Abbiamo guidato la versione di pre-produzione: sta bene in strada e, in veste 4x4, non disdegna l'off-road leggero
www.quattroruote.it
Sembra interessante, la batteria da 61 kwh è generosa anche se non è efficiente nel consumo, componenti dell elettrico condivisi con BYD, allestimento unico full optional e prezzo sui 35mila per la 2wd e 40mila per la awd. Qualche esemplare potrebbero venderlo, ma arriverà a fine anno
Dei prezzi però ancora non si sa niente, quella immagino sia una stima di 4R... 35k ci credo poco, voglio dire... parte da 39k una Peugeot e-2008, per prendere il primo suv elettrico che mi viene in mente con dimensioni e caratteristiche paragonabili, ma con batteria da 46kw e prezzo riferito a un allestimento base che ha cerchi da 16 in acciaio e optional ridotti all'osso.
Oppure una Volvo ex30 parte da 36k ed è un'auto più spartana di questa Vitara come interni e allestimenti, e batteria da 51kw, già la versione con batteria da 69kw costa la bellezza di 43k.
Quindi per me saremo più verso i 40k che i 35, anche perché, se l'allestimento sarà unico e full optional, quindi ad esempio anche con il tetto apribile come mostrato nei video che stanno uscendo (c'è ad esempio già una prima prova di Automoto.it), allora si va anche sopra i 40k perché quello è il prezzo che hanno auto con caratteristiche simili.
Insomma, non speriamo che Suzuki regali ciò che gli altri fanno pagare profumatamente... per me l'allestimento unico full optional e con tetto apribile è un errore, ma evidentemente sanno di non poter competere sui numeri quindi punteranno ai margini e a collocare l'auto nella fascia alta anche se ne venderanno meno. D'altra parte hanno seguito la stessa politica con Vitara/S-Cross nelle versioni full hybrid.
Per quanto riguarda i componenti dell'elettrico condivisi con BYD... non ci vedo niente di male, è uno dei leader del settore, diciamo il leader assieme a Tesla.