<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti Volkswagen Golf 8 [quando la tecnologia è troppa ed inutile] ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Difetti Volkswagen Golf 8 [quando la tecnologia è troppa ed inutile] !

ok, volevo solo leggere il thread ma non riesco a rimanere zitto; sono uno dei fortunati possessori di una Golf 8 GTE del 2021, in contratto di noleggio a lungo termine che mi scade a giugno, ma riiuscirò a restituirla martedi prossimo pur pagandoci una penale per rientro anticipato. Ho 62 anni e macchine nella mia vita ne ho avute tante, le ultime tutte suv per una questione di comodità anche famigliare. Poi le figlie diventano grandi e ti accorgi che l'auto lo diventa di conseguenza; Golf ne ho avute, dal Gti seconda serie al Gtd qualche anno dopo , mi lascio tentare dal plug-in e prendo il gte convinto che ritornare nel marchio mi facesse anche tornare indietro con gli anni. Che pirla che sono! MAI PIU' UNA VW; MAI PIU'!
Inizialmente tutto bene , poi dopo un anno la centralina dell'infotaiment impazzisce , diventa completamente nera e continua ad accendersi e spegnersi. Contatto il servizio di noleggio e mi mandano presso un'officina da loro aurorizzata; morale, un mese di attesa con l'auto ferma e prima centralina cambiata. Sembra funzionare tutto per sei/sette mesi ( non ricordo) e poi in autostrada d'inverno mi si rispegne tutto ( e tutto vuol dire tutto ciò che era strettamente legato ad essa cliamtizzatore compreso, fortunatamente non il motore). Bestemmie che manco immaginate, e di nuovo tutto l'iter di sostituzione. Due mesi senza auto, con la concessionaria Audi che bontà loro mi danno un'A4 in sostituzione visto che la società di noleggio non trovava un auto da darmi. Finalmente arriva la centralina con un nuovo software interno, e la montano. E finalmente dopo due anni di uso vedo che ci sono anche gli aggiornamenti OTA (Oh basta...ma allopra ci sono! :cool: con le altre centraline mai avuto uno!), passano i mesi ed i chilometri tra spie che si accendono sul quadro comandi, dall'SOS, ai sensori di prossimità che talvolta impazziscono e non funzionano, a Google Maps collegato al cell col cavetto che si impalla regolarmente dopo un'ora di viaggio ...Ho un'attivita , e l'auto la uso per lavoro e non per andare sul lago la domenica.
Verso ottobre l'ultima novità: leva selettrice del cambio con anomalia posso continuare il viaggio ma devo recarmi il prima possibile in officina,e spia che si accende ad ogni accensione del veicolo. Vado sul forum web vw di Golf e vedo che è una normalità anche per altri ( ah beh, allora non sono l'unico cretino che credeva che vw fosse rimasta quella di un tempo), specialmente con i primi freddi. Segnalo il problema, e ad oggi 29 marzo sono ancora con la spia che ogni tanto si accende senza che qualcuno me l'abbia cambiata. Mi viene da ridere, perchè non voglio più incazzarmi come avrei fatto un tempo. Finalmente riesco a liberarmi di questo gioiellino con un pò di anticipo ( intendiamoci meccanicamente nulla da dire, se non che la batteria da 11 kw ha perso un buon 30% dell'autonomia iniziale , ma se ti vuoi divertire con 250 hp sotto al sedere e limitare i consumi c'è di che divertirsi specialmente in modalità S) , la rendo senza rimpianti e chiudo definitivamente il libro col marchio. Anni fa si diceva che se compravi una Golf compravi l'affidabilità tedesca senza spendere un buon 30% in più di Audi, con tutta l'elettronica che gli hanno messo su si sono sputtanati con le loro mani. State ben attenti a come spendete i vostri soldi, io vi auguro con tutto il cuore che i problemi siano stati risolti, ma veramente: troppa, troppa , troppa elettronica se cui nessuno riesce a metter mano se non con la sostituzione di pezzi che in Italia sono quasi introvabili ( mi hanno detto che la leva deve arrivare dalla Germania, ma non capisco se la portano a piedi visto e considerato che in sei mesi sono ancora li ad aspettarla). Mio piccolo contributo al thread.
Ps mi ritroverete sul 3d del quashqai e-power, sperando che i giapponesi facciano di meglio; ma non ho dubbi a riguardo.
Ciao a tutti e buona fortuna con la serie 8.5
 
