ok, volevo solo leggere il thread ma non riesco a rimanere zitto; sono uno dei fortunati possessori di una Golf 8 GTE del 2021, in contratto di noleggio a lungo termine che mi scade a giugno, ma riiuscirò a restituirla martedi prossimo pur pagandoci una penale per rientro anticipato. Ho 62 anni e macchine nella mia vita ne ho avute tante, le ultime tutte suv per una questione di comodità anche famigliare. Poi le figlie diventano grandi e ti accorgi che l'auto lo diventa di conseguenza; Golf ne ho avute, dal Gti seconda serie al Gtd qualche anno dopo , mi lascio tentare dal plug-in e prendo il gte convinto che ritornare nel marchio mi facesse anche tornare indietro con gli anni. Che pirla che sono! MAI PIU' UNA VW; MAI PIU'!
Inizialmente tutto bene , poi dopo un anno la centralina dell'infotaiment impazzisce , diventa completamente nera e continua ad accendersi e spegnersi. Contatto il servizio di noleggio e mi mandano presso un'officina da loro aurorizzata; morale, un mese di attesa con l'auto ferma e prima centralina cambiata. Sembra funzionare tutto per sei/sette mesi ( non ricordo) e poi in autostrada d'inverno mi si rispegne tutto ( e tutto vuol dire tutto ciò che era strettamente legato ad essa cliamtizzatore compreso, fortunatamente non il motore). Bestemmie che manco immaginate, e di nuovo tutto l'iter di sostituzione. Due mesi senza auto, con la concessionaria Audi che bontà loro mi danno un'A4 in sostituzione visto che la società di noleggio non trovava un auto da darmi. Finalmente arriva la centralina con un nuovo software interno, e la montano. E finalmente dopo due anni di uso vedo che ci sono anche gli aggiornamenti OTA (Oh basta...ma allopra ci sono!
con le altre centraline mai avuto uno!), passano i mesi ed i chilometri tra spie che si accendono sul quadro comandi, dall'SOS, ai sensori di prossimità che talvolta impazziscono e non funzionano, a Google Maps collegato al cell col cavetto che si impalla regolarmente dopo un'ora di viaggio ...Ho un'attivita , e l'auto la uso per lavoro e non per andare sul lago la domenica.
Verso ottobre l'ultima novità: leva selettrice del cambio con anomalia posso continuare il viaggio ma devo recarmi il prima possibile in officina,e spia che si accende ad ogni accensione del veicolo. Vado sul forum web vw di Golf e vedo che è una normalità anche per altri ( ah beh, allora non sono l'unico cretino che credeva che vw fosse rimasta quella di un tempo), specialmente con i primi freddi. Segnalo il problema, e ad oggi 29 marzo sono ancora con la spia che ogni tanto si accende senza che qualcuno me l'abbia cambiata. Mi viene da ridere, perchè non voglio più incazzarmi come avrei fatto un tempo. Finalmente riesco a liberarmi di questo gioiellino con un pò di anticipo ( intendiamoci meccanicamente nulla da dire, se non che la batteria da 11 kw ha perso un buon 30% dell'autonomia iniziale , ma se ti vuoi divertire con 250 hp sotto al sedere e limitare i consumi c'è di che divertirsi specialmente in modalità S) , la rendo senza rimpianti e chiudo definitivamente il libro col marchio. Anni fa si diceva che se compravi una Golf compravi l'affidabilità tedesca senza spendere un buon 30% in più di Audi, con tutta l'elettronica che gli hanno messo su si sono sputtanati con le loro mani. State ben attenti a come spendete i vostri soldi, io vi auguro con tutto il cuore che i problemi siano stati risolti, ma veramente: troppa, troppa , troppa elettronica se cui nessuno riesce a metter mano se non con la sostituzione di pezzi che in Italia sono quasi introvabili ( mi hanno detto che la leva deve arrivare dalla Germania, ma non capisco se la portano a piedi visto e considerato che in sei mesi sono ancora li ad aspettarla). Mio piccolo contributo al thread.
Ps mi ritroverete sul 3d del quashqai e-power, sperando che i giapponesi facciano di meglio; ma non ho dubbi a riguardo.
Ciao a tutti e buona fortuna con la serie 8.5
Inizialmente tutto bene , poi dopo un anno la centralina dell'infotaiment impazzisce , diventa completamente nera e continua ad accendersi e spegnersi. Contatto il servizio di noleggio e mi mandano presso un'officina da loro aurorizzata; morale, un mese di attesa con l'auto ferma e prima centralina cambiata. Sembra funzionare tutto per sei/sette mesi ( non ricordo) e poi in autostrada d'inverno mi si rispegne tutto ( e tutto vuol dire tutto ciò che era strettamente legato ad essa cliamtizzatore compreso, fortunatamente non il motore). Bestemmie che manco immaginate, e di nuovo tutto l'iter di sostituzione. Due mesi senza auto, con la concessionaria Audi che bontà loro mi danno un'A4 in sostituzione visto che la società di noleggio non trovava un auto da darmi. Finalmente arriva la centralina con un nuovo software interno, e la montano. E finalmente dopo due anni di uso vedo che ci sono anche gli aggiornamenti OTA (Oh basta...ma allopra ci sono!
Verso ottobre l'ultima novità: leva selettrice del cambio con anomalia posso continuare il viaggio ma devo recarmi il prima possibile in officina,e spia che si accende ad ogni accensione del veicolo. Vado sul forum web vw di Golf e vedo che è una normalità anche per altri ( ah beh, allora non sono l'unico cretino che credeva che vw fosse rimasta quella di un tempo), specialmente con i primi freddi. Segnalo il problema, e ad oggi 29 marzo sono ancora con la spia che ogni tanto si accende senza che qualcuno me l'abbia cambiata. Mi viene da ridere, perchè non voglio più incazzarmi come avrei fatto un tempo. Finalmente riesco a liberarmi di questo gioiellino con un pò di anticipo ( intendiamoci meccanicamente nulla da dire, se non che la batteria da 11 kw ha perso un buon 30% dell'autonomia iniziale , ma se ti vuoi divertire con 250 hp sotto al sedere e limitare i consumi c'è di che divertirsi specialmente in modalità S) , la rendo senza rimpianti e chiudo definitivamente il libro col marchio. Anni fa si diceva che se compravi una Golf compravi l'affidabilità tedesca senza spendere un buon 30% in più di Audi, con tutta l'elettronica che gli hanno messo su si sono sputtanati con le loro mani. State ben attenti a come spendete i vostri soldi, io vi auguro con tutto il cuore che i problemi siano stati risolti, ma veramente: troppa, troppa , troppa elettronica se cui nessuno riesce a metter mano se non con la sostituzione di pezzi che in Italia sono quasi introvabili ( mi hanno detto che la leva deve arrivare dalla Germania, ma non capisco se la portano a piedi visto e considerato che in sei mesi sono ancora li ad aspettarla). Mio piccolo contributo al thread.
Ps mi ritroverete sul 3d del quashqai e-power, sperando che i giapponesi facciano di meglio; ma non ho dubbi a riguardo.
Ciao a tutti e buona fortuna con la serie 8.5