<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Molto interessante, grazie! Sicuramente non porterà alcuno sconvolgimento nel panorama elettrico, anzi. La vedo come un'auto che vuole sostanzialmente conservare le caratteristiche tipiche di Suzuki, con motorizzazione elettrica, ma senza sconvolgere quello a cui la clientela del marchio è abituata.
Gli esterni mi piacciono, gli interni purtroppo non tanto, troppo piano black, quegli inserti in pelle marrone oggettivamente brutti, spero ci siano anche in versione nera dove magari risaltano meno.
Comunque un modello che Suzuki doveva fare, per tenersi la parte di clientela affezionata che magari vuole fare il passaggio all'elettrico però senza stravolgimenti.
 
sarebbe pure ora che la uscissero nelle concessionarie che aspettano mi domando...
Sì, infatti, fra l'altro il segmento suv elettrici in Europa è in crescita, mentre Tesla affronta un momento di crisi grazie alle follie di Musk che si sta inimicando mezzo mondo... occasione da sfruttare per ritagliarsi una quota di mercato... evidentemente ancora non è pronta, meglio uscire con un prodotto finito che fare come ha fatto Stellantis con la e-C3 che è uscita piena di problemi, dato che la clientela Suzuki si aspetta affidabilità.
 
Da me qui zona non di elettrico e concessionari piccoli non penso ne vedrò molte nei concessionari....aspetto le kei....
 
aspetta le kei... ma io aspetto più l'elettrica, le auto a benzina per città sono anacronistiche spesso poi se fai sempre brevi tragitti la marmitta si buca e l'auto si ingolfa... per non parlare delle polveri sottili e smog...
se proprio vogliono importare le kei car le facciano elettriche quella sarebbe una rivoluzione!
 
Ultima modifica:
aspetta le kei... ma io aspetto più l'elettrica, le auto a benzina per città sono anacronistiche spesso poi se fai sempre brevi tragitti la marmitta si buca e l'auto si ingolfa... per non parlare delle polveri sottili e smog...
se proprio vogliono importare le kei car le facciano elettriche quella sarebbe una rivoluzione!
Concordo elettrico per il territorio urbano e questa secondo me è una buona auto, non la migliore ma una buona elettrica. Valuta prima anche le coreane però....
 
Video interessante, grazie! Come design, mi piace molto esternamente (e spero proprio che adottino un design simile per la futura Vitara termica, quando finalmente si decideranno a rimpiazzarla...), internamente la trovo ancora un po' troppo retrò e tradizionalista in molti elementi, ma è comunque un bel passo avanti per Suzuki.
 
Sembra interessante, la batteria da 61 kwh è generosa anche se non è efficiente nel consumo, componenti dell elettrico condivisi con BYD, allestimento unico full optional e prezzo sui 35mila per la 2wd e 40mila per la awd. Qualche esemplare potrebbero venderlo, ma arriverà a fine anno
 
Sembra interessante, la batteria da 61 kwh è generosa anche se non è efficiente nel consumo, componenti dell elettrico condivisi con BYD, allestimento unico full optional e prezzo sui 35mila per la 2wd e 40mila per la awd. Qualche esemplare potrebbero venderlo, ma arriverà a fine anno
Dei prezzi però ancora non si sa niente, quella immagino sia una stima di 4R... 35k ci credo poco, voglio dire... parte da 39k una Peugeot e-2008, per prendere il primo suv elettrico che mi viene in mente con dimensioni e caratteristiche paragonabili, ma con batteria da 46kw e prezzo riferito a un allestimento base che ha cerchi da 16 in acciaio e optional ridotti all'osso.
Oppure una Volvo ex30 parte da 36k ed è un'auto più spartana di questa Vitara come interni e allestimenti, e batteria da 51kw, già la versione con batteria da 69kw costa la bellezza di 43k.
Quindi per me saremo più verso i 40k che i 35, anche perché, se l'allestimento sarà unico e full optional, quindi ad esempio anche con il tetto apribile come mostrato nei video che stanno uscendo (c'è ad esempio già una prima prova di Automoto.it), allora si va anche sopra i 40k perché quello è il prezzo che hanno auto con caratteristiche simili.
Insomma, non speriamo che Suzuki regali ciò che gli altri fanno pagare profumatamente... per me l'allestimento unico full optional e con tetto apribile è un errore, ma evidentemente sanno di non poter competere sui numeri quindi punteranno ai margini e a collocare l'auto nella fascia alta anche se ne venderanno meno. D'altra parte hanno seguito la stessa politica con Vitara/S-Cross nelle versioni full hybrid.
Per quanto riguarda i componenti dell'elettrico condivisi con BYD... non ci vedo niente di male, è uno dei leader del settore, diciamo il leader assieme a Tesla.
 
Suzuki non crede per nulla all'elettrico, è stata costretta a farla un'elettrica per le normative europee stringenti...
doveva essere in vendita nel primo trimestre... hanno posticipato dopo l'estate... hanno capito che senza incentivi queste e-vitara (già vecchie ancor prima di metterle in vendita) non sarà facile venderle e quindi prendono tempo...
 
Back
Alto