ti confermo che e' non sei un caso isolato. Stando spesso sul gruppo facebook che si occupa dei problemi della Golf 8 e 8.5 ti dico che, sopratutto per le prime prodotte tra 2020 e 2022,e' stato un casino.
Casino poi che voglio vedere come gestiranno perche' tutte queste auto rientreranno nei concessionari post noleggi e formule acquisto con VFG alla fine. Chi se le comprera' usate non sa' che rischio si prendera' . Per capirsi uno dei difetti piu' ricorrenti richiede il cambio del volante (!!) che monta una centralina ... prezzo intervento intorno ai 1000 euro attualmente.
E problemi anche con l'A3.
Il restyling con la 8.5 dovrebbe aver eliminato la maggior parte dei problemi.
 
Io ho appena ritirato la 8.5: ero impaurito alla firma del contratto, sono paradossalmente quasi più impaurito adesso che la guido. Penso che il titolo del thread riassuma perfettamente il mio stato d'animo: troppa ed inutile.
Se poi leggi e spulci in giro le dichiarazioni dei vari "Chief of" qualcosa di quasi tutte le case che, a denti strettissimi, ammettono di come alcune funzionalità si sarebbero ancora potute demandare a tasti fisici sul cruscotto anzichè allo stramaledetto tablet, è ovvio che l'amarezza aumenta.
 
ti confermo che e' non sei un caso isolato. Stando spesso sul gruppo facebook che si occupa dei problemi della Golf 8 e 8.5 ti dico che, sopratutto per le prime prodotte tra 2020 e 2022,e' stato un casino.
Casino poi che voglio vedere come gestiranno perche' tutte queste auto rientreranno nei concessionari post noleggi e formule acquisto con VFG alla fine. Chi se le comprera' usate non sa' che rischio si prendera' . Per capirsi uno dei difetti piu' ricorrenti richiede il cambio del volante (!!) che monta una centralina ... prezzo intervento intorno ai 1000 euro attualmente.
E problemi anche con l'A3.
Il restyling con la 8.5 dovrebbe aver eliminato la maggior parte dei problemi.
Eh lo so, sono sul forum vw da tre anni per capirne come venirne fuori, ed anziché migliorare la mia Golf col tempo peggiorava. Forse il problema centralina infotaiment l'hanno risolto con l'ultima che mi hanno montato, ma tutte le volte che l'accendo non so mai che nuova spia quotidiana aspettarmi. Ripeto, ancora tre giorni e poi sparisce dalla mia vista e quindi posso solo pensare al tapino che la comprerà aspettandosi chissà cosa da una macchina che nuova costava 50 mila euro.
 
Io ho appena ritirato la 8.5: ero impaurito alla firma del contratto, sono paradossalmente quasi più impaurito adesso che la guido. Penso che il titolo del thread riassuma perfettamente il mio stato d'animo: troppa ed inutile.
Se poi leggi e spulci in giro le dichiarazioni dei vari "Chief of" qualcosa di quasi tutte le case che, a denti strettissimi, ammettono di come alcune funzionalità si sarebbero ancora potute demandare a tasti fisici sul cruscotto anzichè allo stramaledetto tablet, è ovvio che l'amarezza aumenta.
l'idea che mi sono fatto io , posso sbagliare e' una mia opinione come sono opinioni i miei precedenti post, e' che oggi come oggi se vuoi comprarti un auto del gruppo VW puoi prenderti:
Audi : A1,Q2,Q3,A4.
VW : Polo, T-Roc, T-Cross.
Per il resto girare alla larga.
Tutto rigorosamente senza DSG a secco.
 
