<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

Il declino di Tesla rallenta mentre i BEV in Europa registrano le più alte immatricolazioni trimestrali del record.

La Peugeot 208 ha guidato la classifica generale dei modelli a marzo, mentre la Dacia Sandero ha raggiunto la vetta della classifica del primo trimestre.

Il mercato europeo delle auto nuove ha mostrato segni di miglioramento a marzo, con immatricolazioni di autovetture nuove per un totale di 1.423.340 unità, in crescita del 3,2% rispetto a marzo 2024.
Questi risultati hanno contribuito a compensare i cali registrati a gennaio e febbraio, consentendo di chiudere il primo trimestre con un totale di 3.383.986 unità immatricolate, vicino alle 3.384.614 unità registrate nello stesso trimestre dello scorso anno.


Europa marzo 2025

PosMarca e modelloUnità venduteVar. su marzo 2024
1Peugeot 20825.241+7%
2Dacia Sandero24.577-6%
3Renault Clio23.062-3%
4Nissan Qashqai22.826-9%
5Volkswagen Golf21.553-17%
6Volkswagen T-Roc21.292+2%
7Opel/Vauxhall Corsa20.143+8%
8Peugeot 200819.837+9%
9Volkswagen Tiguan19.591+42%
10Ford Puma19.269+1%


Top%2010%20Europe%20March%202025.jpg


Top%2010%20OEMs%20Europe%20February%202025-1.jpg


European%20car%20regs%20March%202025.jpg

jatodynamics
 
Ultima modifica:
Il Cascai vedo che almeno da me non dico sparito ma quasi, in Europa va bene.
Mi stupisce la quota GPL Sandero, pensavo all'estero diffusione zero.
E comunque le non SUV tirano sempre. Possibile che per una segmento C la scelta sempre più risicata?
 
Il declino di Tesla rallenta mentre i BEV in Europa registrano le più alte immatricolazioni trimestrali del record.

La Peugeot 208 ha guidato la classifica generale dei modelli a marzo, mentre la Dacia Sandero ha raggiunto la vetta della classifica del primo trimestre.

Il mercato europeo delle auto nuove ha mostrato segni di miglioramento a marzo, con immatricolazioni di autovetture nuove per un totale di 1.423.340 unità, in crescita del 3,2% rispetto a marzo 2024.
Questi risultati hanno contribuito a compensare i cali registrati a gennaio e febbraio, consentendo di chiudere il primo trimestre con un totale di 3.383.986 unità immatricolate, vicino alle 3.384.614 unità registrate nello stesso trimestre dello scorso anno.


Europa marzo 2025

PosMarca e modelloUnità venduteVar. su marzo 2024
1Peugeot 20825.241+7%
2Dacia Sandero24.577-6%
3Renault Clio23.062-3%
4Nissan Qashqai22.826-9%
5Volkswagen Golf21.553-17%
6Volkswagen T-Roc21.292+2%
7Opel/Vauxhall Corsa20.143+8%
8Peugeot 200819.837+9%
9Volkswagen Tiguan19.591+42%
10Ford Puma19.269+1%


Top%2010%20Europe%20March%202025.jpg


Top%2010%20OEMs%20Europe%20February%202025-1.jpg


European%20car%20regs%20March%202025.jpg

jatodynamics


Mercedes
e' rimasta l' unica che vende ancora Diesel in quantita' superiore ai benzina
( 35 contro 32% )
 
Ben 274 Subaru in Italia contro le 150 di marzo 2024. Sempre percentuali da vera e propria setta segretissima :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: ma in crescita dell'82,67%.

Va mo là :emoji_ok_hand:
 
