A beh se mi dai uno stipendio inglese...Perchè è fuori da ogni logica?
A beh se mi dai uno stipendio inglese...Perchè è fuori da ogni logica?
Non giro le strade di notte se non nella mia città. Ma, temo, da me sarebbe arduo, ci sono intere vie al buio, anche in entro e di sabato sera. Sperimentato portando fuori mia figlia.ricarica a bassa potenza (max, 6 kW) utilizzando i lampioni già esistenti nei quartieri ad alta percentuale di condomini
Viste una decina d'anni fa a l'Aia, non nei lampioni ma appositi piloncini, uno ogni due parcheggi.Londra, ma anche Shanghai sono due esempi già operativi. Ma il prezzo di 0,30 è fuori da ogni logica.
Capisco l'esigenza del parcheggio, ma, se metti le stazioni di ricarica, e lasci parcheggiare chiunque, ci rimette chi non riarica ma anche chi ha pagato l'installazione. Oppure fai pagare chi si parcheggia come se ricaricasse anche se non ricarica...Ma con la cronica mancanza di parcheggio che c'è dovrebbero essere lasciati liberi?
Infatti a Shanghai (negli appositi quartieri) o ad esempio all'aeroporto di Hangzou puoi parcheggiare pure la termica dove c'è la colonnina "light" e non sei in multa..Penso che l'esperimento ipotizzato da provocantibus non comprendesse ne posti riservati ne strisce blu ma parcheggi liberi dove si può anche ricaricare.
Almeno io avevo inteso questo.
Se ci metti i costi dell'impianto devi anche prevedere un ammortamento in tot anni.Viste una decina d'anni fa a l'Aia, non nei lampioni ma appositi piloncini, uno ogni due parcheggi.
Nell'area centrale , con le casettine a mattoni tutte uguali.
Già a Rotterdam la faccenda cambiava, e di brutto. Molte zone non mi sarei fidato a parcheggiare l'auto, figurarsi tirare una prolunga.
Confermo: 0.30 sarebbe un prezzo politico, dove tutti i contribuenti pagano la corrente ai pochi che riforniscono. 0.30 è quello che si paga a casa, con impianto fatto e contatore già presente.
Un prezzo commerciale, dovendo ricablare TUTTO, montare un pos per ogni piloncino, manutenzione, ad occhio una cabina ogni km di strada, gli interessi per la banca... Spannometricamente 0.60? di più?
Questo parlando di zone residenziali, con prese utilizzate tutto l'anno.
Se parliamo di elettrificare completamente Rimini o Sestriere con colonnine utilizzate 4 mesi ogni 12, raddoppiate pure quei prezzi. fate anche x3
Gira e rigira, siamo sempre lì: la svolta green deve pagarla pantalone.Se le colonnine fossero a 0,30€ al kWh in AC, e 0,50€ in DC, sarebbero utilizzatissime, ai prezzi attuali la gente preferisce fare 50km/h e arrivare con lo 0% a casa, piuttosto.
Davvero pensano che mettendo il costo al km pari ad un 6000cc V12 benzina, la gente userà le colonnine?
Non fa una grinza e così dev'essere...Secondo me, si va a finire sempre in quel buco: chi non può ricaricare a casa, semplicemente non si compra la macchina elettrica, chi può ricaricare a casa non ha bisogno dei lampioni, caso mai gli servono stazioni HPC più potenti e numerose. Quindi, anche se ci fossero le colonnine a lampione, il loro utilizzo sarebbe marginale, a meno che il kWh erogato costasse sensibilmente meno di quello della wallbox di casa.
AKA_Zinzanbr - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa