quello che trovo preoccupante e che qua, come anche nei giornali "stampati" c'e' il riferimento italia ----- vs. stati che non sono , o in parte non sono, democratici, hanno economie non sviluppate , hanno medi od enormi problemi sociali e sanitari ( in generale si direbbe muoiono come mosche).
e' come se una persona con una malattia cronica faccia riferimenti , crogiolandosi , che il vicino di casa e' morto e/o morirà prima di lui....
non penso che i giovani di oggi, specialmente se formati , e specialmente se ricevono proposte di lavoro dal di fuori il nostro paese serie si accontentino di quanto sopra.....giustamente....
il dato iniziale pero' riportava che ad andare via sono anche quelli non formati, o mediamente formati....quindi e trasversale oramai la faccenda.
e' come se una persona con una malattia cronica faccia riferimenti , crogiolandosi , che il vicino di casa e' morto e/o morirà prima di lui....
non penso che i giovani di oggi, specialmente se formati , e specialmente se ricevono proposte di lavoro dal di fuori il nostro paese serie si accontentino di quanto sopra.....giustamente....
il dato iniziale pero' riportava che ad andare via sono anche quelli non formati, o mediamente formati....quindi e trasversale oramai la faccenda.