?Avresti risultati analoghi se raccontassero balle alla rovescia![]()
?Avresti risultati analoghi se raccontassero balle alla rovescia![]()
Beh… se guardi già lo fanno adesso ma non vedo questa impennata anzi…Se ci fossero venditori che le magnificano oltre ogni limite e buon senso a costi paragonabili avresti avuto un impennata di vendite. Nulla di più.![]()
Libera sceltaFaccio il pieno quando voglio e sempre pulito, anche quelle poche volte fuori casa non corro rischi. E volendo posso anche fare il pieno stando sdraiato sul divano premendo un semplice pulsante, o programmare l’intera settimana autonomamente secondo le mie abitudini.
Un domani, e ci sto seriamente pensando, potrei abbandonare definitivamente il termico e le sue menate per la manutenzione, evviva.
Non è il plus, è il necesse est.....Purtroppo con le elettriche il plus è poter ricaricare a casa, altrimenti...
E comunque con un tronchese isolato li tagli senza problemi, tra l’altro nel momento del “corto” scatterà qualche protezione della colonnina.I cavi sono sotto tensione solo durante la ricarica .
Idem!Presente!
200kW in corto, io non so se avrei il coraggio di tenere in mano un tronchese.E comunque con un tronchese isolato li tagli senza problemi, tra l’altro nel momento del “corto” scatterà qualche protezione della colonnina.
L’isolazione necessaria dipende dalla tensione, che mi pare non superi gli 800 V nelle HPC più performanti.200kW in corto, io non so se avrei il coraggio di tenere in mano un tronchese.
fara' un botto notevole, con lancio di lapilli incandescenti.
Come dico sempre sono le persone che fanno la differenza.
E sono convinto che se ci fossero persone qualificate, ergo formate, nei concessionari non saremmo al 5% con le elettriche ma almeno al doppio.
certo, ma quando tagli con un tronchese, una linea alimentata, fai al 99% anche un corto circuito .L’isolazione necessaria dipende dalla tensione, che mi pare non superi gli 800 V nelle HPC più performanti.
Non riesco a capire i dati;Piccolo report: per lavoro avevo un volo al mattino da Linate, e degli amici hanno deciso di ospitarmi a casa loro.
33 km da casa al parcheggio dell’aeroporto, partito col 100%, arrivato con 58%. Mi segna ancora 38 km di autonomia residua. Consumo indicato 11,5 kWh/100km.
Vuol dire che il tragitto a tariffa casalinga mi è costato meno di 1 euro e mezzo. A tariffa colonnina mi sarebbe costato 3 €.
P.s l’opzione metropolitana non era funzionale anche se più rapida, considerato che poi dall’aeroporto tornerò verso casa.
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa