<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + Tutte le auto sulle strade d'Europa

Delle 12900 Panda, 11900 sono state immatricolate in Italia. Un po' com'era successo con la prima serie, neglio ultimi anni il modello diventa sempre più italocentrico con volumi talmente alti da noi, da farle quasi raggiunger la top 10.
Sandero sempre più su, C3 partita col turbo, Tiguan ha fatto centro, e T-Roc non conosce, al contrario di Golf crisi.

Tesla in agonia con -55%. Boom per ID e Avenger davanti a T-Cross.


A 'sto punto,
( con numeri di questo livello ),
mi sa che il personaggio Musk, ci sia molto,
ma molto coinvolto
 
Ultima modifica:
Delle 12900 Panda, 11900 sono state immatricolate in Italia. Un po' com'era successo con la prima serie, neglio ultimi anni il modello diventa sempre più italocentrico con volumi talmente alti da noi, da farle quasi raggiunger la top 10.
Sandero sempre più su, C3 partita col turbo, Tiguan ha fatto centro, e T-Roc non conosce, al contrario di Golf crisi.

Tesla in agonia con -55%. Boom per ID e Avenger davanti a T-Cross.
Golf è pur sempre terza sul bimestre, mi sembra ingenerosa la nota critica.
Certo non può fare i numeri di un tempo ma a mio avviso è incredibile quanto ancora venda con la concorrenza dei suv
 
A 'sto punto,
( con numeri di questo livello ),
mi sa che il personaggio Musk, ci sia molto,
ma molto coinvolto
Gli analisti di mercato stanno via via convergendo su quest'ipotesi. Le posizioni del suo proprietario stanno diventando ostative all'acquisto. C'è addirittura chi inizia a pensare alla possibile bolla, che potrebbe esplodere
 
Golf è pur sempre terza sul bimestre, mi sembra ingenerosa la nota critica.
Certo non può fare i numeri di un tempo ma a mio avviso è incredibile quanto ancora venda con la concorrenza dei suv
Lo dicevo solo perchè ha un evidente segno meno rispetto all'anno scorso. Che tra le berline del segmento C domini non c'è dubbio. Ho fatto il paragone con T-Roc anche perchè quest'ultima non solo vende più di Golf, ma cresce, ed è pure più anziana (l' anno prossimo dovrebbe arrivare il nuovo modello).
 
Gli analisti di mercato stanno via via convergendo su quest'ipotesi. Le posizioni del suo proprietario stanno diventando ostative all'acquisto. C'è addirittura chi inizia a pensare alla possibile bolla, che potrebbe esplodere
Direi "alcuni" analisti di mercato. Jato Dynamics (che non mi sembrano proprio gli ultimi scappati di casa) sostiene ad esempio il contrario.
 
Zzzzzzarola

La Yaris cross, sotto del 10%

La Francia va come un Rafale
( 4 auto nelle prime 5 )


L'onore dell'industria automobilistica tedesca è salvato dalla Volkswagen..

Top 25 elettriche in EU a febbraio.

  1. 1.Tesla Model Y _ 8.790
  2. 2.Tesla Model 3 _ 6.834
  3. 3.VW ID.4 _ 6.172
  4. 4.Renault 5 _ 5.659
  5. 5.VW ID.7 _ 5.432
  6. 6.VW ID.3 _ 5.384
  7. 7.Kia EV3 _ 5.376
  8. 8.Citroën ë-C3 _ 5.156
  9. 9.Skoda Enyaq _ 4.682
  10. 10.BMW iX1 _ 4.370
  11. 11.Cupra Born _ 3.404
  12. 12.Audi Q4 e-tron _ 3.392
  13. 13.Volvo EX30 _ 3.314
  14. 14.Audi Q6 e-tron _ 3.286
  15. 15.BMW i4 _ 3.198
  16. 16.Mercedes EQA _ 2.938
  17. 17.Dacia Spring _ 2.934
  18. 18.Hyundai Kona EV _ 2.474
  19. 19.Cupra Tavascan _ 2.456
  20. 20.Renault Scénic _ 2.437
  21. 21.Toyota bZ4X _ 2.404
  22. 22.Ford Explorer EV _ 2.084
  23. 23.Peugeot e-3008 _ 2.010
  24. 24.Porsche Macan EV _ 1.986
  25. 25.BMW iX2 _ 1.983
jato dynamics
 