Chiudo i miei interventi sul thread in quanto da ieri, deo gratias, non sono più il proprietario fisico del Gte. Appuntamento in mattinata presso l'officina che ha seguito tutti i miei patimenti in questi quattro anni e dove si sarebbe presentato il perito della società di noleggio per controllo di routine prima di stilare il verbale di corretta restituzione. Arrivo una quindicina di minuti prima dell'orario previsto e parlo con capo meccanico, che mi conferma che la società aveva autorizzato nel frattempo il cambio della leva selettrice (bontà loro, dopo sei mesi !) , ma che non si sanno i tempi in quanto sembra irreperibile su questo pianeta : beh gli dico, non preoccuparti più sono qua per restituire l'auto prima della scadenza del contratto. Mi ha stretto la mano e mi ha detto: hai fatto non bene, di più, tu non sai quante serie 8 sto vedendo qua dentro e tutte con gli stessi problemi della tua, a prescindere dal tipo di motorizzazione.
Ah, facendo la retro ieri mentre uscivo dal posteggio della mia ditta per recarmi da loro mi sono rimasti attivati i sensori con assordante cicalino fisso in macchina parzialmente coperto dal suono dell'autoradio :), sono poi riuscito a disattivarlo ( sotto suo suggerimento prima che arrivasse il perito) spegnendo fisicamente i'infotaiment ridendoci anche su con lui ; ho chiuso in bellezza , 'sta Golf doveva pur lasciarmi un suo ricordo. Va bene così, ma sono tante grandi e piccole cose che alla lunga ti stancano e ti fanno persino odiare il marchio. Macchina da 50000 euro ( io la ragiono ancora nelle care e vecchie lire,e sono 100 milioni porca vacca!) ; certo , una volta non avevamo tutti gli adas e tutte le sicurezze possibili quando ci mettevamo al volante e giravamo una chiave nel cruscotto, ma , a meno che non acquistavamo una fiat ,c'erà la certezza che partivi ed arrivavi sempre a destinazione, e magari stavi anche più attento alla strada ed alle situazioni di guida perchè se non schiacciavi tu il freno la macchina da sola non si fermava. Tanti bei pulsantini da schiacciare e se non conoscevi la strada tiravi giù il finestrino e la chiedevi al primo che passava o ti munivi di cartina stradale che poi immancabilmente finiva sotto al sedile quando l'avevi bisogno.. :) ..Bei tempi, m'avessero mai detto che un giorno avrei speso 100 milioni per una macchina, che mi avrebbe poi dato mille problemi, gli avrei riso in faccia.
 
Mi spiace per le sfighe che hai avuto, e confermo che se bazzichi nei forum troverai altri che hanno i tuoi stessi problemi. Ma ti aspettavi che nei forum la gente scrivesse "quanto è bella quanto è buona la mia auto?"
Se apri qualunque forum di qualunque marca, troverai persone che si lamentano, di ogni marca e modello. Sono quindi tutte auto difettate?Per fortuna no. Sta nell'attenzione della singola casa trovare rimedio.
Non ho la GTE ma la Ehybrid da 204 cv, e non è l'ultima 8.5.
Ho avuto pure io le mie grane principalmente software, risolte con un'aggiornamento in officina del sw e sostituzione della centralina.
Capita ancora qualche sporadico messaggio di anomalia SOS, tipo ogni 2 mesi, ma al riavvio va tutto bene.
Altri problemi non ne ho, e mi gratto.
Come hai fatto a perdere il 30% della batteria da 10 kWh netti? io sono a poca distanza dai 100.000 km e ho ancora un'autonomia tra i 55 ed i 60 km (in inverno sui 50).
Tema "ho pagato l'auto 100 milioni". La lira non c'è più da 23 anni, a quei tempi uno stipendio da 3 milioni era uno stipendio da signori, oggi aver uno stipendio da 2000€ al mese per12 mensilità non è una chimera.
 
