Da piemontese confermo.essendo veneto , mi sento chiamato in causa....
ed effettivmente e' cosi'
ma proprio per una questione "culturale" ben precisa ( e sbagliata) che gia' chi e' di una diversa "parrocchia" magari nello stesso comune viene visto come "diverso", stessa cosa se viene dalla sponda diversa "destra sinistra" con un ponte in dello stesso fiume....
e relative battute....di dubbio gusto ...che in ambito lavorativo sono deleterie.
Vicino a me c'è un comune di 2000 anime, tagliato dal Po che in quel tratto sarà largo 20 metri.
2 parrocchie, 2 preti, 2 feste patronali, e paese "di qua" e "di là"..
Vi lascio immaginare le telefonate
- ci vediamo davanti alla chiesa
- ma di qua o di la
- la chiesa di qua, quella col bar davanti..
- han tutte un bar davanti.. scolta per me che arrivo da giù, è di qua o di la?
- eh dipende che giro fai..
Non li ho mai sentiti darsi del meridionale fra una sponda e l'altra, ma magari in privato, quando i foresti non sentono..