Europa gennaio-aprile 2025

Marca Modello ___marzo___vs.24_2025__vs.2024

1.DACIA SANDERO 24.577_-6% _67.235_ -6%
2.PEUGEOT 208 25.241 +7%_ 58.978 +1%
3.V.WAGEN GOLF 21.553 -17% 55.195 -14%
4.RENAULT CLIO 23.062_ -3% _54.558 _ +4%
5.V.WAGEN T-ROC 21.292 +2% 52.115 +5%
6.CITROEN C3 17.281 -19% _ 51.481_-5%
7.V.WAGEN TIGUAN 19.591_+42%_49.403_+44%
8.DACIA DUSTER 18.340 +18% 48.959 +16%
9.PEUGEOT 2008 19.837 9% 47.939 +1%
10.T.YARIS CROSS 18.374-2% 47.461 -8%
11.OPEL CORSA 20.143 +8% 47.004 +8%
12.NISSAN QASHQAI 22.826-9% 45.048 _-9%
13.TOYOTA YARIS 19.008-1% 43.922 -2%
14.FIAT PANDA 14.275 2% 41.688 +4%
15.SKODA OCTAVIA 14.998-19% 41.352 -21%
16.RENAULT CAPTUR 17.084 4% 39.554 +5%
17.KIA SPORTAGE 17.852 _ -4% _39.430 -14%
18.FORD PUMA 19.269 _ +1% _ 39.356 _ -11%
19.HYUNDAI TUCSON 15.345 _-9% _38.508 -6%
20.MG ZS 17.556 +49% 37.151 +43%
21.PEUGEOT 3008 13.445 +60% 35.476 +44%
22.TOYOTA C-HR 12.978 8% 33.085 +13%
23.NISSAN JUKE 16.048_ 0% 30.856_ +2%
24.TESLA MODEL Y 15.164-43% 29.770 -49%
25.V.WAGEN T-CROSS 12.652 +9% 29.602 +10%
26.TOYOTA COROLLA 11.903-14% 29.401 -20%
27.FORD KUGA 13.895_ +27% _ 29.102 _ +1%
28.SKODA FABIA 11.869 +20% 27.303 +8%
29.V.WAGEN POLO 11.263 +7% 27.094 -10%
30.SKODA KODIAQ 10.314 34% 26.956 +35%
31.JEEP AVENGER 10.528 56% 26.829 +36%
32.AUDI A3 11.616-24% 26.626 -26%
33.SKODA KAMIQ 10.348 20% 25.331 +2%
34.BMW SERIES 1 10.750 _ -2% _ 24.075 _ -7%
35.HYUNDAI KONA 9.413 _+1% _ 23.865 _ +1%
36.VOLVO XC60 9.128 _ -2% _ 23.511 _ -1%
37.CUPRA FORMENTOR 11.044 +12% 23.460 -3%
38.TESLA MODEL 3 12.500 1% 23.044 -14%
39.TOYOTA AYGO 9.453-18% 22.879-11%
40.MINI 9.302-25% 22.697 -21%
41.SKODA KAROQ 9.796 +11% 22.054 -13%
42.FORD FOCUS 8.258 _ -17% _ 21.112 _ -11%
43.V.WAGEN ID.4 7.675 57% 21.025 +115%
44.PEUGEOT 308 7.853-18% 20.395 -27%
45.OPEL MOKKA 9.821 +5% 19.912 -20%
46.V.WAGEN TAIGO 9.196-2% 19.774 -6%
47.V.WAGEN PASSAT 7.674 9% 19.765 +6%
48.SEAT IBIZA 7.733-10% 19.759 -3%
49.SUZUKI SWIFT 8.545 54% 19.605 +38%
50.VOLVO XC40 9.460 _-25% _19.413 _-36%

51.DACIA JOGGER 7.446-12% 19.370 -21%
52.RENAULT SYMBIOZ 9.330 new 19.254 new
53.V.WAGEN ID.7 7.438 +986% 18.770 +873%
54.TOYOTA RAV4 6.447-8% 18.688 -16%
55.KIA EV3 7.173 new 18.484 new
56.MG 3 9.791 +657% 18.461 +886%
57.BMW SERIES 3 7.972-25% 17.835 -30%
58.MERCEDES GLC 7.131 13% 17.657 +13%
59.MERCEDES GLA 7.734-15% 17.414-7%
60.KIA CEED 7.170 15% 17.371 +5%
61.MG HS 9.285 19% 17.298 +11%
62.SEAT ARONA 8.019-1% 17.243 -11%
63.V.WAGEN ID.3 6.384 +62% 17.223 +104%
64.SKODA ENYAQ 6.865 92% 17.197 +58%
65.HYUNDAI I10 6.911 17% 17.122 4%
66.HYUNDAI I20 6.735-11% 17.012-12%
67.RENAULT R 5 6.996 new 16.948 new
68.CUPRA LEON 7.668 34% 16.836 +17%
69.FIAT 600 7.952 +28% 16.671 +538%
70.CITROEN C4 7.166 -5% 16.376 -15%
71.RENAULT AUSTRAL 7.346 -14% 16.172-14%
72.KIA STONIC 5.958 -14% 15.978-3%
73.MERCEDES A-CL. 8.272 -30% 15.877 -27%
74.SUZUKI VITARA 6.032 -23% 15.840 -15%
75.AUDI A1 6.146 +24% 15.659 +51%
76.PEUGEOT 5008 6.634 +86% 15.048 +15%
77.BMW SERIES 5 5.579 +26% 14.792 +47%
78.BMW IX1 6.126 +24% 14.397 +34%
79.BMW X3 4.360 -12% 14.218-8%
80.KIA NIRO 5.864 -28% 13.886-27%
81.JAECOO J 7 6.997 new 13.829 new
82.AUDI A5 5.521 +121% 13.736 +168%
83.OPEL ASTRA 6.023-32% 13.278 -41%
84.BYD SEAL U 7.144 + 12.834 new
85.MERCEDES C-CLASS 5.475 -21% 12.637 -22%
86.MAZDA CX-30 5.905 +31% 12.432 +26%
87.MINI COUNTRYMAN 4.759 +59% 12.366 +69%
88.NISSAN X-TRAIL 6.608 +23% 12.305 +1%
89.AUDI Q6 5701 0% 12.311 0%
90.SEAT LEON 5.285 20% 12.287 0%

