<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio sbagliato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio sbagliato?

Ma il manuale d'uso cosa riporta a livello di specifiche dell'olio ?
Solo 0W20 oppure:
0W20 consigliato
5W30 in alternativa se 0W20 non disponibile ?

Inoltre il parametro c5 dovrebbe indicare una maggior produzione di ceneri rispetto a un c2 ( anche se meno fluido ). Lascio a @Ciliegioso ( che mi pare se ne intenda di codici dei lubrificanti ) la conferma.
Gli hanno messo l'olio che avevano e basta. Auto cinese (tanto dicono...).
 
Il 5w-30 va bene , MG non ha un olio suo , fornisce 5 possibilità di 0w-20 e 1 di 5w-30 e se qualcuno lamenta il consumo mettono il 5w-30 che è più denso e meno soggetto al consumo
 
Mi sono perso qualcosa per strada.
Sui libretti di uso e manutenzione non indicano un solo tipo di olio ma diversi tipi a seconda delle condizioni d'uso possono essere più o meno adatti ma se vedete i buoni vecchi disegni vedrete che tra gli olii ci sono larghe fasce di sovrapponibilità perciò ok puntare al miglior olio ma non facciamo una tragedia per una gradazione leggermente differente.

olio-gr-1.jpg
 
Mi sono perso qualcosa per strada.
Sui libretti di uso e manutenzione non indicano un solo tipo di olio ma diversi tipi a seconda delle condizioni d'uso possono essere più o meno adatti ma se vedete i buoni vecchi disegni vedrete che tra gli olii ci sono larghe fasce di sovrapponibilità perciò ok puntare al miglior olio ma non facciamo una tragedia per una gradazione leggermente differente.

olio-gr-1.jpg
Da come si evince nelle varie risposte i "ibuoni vecchi disegni" sono oggi solo VECCHI. Le gradazione dell'olio è legata esclusivamente alle caratteristiche del motore, non alla temperatura esterna. Credo che ormai la temperatura (elevata) di funzionamento sia quasi slegata dalle caratterische del clima
 
Sulle vecchie auto che mangiavano olio mettevo HPX, credo fosse un 20W60. Non so neanche se lo facciano ancora.
20w-50 era un olio straordinario, con additivi di tipo militare che assicuravano una perfetta adesione alle pareti. Ideale per le storiche che restavano ferme per lunghi periodi. I meccanici più incompetenti ci spalavano sopra sterco perché non conoscevano il prodotto e... per il colore (verde scuro).
Oggi lo sostituisco col Valvoline VR1 minerale, stessa gradazione, ma che va sostituito un po' più spesso.
 
Da come si evince nelle varie risposte i "ibuoni vecchi disegni" sono oggi solo VECCHI. Le gradazione dell'olio è legata esclusivamente alle caratteristiche del motore, non alla temperatura esterna. Credo che ormai la temperatura (elevata) di funzionamento sia quasi slegata dalle caratterische del clima
Tuttavia su tutti i libretti non è indicata una unica gradazione ma un range di quelle valide con una "base".
 
Cosa volete che vi dica....

Verso i 150.000 km

nella 125 SM

ci si buttava di tutto....

Di sicuro,

niente piu' " cambio olio ogni X Y Z tempo "....

Ma solo rabbocchi....E....

Con tutto quel capitava

( Di oli da auto intendo, non di grassi vari )

Sono stato giovane anch' io,
e le pataccate si sprecavano anche dalle " mie parti "

:emoji_wink: :emoji_wink:

E non era un motoraccio che accettava di tutto
tipo il 1200 boxer di VW
Tenne banco per oltre 30 anni nelle diverse evoluzioni .
In FIAT & Lancia
 
Ultima modifica:
Cosa volete che vi dica....

Verso i 150.000 km

nella 125 SM

ci si buttava di tutto....

Di sicuro,

niente piu' " cambio olio ogni X Y Z tempo "....

Ma solo rabbocchi....E....

Con tutto quel capitava

( Di oli da auto intendo, non di grassi vari )

Sono stato giovane anch' io,
e le pataccate si sprecavano anche dalle " mie parti "

:emoji_wink: :emoji_wink:

E non era un motoraccio che accettava di tutto
tipo il 1200 boxer di VW
Tenne banco per oltre 30 anni nelle diverse evoluzioni .
In FIAT & Lancia
io ne ho sentite di peggio, come far andare i motori già un pò andati con l'olio bruciato, si proprio quello tolto dai motori buoni, lasciato depositare la porcheria, secondo qualcuno tornava come nuovo :emoji_joy: sembra che qualche motore sia andato avanti ancora un bel pò, ricordo il padre di un amico dell'epoca che nella 125 S a gpl ci ha fatto più di 300mila km, certo faceva molta a.strada...
 
Back
Alto