Giusto per aggiornarvi.
Venerdì riconsegnerò la mia golf 8.5 alla concessionaria che mi fornirà una vettura sostitutiva fino alla completa sistemazione della stessa. Mi hanno già avvisato che dovrò avere pazienza perché stanno cercando di coinvolgere Casa madre.
Vedremo.
 
Tema "ho pagato l'auto 100 milioni". La lira non c'è più da 23 anni, a quei tempi uno stipendio da 3 milioni era uno stipendio da signori, oggi aver uno stipendio da 2000€ al mese per12 mensilità non è una chimera.
Considerato quanto sono bassi gli stipendi in Italia rispetto ad altri paesi europei per me invece ha senso dire "ho pagato l'auto 100 milioni". Allo stesso modo, la maggior parte dei lavori hanno una retribuzione di meno di 2.000 euro al mese in Italia.
 
Mi spiace per le sfighe che hai avuto, e confermo che se bazzichi nei forum troverai altri che hanno i tuoi stessi problemi. Ma ti aspettavi che nei forum la gente scrivesse "quanto è bella quanto è buona la mia auto?"
Se apri qualunque forum di qualunque marca, troverai persone che si lamentano, di ogni marca e modello. Sono quindi tutte auto difettate?Per fortuna no. Sta nell'attenzione della singola casa trovare rimedio.
Non ho la GTE ma la Ehybrid da 204 cv, e non è l'ultima 8.5.
Ho avuto pure io le mie grane principalmente software, risolte con un'aggiornamento in officina del sw e sostituzione della centralina.
Capita ancora qualche sporadico messaggio di anomalia SOS, tipo ogni 2 mesi, ma al riavvio va tutto bene.
Altri problemi non ne ho, e mi gratto.
Come hai fatto a perdere il 30% della batteria da 10 kWh netti? io sono a poca distanza dai 100.000 km e ho ancora un'autonomia tra i 55 ed i 60 km (in inverno sui 50).
Tema "ho pagato l'auto 100 milioni". La lira non c'è più da 23 anni, a quei tempi uno stipendio da 3 milioni era uno stipendio da signori, oggi aver uno stipendio da 2000€ al mese per12 mensilità non è una chimera.
Pensavo fosse l'ultimo mio post nel thread, ma mi hai tirato in ballo ed anche per educazione ti rispondo molto volentieri: sono stato , ora non più principalmente per motivi di tempo da dedicargli, moderatore e nello staff di un paio di forum , non automotive intendiamoci, e conosco abbastanza le dinamiche che li caratterizzano. Una persona si iscrive ad un forum principalmente per cercare di trovare una soluzione ad un problema, magari attingendo alle esperienze altrui; oppure , in rari casi, per decantare le lodi a questo od a quell'oggetto acquistato. Io sarei stato la persona più felice del mondo se la mia Golf non avesse avuto tutte le magagne che ha avuto in questi pochi anni; come ho scritto non è la mia prima golf, ne ho avute altre due intervallate a fine anni '80 da una meravigliosa Passat Sw data in permuta dopo tanto tempo anche per raggiunti limiti d'età, suoi. Mi sono letto tutta la discussione e non volevo intervenire, lurkando e stop; poi viste le lametele lette ho deciso di raccontarne l'esperienza .
Come ho fatto a perdere parte dell'autonomia della batteria ? E chi lo sa! Ho installato da subito una wallbox in ditta, apposta per la mia macchina; inizialmente la carica arrivava piena, prova ne sia che la tacchettina verde della sezione elettrica nel cruscotto che ne segnala la carica era totalmente full. Col passare del tempo, mesi mica anni, ho notato che ne rimaneva una parte grigia pur arrivando a prendere la macchina alla sera con la luce esterna della ricarica spenta e con l'indicatore interno nel cruscotto che segnalava un 80% verde ed il rimanente grigio. Questo anche con la carica rigenerativa mentre viaggiavo a benzina, ed infatti l'autonomia iniziale di 45 km si è drasticamente ridotta a 32/33 , in inverno non passavo i 27/28 km, ad andarmi bene. Questa è la prova che l'autonomia inziale è scesa; colpa del software, colpa del governo, colpa di chi? Non lo so, io mi attengo alla sola evidenza dei fatti.
Lo so che la lira non c'è più , ma io traformo sempre a mente un prezzo in euro con le lire; anche per rendermi conto che una stupida menetina da un euro ne valga 2000...lo so che faccio male, ma è un sistema tanto semplice quanto efficace per capire quanto potere d'acquisto abbiamo perso in questi 25 anni. Il problema è che con 3 milioni al mese avevi un signor stipendio e riuscivi anche a metterne via parecchi, lo trasformi in 1500 euro e ti rendi conto che non arrivi a fine mese . Ringrazio Dio che questo non sia il mio caso, ma capisco anche chi fa sacrifici per permettersi un auto degna di tal nome e si ritrova con un pugno di mosche in mano ; mosche che alla fine infastidiscono anche un santo.
 
