrada non so rispondere sul comfort, ma ha il 1.5cc più evoluto della mia Prius del 2004 con cui ho fatto tanti viaggi a Dublino senza problemi.
 
Per quanto riguarda l'uso in autostrada avevo scritto queste cose meno di un mese fa:
Ieri sera ho avuto la possibilità di fare 90 km di autostrada svizzera con la nuova lounge per salire in montagna quindi ad andatura medio alta (relativamente ai limiti svizzeri) quindi sui 100-120 in piano e sugli 80-90 in salita. Nulla mi ha fatto intuire i 15CV in più rispetto alla mia. La possibilità di visualizzare anche il contagiri sul nuovo cruscotto digitale (sulla mia non ce l'ho) mi ha dato la possibilità di vedere i giri motore alle varie velocità autostradali e mi ha sorpreso il fatto che con il cruise impostato da 80 a 120 il termico mediamente gira sempre fra i 1800 e i 2200 giri, praticamente sempre lo stesso regime. Nelle accelerazioni in salita da 60 a 90 si fionda invece verso i 4500-5000 per poi scendere sui 2500-3000 una volta stabilizzato.
 
Per quanto riguarda l'uso in autostrada avevo scritto queste cose meno di un mese fa:
Ieri sera ho avuto la possibilità di fare 90 km di autostrada svizzera con la nuova lounge per salire in montagna quindi ad andatura medio alta (relativamente ai limiti svizzeri) quindi sui 100-120 in piano e sugli 80-90 in salita. Nulla mi ha fatto intuire i 15CV in più rispetto alla mia. La possibilità di visualizzare anche il contagiri sul nuovo cruscotto digitale (sulla mia non ce l'ho) mi ha dato la possibilità di vedere i giri motore alle varie velocità autostradali e mi ha sorpreso il fatto che con il cruise impostato da 80 a 120 il termico mediamente gira sempre fra i 1800 e i 2200 giri, praticamente sempre lo stesso regime. Nelle accelerazioni in salita da 60 a 90 si fionda invece verso i 4500-5000 per poi scendere sui 2500-3000 una volta stabilizzato.
Quindi dici che fra la Trend e la Lounge, a parte qualche optional, i sedili misti tessuto pelle e i cerchi da 17, cambia ben poco?
 
Motore non si percepiscono i 15 CV di differenza, per quanto riguarda gli altri optional dipende da te cosa cerchi, ad esempio sulla trend il climatizzatore è solo mono zona, il cruscotto è più semplice e non c'è il navigatore nell'infotainment, non ha il keyless con l'avvio a pulsante che io consiglio perchè comodissimo. Insomma mancano alcune comodità che però non sono indispensabili.
 
Quindi dici che fra la Trend e la Lounge, a parte qualche optional, i sedili misti tessuto pelle e i cerchi da 17, cambia ben poco?
Come detto da Mo Dello dipende da quali accessori sono importanti per te: spesso in fase di acquisto si vogliono certi accessori che poi nell' uso quotidiano risultano non importanti o addirittura superflui: parlo per me: il keyless l'avevo nella GS e ora nella Prius. È comodo ma non così importante per me e non sarebbe determinante nella scelta; i sedili riscaldati invece che avevo nella GS sono stati importanti nella scelta della Prius ma se non li avessi provati nella GS non ne avrei capito l'importanza; il navigatore per i miei percorsi è irrilevante; stessa cosa per android auto; il lettore CD sarebbe stato importante ma non c'è più; adas vari neanche li ho considerati: quello che c'è, c'è ma non mi interessa; retrocamera fondamentale; sensori posteriori se ci sono meglio ma non determinanti; specchietti richiudibili elettricamente importanti per me e sempre presenti nelle ultime 3 auto; IPA irrilevante ma c'è e qualche volta lo provo; sedili in pelle irrilevanti ma ci sono e anzi forse avrei preferito non averli; ruota di scorta avrei voluto averla ma non c'è più; sensore pioggia sono contento che non c'è; fari LED Matrix spettacolari ma se si rompono devo vendere un rene. Non mi viene in mente altro.
 
Ottima disamina, personalmente concordo su tutto, soprattutto sedili riscaldati, retrocamera e specchietti fondamentali a Milano e con una ibrida.
Io ho evitato la lounge con corolla per non avere cerchi da 18 (belli e impossibili qui), navigatore e i fari ancora più costosi dei miei. La ruota con relativo crick ecc invece presa (come optional a caro prezzo, volendo si poteva fare più economicamente dopo raccattando i pezzi in internet o da rottamaio).
 