Ultima modifica:
Febberaio 2025
Top 30 electric cars in UK


  1. 1.Tesla Model 3 1.939
  2. 2.Tesla Model Y 1.795
  3. 3.Skoda Enyaq 578
  4. 4.Audi Q4 549
  5. 5.MINI Aceman 547
  6. 6.BMW i4 512
  7. 7.VW ID.4 488
  8. 8.MINI Hatch 482
  9. 9.Peugeot e-3008 438
  10. 10.Ford Explorer EV 433
  11. 11.Kia EV3 421
  12. 12.MG 4 421
  13. 13.Hyundai Kona EV 410
  14. 14.Mercedes EQA 409
  15. 15.Cupra Born 408
  16. 16.Mercedes EQB 332
  17. 17.Audi Q6 331
  18. 18.Polestar 4 331
  19. 19.VW ID.Buzz 324
  20. 20.VW ID.7 321
  21. 21.Renault Scénic 308
  22. 22.Hyundai Ioniq5 306
  23. 23.BMW iX1 302
  24. 24.BMW i5 290
  25. 25.VW ID.3 288
  26. 26.Volvo EX30 286
  27. 27.BYD Dolphin 275
  28. 28.Porsche Macan 268
  29. 29.Cupra Tavascan 233
  30. 30.BYD Atto3 229
  31. jato dynamics
 
Francia marzo 2025

È un mese modesto per il mercato francese delle auto nuove a marzo, con un -14,5% su base annua a sole 153.842 unità. Il volume del 1° trimestre 2025 è quindi sceso del -7,8% a 410.085 unità.

PosBrandMar-25quot%var25/242025quot%var25/24
1Renault 29,40119.1%– 0.7%71,57317.5%+ 10.6%
2Peugeot 23,69615.4%– 6.7%65,35915.9%– 3
3Dacia 13,2868.6%– 3.7%36,0768.8%– 8.6%
4Citroen 10,8057.0%– 20.1%31,6157.7%– 10.4%
5Volkswagen10,1536.6%– 3.5%27,7996.8%+ 12.5%
6Toyota9,7286.3%– 16.0%29,8667.3%– 6.8%
7BMW 4,8673.2%– 36.6%14,4763.5%– 15.8%
8Skoda 4,7103.1%+ 6.1%11,1512.7%+ 24.3%
9Audi 4,3202.8%– 4.6%11,0512.7%+ 3.3%
10Mercedes 3,6122.3%– 48.4%7,3491.8%– 41.8%
11Ford 3,3922.2%– 31.2%9,4582.3%– 20.3%
12Opel 3,2972.1%– 35.3%8,2672.0%– 36.9%
13Hyundai3,2272.1%– 23.4%10,2752.5%– 3.5%
14Tesla3,1572.1%– 36.8%6,6931.6%– 41.1%
15MG2,8271.8%+ 81.6%6,3151.5%+ 31.3%
16Kia 2,5551.7%– 33.4%7,6691.9%– 35.2%
17Nissan 2,4861.6%– 10.7%7,1771.8%– 3.1%
18Fiat 2,1181.4%– 54.6%5,4421.3%– 54.8%
19Suzuki2,0821.4%– 8.5%5,5921.4%– 6.4%
20Cupra2,0261.3%+ 43.2%4,9271.2%+ 42.2%
bestsellingcarsblog
 
Ultima modifica:
Spagna marzo 2025

È un altro mese eccellente per le vendite di auto nuove in Spagna, con un aumento del 23,2% su base annua a marzo a 116.725 unità, avvicinandosi alle 126.984 unità del marzo 2019 pre-pandemia. Di conseguenza, il volume del primo trimestre è aumentato del 14,1% a 279.368 unità.

