<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel

Mi aggiungo. Eyesight abbastanza una boiata, ma probabilmente le vostre auto sono tutte edizioni pre luglio 2024, ovvero senza il cicalino del limite di velocita'. E' un esperienza che non auguro a nessuno....
 
Mi aggiungo. Eyesight abbastanza una boiata, ma probabilmente le vostre auto sono tutte edizioni pre luglio 2024, ovvero senza il cicalino del limite di velocita'. E' un esperienza che non auguro a nessuno....
La mia segnala solo sul display al centro del quadro, niente di più. Potrebbe essere il cicalino del TomTom?
 
Passando al tema velocità indicata ed, indirettamente dell'accuratezza strumentale/calcolata:
Accurata la velocità misurata dal tachimetro sia analogico che digitale, +3/4%
Ottimistica il consumo specifico per percorrenza, circa -10% combinando litri di GPL e benzina, equiparati ed assommati impropriamente
Decisamente pessimista la previsione di autonomia, che non tiene conto della capienza del toroidale GPL e, di nuovo, estrapola il consumo del carburante gassoso a quello naturalmente liquido.
Preciso il previsionale sui tempi di arrivo del navi, normale TomTom.
Spero siano attendibili i termometri acqua e quello olio.
 
Nebbia fitta,pioggia battente o nevicata, lei sparisce
Nevicata per ora non pervenuta, vedremo di fare una gitarella in qusti fine settimana. Nebbione (per i parametri attuali, diciamo 20m di visibilità, forse 25 a tratti, ES si è comportato bene, solo brevi disconnessioni per linee sbiadite e senza guardrail, vedeva bene anche i segnali stradali. Velocità impostata 70, andavano anche di più alcuni, anche a lui spente o sole diurne.
Mi sembra che vada bene, anche con la pioggia o la condensa, il parabrezza si disappanna veloemente. Anche solo con l'aria riscaldata sul parabrezza. Per me è promosso, un po' cautelativo il collision braking alert, però niente di pericoloso, molto utile in retro, ma ti allerta anche se arriva qualcuno distante 30 e più metri.
 
Ho notato che il LT, a velocità costante, sceglie un rapporto più lungo se viaggio col pedale del gas, più corto se viaggio col cruise. Ad esempio a 90km/h sta a 1300rpm, passando col cruise, 1500, come se usasse l'8a che è leggermente più corta del rapporto più lungo del CVT.
Lo ha notato nessuno?
 
Ho notato che il LT, a velocità costante, sceglie un rapporto più lungo se viaggio col pedale del gas, più corto se viaggio col cruise. Ad esempio a 90km/h sta a 1300rpm, passando col cruise, 1500, come se usasse l'8a che è leggermente più corta del rapporto più lungo del CVT.
Lo ha notato nessuno?
Forse lo fa per "tenersi pronta" alle richieste di ripresa senza innescare l'effetto scooter....
 
Mi aggiungo. Eyesight abbastanza una boiata, ma probabilmente le vostre auto sono tutte edizioni pre luglio 2024, ovvero senza il cicalino del limite di velocita'. E' un esperienza che non auguro a nessuno....
Purtroppo le nuove normative prevedono che ad ogni riaccensione il segnale acustico di superamento del limite di velocità torni attivo.
E' una rottura pazzesca, soprattutto in Paesi, come l'Italia, dove i limiti sono messi alla 'pene di segugio' ed in pratica sono impossibili da rispettare sempre e ovunque :-(
Cmq con un po' di pratica (e tenendo il tasto delle impostazioni in posizione pratica sullo schermo), si disattivano abbastanza in fretta: 'Eyesight - Avviso limiti velocità' :emoji_confused:
 
Purtroppo le nuove normative prevedono che ad ogni riaccensione il segnale acustico di superamento del limite di velocità torni attivo.
E' una rottura pazzesca, soprattutto in Paesi, come l'Italia, dove i limiti sono messi alla 'pene di segugio' ed in pratica sono impossibili da rispettare sempre e ovunque :-(
Cmq con un po' di pratica (e tenendo il tasto delle impostazioni in posizione pratica sullo schermo), si disattivano abbastanza in fretta: 'Eyesight - Avviso limiti velocità' :emoji_confused:
Ma non si può proprio togliere fisicamente il cicalino? Intendo staccarlo dalla scheda e buttarlo.
 
Ma non si può proprio togliere fisicamente il cicalino? Intendo staccarlo dalla scheda e buttarlo.
Temo che venga riprodotto dagli altoparlanti di bordo... ma sono sicuro che esistano sistemi di riprogrammazione che, tramite OBD, cambino le impostazioni anche andando contro la legge... ovviamente NON lo faranno in concessionaria, però :emoji_grinning:
 
Back
Alto