Ultima modifica:
Intendevo che, numeri alla mano, una CHR full hybrid consuma qualcosa (poco) di meno di una CHR plug in hybrid usata come una ibrida.
Ma sciocchezze come differenza, solo che se una persona ne fa questo uso, allora ha solo strapagato una full hybrid. (poi certo, non è proprio così)
Buongiorno,
io ho avuto la CHR 1.8 primo modello e da un paio di mesi ho la nuova Plugin....non è proprio come dici tu, consuma molto meno la plugin della ibrida, anzi puoi andare completamente in elettrico col tasto dedicato e quindi avere praticamente due tipologie di auto. Io faccio circa 70/80 km in città/extra con i 12 kwh netti di batteria (è 13,7 sulla carta perchè il resto lo usa in modalità ibrida)
Ho messo la wallbox e carico anche a 23 ampere (ho 6kw) in circa 2 ore e 20 da 0% a 100%
 
Buongiorno,
io ho avuto la CHR 1.8 primo modello e da un paio di mesi ho la nuova Plugin....non è proprio come dici tu, consuma molto meno la plugin della ibrida, anzi puoi andare completamente in elettrico col tasto dedicato e quindi avere praticamente due tipologie di auto. Io faccio circa 70/80 km in città/extra con i 12 kwh netti di batteria (è 13,7 sulla carta perchè il resto lo usa in modalità ibrida)
Ho messo la wallbox e carico anche a 23 ampere (ho 6kw) in circa 2 ore e 20 da 0% a 100%
Io intendevo dire che, numeri alla mano toyota, se non viene ricaricata alla spina la macchina ogni due o tre giorni ( a seconda dell uso che se ne fa), diventa una versione Hev in sostanza, dove probabilmente i consumi sono leggermente più alti, ma comunque bassissimi.
Ma è un gran cosa, attenzione.
La consiglieresti?
L hai presa in leasing, finanziamento toyota o comprata?
Nel caso di maxi rata finale, andresti a riscattarla o a darla dentro per una nuova versione?
 
Io intendevo dire che, numeri alla mano toyota, se non viene ricaricata alla spina la macchina ogni due o tre giorni ( a seconda dell uso che se ne fa), diventa una versione Hev in sostanza, dove probabilmente i consumi sono leggermente più alti, ma comunque bassissimi.
Ma è un gran cosa, attenzione.
La consiglieresti?
L hai presa in leasing, finanziamento toyota o comprata?
Nel caso di maxi rata finale, andresti a riscattarla o a darla dentro per una nuova versione?
Ovviamente si prende la plugin perchè si ha la possibilità di ricaricarla, anche alla colonnina eventualmente
Si ha un incredibile risparmio, facendo di media di 6-7 km/kwh in città con i 12 che ha l'auto fai circa 70/80 al costo di circa 1,8 euro (io pag0 0,15 c/kwh, 0,27 con le tasse)...fai tu il calcolo poi a benzina, che saranno almeno 10 euro!
Io la consiglio certo, l'ho presa in leasing col finanziamento e non la riscatterò come le altre, perchè appena esce il CHR Bev lo prendo
 
Oltretutto con l'assicurazione WeHybrid di Toyota paghi i km che fai in termico, quelli in elettrico no....puoi pagare un minimo di 20 euro al mese ed un massimo di 60
 
Ovviamente si prende la plugin perchè si ha la possibilità di ricaricarla, anche alla colonnina eventualmente
Si ha un incredibile risparmio, facendo di media di 6-7 km/kwh in città con i 12 che ha l'auto fai circa 70/80 al costo di circa 1,8 euro (io pag0 0,15 c/kwh, 0,27 con le tasse)...fai tu il calcolo poi a benzina, che saranno almeno 10 euro!
Io la consiglio certo, l'ho presa in leasing col finanziamento e non la riscatterò come le altre, perchè appena esce il CHR Bev lo prendo
Ma il conto elettrico è senza tasse, quello benzina con le tasse e poi non carichi 12kw con 12kw di consumo.
Per ricaricare i 12kw ce ne vorranno più o meno 14, quindi fa quasi 4€ con le tasse, se paghi la corrente come te (che è meno di quel che pago io col 3kw, sto a 0,29 con la scorsa bolletta).

Poi 80km in città sei sui 4/5 litri X 1,8 (ora anche meno) quindi a 10€ non ci arrivi.

Comunque è la metà più o meno, giusto per fare dei conti più corretti.
 
Back
Alto