PosBrandMar-25quot%var25/242025quot%var 25/24
1Renault9,4738.1%+ 101.3%21,7807.8%+ 69.6%
2Seat8,5497.3%+ 48.6%18,0336.5%+ 12.6%
3Volkswagen7,9576.8%+ 36.7%17,1946.2%+ 18.5%
4Peugeot7,5166.4%+ 31.2%15,4825.5%– 1.3%
5Toyota7,1236.1%– 23.8%22,8538.2%– 0.8%
6Kia6,2845.4%– 13.6%16,8666.0%+ 5.7%
7Nissan6,1825.3%+ 24.8%12,0234.3%+ 15.6%
8Dacia5,8795.0%+ 44.2%15,0795.4%+ 26.8%
9MG5,5264.7%+ 112.0%12,9264.6%+ 91.0%
10Mercedes4,5013.9%+ 14.9%11,8254.2%+ 10.4%
11BMW4,4453.8%+ 13.0%10,0703.6%– 7.1%
12Hyundai4,1893.6%– 22.1%13,0304.7%– 8.6%
13Skoda4,0273.4%+ 24.8%9,8843.5%+ 10.6%
14Audi3,6853.2%+ 14.8%9,4433.4%+ 4.4%
15Citroen3,3742.9%– 24.0%8,6023.1%– 23.7%
16Ford3,2752.8%+ 74.9%9,0153.2%+ 64.0%
17Cupra2,8532.4%+ 66.8%5,6762.0%+ 37.1%
18Opel2,5082.1%– 1.4%6,0862.2%– 13.0%
19Mazda2,0211.7%+ 8.3%4,9251.8%+ 19.8%
20Tesla1,9831.7%+ 33.4%3,1691.1%– 12.0%
21Fiat1,7421.5%+ 37.7%2,9681.1%– 41.2%
bestsellingcarsblog
 
Francia marzo 2025

È un mese modesto per il mercato francese delle auto nuove a marzo, con un -14,5% su base annua a sole 153.842 unità. Il volume del 1° trimestre 2025 è quindi sceso del -7,8% a 410.085 unità.

PosBrandMar-25quot%var25/242025quot%var25/24
1Renault 29,40119.1%– 0.7%71,57317.5%+ 10.6%
2Peugeot23,69615.4%– 6.7%65,35915.9%– 3
3Dacia13,2868.6%– 3.7%36,0768.8%– 8.6%
4Citroen10,8057.0%– 20.1%31,6157.7%– 10.4%
5Volkswagen10,1536.6%– 3.5%27,7996.8%+ 12.5%
6Toyota9,7286.3%– 16.0%29,8667.3%– 6.8%
7BMW4,8673.2%– 36.6%14,4763.5%– 15.8%
8Skoda4,7103.1%+ 6.1%11,1512.7%+ 24.3%
9Audi4,3202.8%– 4.6%11,0512.7%+ 3.3%
10Mercedes3,6122.3%– 48.4%7,3491.8%– 41.8%
11Ford3,3922.2%– 31.2%9,4582.3%– 20.3%
12Opel3,2972.1%– 35.3%8,2672.0%– 36.9%
13Hyundai3,2272.1%– 23.4%10,2752.5%– 3.5%
14Tesla3,1572.1%– 36.8%6,6931.6%– 41.1%
15MG2,8271.8%+ 81.6%6,3151.5%+ 31.3%
16Kia2,5551.7%– 33.4%7,6691.9%– 35.2%
17Nissan2,4861.6%– 10.7%7,1771.8%– 3.1%
18Fiat2,1181.4%– 54.6%5,4421.3%– 54.8%
19Suzuki2,0821.4%– 8.5%5,5921.4%– 6.4%
20Cupra2,0261.3%+ 43.2%4,9271.2%+ 42.2%
bestsellingcarsblog
Fiat la peggiore di tutte. Anche peggio di Tesla!!! ^_^
 
E' stato un mese decisamente negativo in Francia.., penso che il risultato di questa situazione sia in qualche misura la situazione economica e politica interna...

Ford -31%
Opel -35%
Tesla -36%
BMW -36%
Mercedes -48%
Fiat -54%..


MG +81%
Cupra +43% ...
Si, ma in un contesto di incertezza fare ancora peggio del mercato è drammatico. Tanto più che ad oggi parliamo di auto con pezzi interi di meccanica totalmente francese
 
Back
Alto