Pensavo fosse l'ultimo mio post nel thread, ma mi hai tirato in ballo ed anche per educazione ti rispondo molto volentieri: sono stato , ora non più principalmente per motivi di tempo da dedicargli, moderatore e nello staff di un paio di forum , non automotive intendiamoci, e conosco abbastanza le dinamiche che li caratterizzano. Una persona si iscrive ad un forum principalmente per cercare di trovare una soluzione ad un problema, magari attingendo alle esperienze altrui; oppure , in rari casi, per decantare le lodi a questo od a quell'oggetto acquistato. Io sarei stato la persona più felice del mondo se la mia Golf non avesse avuto tutte le magagne che ha avuto in questi pochi anni; come ho scritto non è la mia prima golf, ne ho avute altre due intervallate a fine anni '80 da una meravigliosa Passat Sw data in permuta dopo tanto tempo anche per raggiunti limiti d'età, suoi. Mi sono letto tutta la discussione e non volevo intervenire, lurkando e stop; poi viste le lametele lette ho deciso di raccontarne l'esperienza .
Come ho fatto a perdere parte dell'autonomia della batteria ? E chi lo sa! Ho installato da subito una wallbox in ditta, apposta per la mia macchina; inizialmente la carica arrivava piena, prova ne sia che la tacchettina verde della sezione elettrica nel cruscotto che ne segnala la carica era totalmente full. Col passare del tempo, mesi mica anni, ho notato che ne rimaneva una parte grigia pur arrivando a prendere la macchina alla sera con la luce esterna della ricarica spenta e con l'indicatore interno nel cruscotto che segnalava un 80% verde ed il rimanente grigio. Questo anche con la carica rigenerativa mentre viaggiavo a benzina, ed infatti l'autonomia iniziale di 45 km si è drasticamente ridotta a 32/33 , in inverno non passavo i 27/28 km, ad andarmi bene. Questa è la prova che l'autonomia inziale è scesa; colpa del software, colpa del governo, colpa di chi? Non lo so, io mi attengo alla sola evidenza dei fatti.
Lo so che la lira non c'è più , ma io traformo sempre a mente un prezzo in euro con le lire; anche per rendermi conto che una stupida menetina da un euro ne valga 2000...lo so che faccio male, ma è un sistema tanto semplice quanto efficace per capire quanto potere d'acquisto abbiamo perso in questi 25 anni. Il problema è che con 3 milioni al mese avevi un signor stipendio e riuscivi anche a metterne via parecchi, lo trasformi in 1500 euro e ti rendi conto che non arrivi a fine mese . Ringrazio Dio che questo non sia il mio caso, ma capisco anche chi fa sacrifici per permettersi un auto degna di tal nome e si ritrova con un pugno di mosche in mano ; mosche che alla fine infastidiscono anche un santo.
Mi sembra strano che non andasse oltre l’80%, perché dal mib3 puoi solo impostare la ricarica minima per far partire la ricarica, non la massima.
Io l’avrei portata a far vedere immediatamente, perché in vari forum ( golf e Leon principalmente) questa problematica non l’avevo mai letta.
Ma contento per te che te ne sei liberato
 
Back
Alto