Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un'auto con un budget tra i 25 e i 30 mila euro e vorrei un consiglio su quale scegliere.
Abito in Sicilia, quindi non credo che ci siano limitazioni di carburante
Attualmente guido una Golf 7 1.6 TDI 110 CV, ma vorrei passare a un SUV per gusto personale. Faccio circa 20-25 mila km all'anno, con l'80% su autostrada e il resto su extraurbano e urbano. Il mio tragitto principale è per lavoro: percorro 220 km a tratta quando ho il turno libero per tornare a casa.
Mi interessa un’auto comoda per lunghe percorrenze, affidabile e con buoni consumi. Sono indeciso tra diesel, benzina o ibrido, quindi vorrei capire quale motorizzazione sia più adatta alle mie esigenze.
Mi piace molto la nuova Peugeot 3008 e la Renault Rafale, ma purtroppo sono fuori budget. C'è qualche alternativa valida che possa avvicinarsi a queste due?
Inoltre, sto valutando l'opzione di acquisto con anticipo zero e rata mensile, con possibilità di restituirla o tenerla dopo tre anni. Vale la pena questa formula o è meglio acquistare direttamente?
Accetto volentieri consigli su modelli e formule d’acquisto. Grazie in anticipo!
Benvenuto tra noi Alonzo.
Beh, vedo ora la foto del nuovo T-Roc 2025, che dovrebbe arrivare tra qualche mese, e mi sembra davvero bello come Suv (tranne la "bocca" anteriore, un po' grande). Ok, non è un segmento C, ma come B è piuttosto lungo (circa 430 cm), quindi potrebbe fare al caso tuo e potresti prenderlo nuovo visto che dovrebbe costare di base sui 30.000 euro.
La Tonale (seg.C) è molto più cara, quindi eventualmente dovresti prenderla usata. Al massimo ci staresti con la Junior come prezzo, ma è un po' piccola.
Per quanto riguarda i finanziamenti per comprare "mezza macchina" e poi decidere se restituirla o rifare la stessa cosa, oppure come terza possibilità rateizzare la quota rimanente (con una rata alta), bisogna vedere in primis se si è interessati a questa formula, che ovviamente comporta un esborso in interessi e spese. In secundis occorre guardare il TAEG (Tasso Annuale Effettivo Globale) dell'operazione. Se è sotto l'8% è abbastanza conveniente come interesse, sotto il 6% molto conveniente.
Per me conviene sicuramente di più se è previsto un acconto in contanti, perchè gli interessi da pagare sono di meno.