JATO Dynamics
 
Ultima modifica:
E niente proprio cambiato il mercato....più suv che seg. A....
In realtà sono i costruttori ad essere cambiati, segmento A degne di tal nome (a prezzi accessibili) non ne fa praticamente più nessuno.

La classifica porta nei primi 6 posti delle segmento B (le più economiche, tra l'altro) a cui si aggiungono la sempreverde Golf (segmento C ma è sempre best-seller) e la segmento B+/C T-Roc.

Il primo SUV è solo al settimo posto, ed anche qui è il Tiguan che da che esiste è sempre il SUV più venduto in Europa, ma era così anche 15 anni fa, per dire... ;)

La Sandero, prima assoluta, ha "sostituito" anche come prezzo le segmento A, Clio, C3 e 208 sono tra le segmento B più "economiche", per cui vedo sempre una tendenza a privilegiare prodotti economici da grandi volumi.
 
In realtà sono i costruttori ad essere cambiati, segmento A degne di tal nome (a prezzi accessibili) non ne fa praticamente più nessuno.

La classifica porta nei primi 6 posti delle segmento B (le più economiche, tra l'altro) a cui si aggiungono la sempreverde Golf (segmento C ma è sempre best-seller) e la segmento B+/C T-Roc.

Il primo SUV è solo al settimo posto, ed anche qui è il Tiguan che da che esiste è sempre il SUV più venduto in Europa, ma era così anche 15 anni fa, per dire... ;)

La Sandero, prima assoluta, ha "sostituito" anche come prezzo le segmento A, Clio, C3 e 208 sono tra le segmento B più "economiche", per cui vedo sempre una tendenza a privilegiare prodotti economici da grandi volumi.
Questo è anche vero...ma anche quei pochi che le fanno....vedi Kia...vendono di più "altro"....
 
In realtà sono i costruttori ad essere cambiati, segmento A degne di tal nome (a prezzi accessibili) non ne fa praticamente più nessuno.

La classifica porta nei primi 6 posti delle segmento B (le più economiche, tra l'altro) a cui si aggiungono la sempreverde Golf (segmento C ma è sempre best-seller) e la segmento B+/C T-Roc.

Il primo SUV è solo al settimo posto, ed anche qui è il Tiguan che da che esiste è sempre il SUV più venduto in Europa, ma era così anche 15 anni fa, per dire... ;)

La Sandero, prima assoluta, ha "sostituito" anche come prezzo le segmento A, Clio, C3 e 208 sono tra le segmento B più "economiche", per cui vedo sempre una tendenza a privilegiare prodotti economici da grandi volumi.
Attenzione però: 15 anni fa Tiguan aveva una concorrenza decisamente meno agguerrita rispetto ad oggi.

Sorprende T-Roc da anni sulla cresta dell'onda.

Onore a 208 che svetta per la prima volta in classifica.

Male Tesla.
 
La nostra piccola Panda cresce rispetto all'anno scorso, in posizione 14. Boom per Avenger co +56%, e segnali positivi anche per 600 che cresce del 30% quasi a 8mila unità. Il dato interessante è che gran parte di questi volumi, 600 li fa all'estero.

E intanto piano piano MG scala la classifica...
 
In realtà sono i costruttori ad essere cambiati, segmento A degne di tal nome (a prezzi accessibili) non ne fa praticamente più nessuno.

La classifica porta nei primi 6 posti delle segmento B (le più economiche, tra l'altro) a cui si aggiungono la sempreverde Golf (segmento C ma è sempre best-seller) e la segmento B+/C T-Roc.

