<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy

argomento interessante , per sapere quanto vanno bene questi pneumatici Riga servirebbero dei test tipo quelli del TCS ; qui si sono messi a confronto pneumatici piu' o meno conosciuti e alcuni risultati mostrano chiaramente che un treno di gomme piu' performante puo' addirittura salvarti la vita.
Screenshot-2025-03-09-094428.png

Screenshot-2025-03-09-094446.png
Concordo pienamente. Anche per me, le conclusioni delle prove del TCS sono un punto di riferimento
 
Concordo pienamente. Anche per me, le conclusioni delle prove del TCS sono un punto di riferimento
Sono realizzate in realtà da ADAC, consorziati OAMTC e TCS.
Ce ne sono molti altri interessanti e con maggiori informazioni, ancgw qs in genere di realizzazione tedesca. Ci sono siti che le seguono e fanno una somma delle comparative valutando in media le perfomance. Io uso testpneumatici.it che rende disponibili anche le singole prove comparative. Più rari in Italia, sopratutto da QR ed altre riviste specializzate, associazioni di consumatori, etc.
Come mi consigliò un caporedattore di QR, ingegnere ed esperto in pneumatici, scelgo le marche di primo equipaggiamento perché torchiate, evolute, modificate grazie ai molti tester, anche quelli delle case automobilistiche.
 
Non so, se la marchiatura è a norma, forse no, però non so se sia prudente.
La storia delle gomme estive M+S la scopro adesso. Immagino che praticamente tutti i top di gamma e non solo abbiano la certificazione per le loro gomme estive. A questo punto le catene a che cosa servono (viaggio in zone nevose o rischio neve a parte)? Si possono tranquillamente mettere in macchina solo per vero rischio neve. Io vivo in ER sul mare. Non le ho mai usate neanche quando sono andato in trentino o nel bellunese dato che lì le strade sono pulitissime.. Di certo le porto (a fine estate ho intenzione di prendere le calze da neve). Però mi pare di capire che da un punto di vista legislativo chi monta questo tipo di gomme è coperto. Giusto?
 
Immagino che praticamente tutti i top di gamma e non solo abbiano la certificazione per le loro gomme estive.
Certificazione M+S sulle estive? Non credo. Solo le 4season o le CC+ (definite estive con certificazione invernale), ma mi risulta abbiano pure il 3PMSF. Indaga bene col produttore dal sito o dai tuoi contatti. Personalmente ho già espresso le mie riserve sul comportamento tout court, ti auguro, di cuore, di essermi sbagliato. Se fossi mio figlio, mi sembri giovane, te ne avrei regalato un treno premium per stare un po' più tranquillo. Non chiedermi di consigliarti di andare a cuor leggero. In coscienza, non me la sento. Sei maggiorenne, hai le tue idee, sicuramente le mie sono antiquate e cautelative, non voglio contraddirti oltre, ma neppure sottoscrivere. Scusami.
 
Il marchio m+s ce l'hanno le 4 stagioni di solito.
Sul sito le tue gomme vengono vendute come estive o 4s?
Sulla y l'ultimo treno che ho montato erano 4s ma oltre al marchio m+s avevano proprio il disegno che era una via di mezzo tra gomme estive e invernali.
 
Back
Alto