Il primo SUV è solo al settimo posto, ed anche qui è il Tiguan che da che esiste è sempre il SUV più venduto in Europa, ma era così anche 15 anni fa, per dire... ;)

La Sandero, prima assoluta, ha "sostituito" anche come prezzo le segmento A, Clio, C3 e 208 sono tra le segmento B più "economiche", per cui vedo sempre una tendenza a privilegiare prodotti economici da grandi volumi.
Questo è anche vero...ma anche quei pochi che le fanno....vedi Kia...vendono di più "altro"....


In Italia e' pure peggio

Aprite e vedete la diffusione delle SUV ( alte ) e berline
( UNRAE anno 2024 )

 
Attenzione però: 15 anni fa Tiguan aveva una concorrenza decisamente meno agguerrita rispetto ad oggi.

Sorprende T-Roc da anni sulla cresta dell'onda.

Onore a 208 che svetta per la prima volta in classifica.

Male Tesla.
Nel 2022 la Peugeot 208 e la Sandero hanno spodestato la Volkswagen Golf dal trono delle auto più vendute d'Europa dopo ben 14 anni di dominio... :emoji_relieved:

foto---le-auto-piu-vendute-in-europa-sul-podio-peugeot-208-sandero-e-t-roc.webp
 
Spagna marzo 2025

Marca modeloUnds
DACIA SANDERO3.937
MG ZS3.461
NISSAN QASHQAI3.231
SEAT ARONA3.125
RENAULT CAPTUR3.063
PEUGEOT 2082.805
SEAT LEON2.456
PEUGEOT 20082.223
RENAULT CLIO2.205
SEAT IBIZA2.173
NISSAN JUKE2.072
VOLKSWAGEN TAIGO1.987
VOLKSWAGEN T-CROSS1.816
OPEL CORSA1.760
TOYOTA COROLLA1.736
KIA STONIC1.701
MG MG31.631
CITROEN C41.588
VOLKSWAGEN T-ROC1.559
TOYOTA C-HR1.501

image-5.png


Aprile 2025


bafkreihh7j22aq4ot6wmfdr53kzxcbzgfuhwrbrggbbaiceyrtecs4tnwi.jpg


Matriculaciones de coches eléctricos por marca

MarcaVentas abrilAcumulado 2025Cuota de mercado 2025
1KIA647unidades2.166 unidades7.5%
2BYD640 unidades2.787 unidades9.7%
3RENAULT622 unidades2.611 unidades9.1%
4TESLA577 unidades3.744 unidades13%
5PEUGEOT502 unidades1.618 unidades5.6%
6CITROEN468 unidades1.560 unidades5.4%
7HYUNDAI381 unidades970 unidades3.4%
8BMW343 unidades1.259 unidades4.4%
9MERCEDES340 unidades1.479 unidades5.1%
10TOYOTA274 unidades1.117 unidades3.9%
11CUPRA244 unidades938 unidades3.3%
12VOLKSWAGEN228 unidades884 unidades3.1%
13VOLVO203 unidades561 unidades2%
14OPEL191 unidades674 unidades2.3%
15MG153 unidades394 unidades1.4%
16LEAPMOTOR139 unidades385 unidades1.3%
17AUDI135 unidades551 unidades1.9%
18MINI132 unidades1.002 unidades3.5%
19FORD124 unidades446 unidades1.6%
20DACIA103 unidades702 unidades2.4%
21PORSCHE99 unidades495 unidades1.7%
22SKODA79 unidades283 unidades1%
23OMODA71 unidades154 unidades0.5%
24JEEP55 unidades234 unidades0.8%
25POLESTAR48 unidades173 unidades0.6%
 
Ultima modifica:
Spagna marzo 2025

Marca modeloUnds
DACIA SANDERO3.937
MG ZS3.461
NISSAN QASHQAI3.231
SEAT ARONA3.125
RENAULT CAPTUR3.063
PEUGEOT 2082.805
SEAT LEON2.456
PEUGEOT 20082.223
RENAULT CLIO2.205
SEAT IBIZA2.173
NISSAN JUKE2.072
VOLKSWAGEN TAIGO1.987
VOLKSWAGEN T-CROSS1.816
OPEL CORSA1.760
TOYOTA COROLLA1.736
KIA STONIC1.701
MG MG31.631
CITROEN C41.588
VOLKSWAGEN T-ROC1.559
TOYOTA C-HR1.501

image-5.png


Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

La prima Tedesca
al XII posto
W la Taigo....Allora
 
Back
Alto