<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia delle nostre auto con motore a combustione | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Autonomia delle nostre auto con motore a combustione

Con la Ypsilon MJ 75CV, i 47l di gasolio in autostrada tra 110 e 120 bastano per circa 1000Km.

Con la Mini, viaggiando a 130 con 51 litri copro circa 900km, gli stessi della 500L.
 
certo se ripenso, parlando di autonomia, a 40/45 anni fa, quando intorno alle 7, sabato e domenica i distributori erano chiusi e fino a lunedì trovarne uno aperto era un'impresa, si che sarebbe stato importante questo discorso, pure con le auto che consumavano di più e avevano serba più piccoli...adesso trovi un automatico a qualunque ora :emoji_blush:
Nei primi anni '80 ho lavorato ad un distributore di carburante, non c'era il self, ma 1 su 4 a rotazione nei festivi era aperto la domenica.
 
Generalmente le percorrenze massime su un pieno le ottengo sui lunghi trasferendo con molta autostrada andando quando è possibile a 130-135 km/h di tacchetti e von velocità media da cdb da 100 a max 115 km/h
La mia prima prova l'ho fatta nel 1977 con l'Alfasud Ti capienza serbatoio 50l da Francoforte sono arrivato oltre Milano piu do 800km velocità da 100-130 ma si parla del 1977... Nel 1980 Provata la Giulietta 77 15l 250KM Francoforte -Oberhausen velocita non oltre i 130km/h Ultimamente 2019 con la 159 TBI capienza serbatoio 80 l ca 900km velocita da 100-160km/h usato anche cruis controll
 
certo se ripenso, parlando di autonomia, a 40/45 anni fa, quando intorno alle 7, sabato e domenica i distributori erano chiusi e fino a lunedì trovarne uno aperto era un'impresa, si che sarebbe stato importante questo discorso, pure con le auto che consumavano di più e avevano serba più piccoli...adesso trovi un automatico a qualunque ora :emoji_blush:
Sì !!!
ricordo i primi anni di patente, il sabato pomeriggio l'andare a S.Donato a fare "un deca" per poter girare la sera :D
 
Nei primi anni '80 ho lavorato ad un distributore di carburante, non c'era il self, ma 1 su 4 a rotazione nei festivi era aperto la domenica.
Esatto, confermo da utente, non ricordo la percentuale di benzinai aperti, ma sul quotidiano locale c’era sempre l’elenco dei distributori aperti nei festivi.
 
Salve a tutti, si parla parecchio di autonomia delle auto in questo periodo e, giusto per fare un po' di "amarcord", vi ricordate i record di percorrenza che avete registrato, su un singolo pieno, sulle vostre auto termiche

Vanno bene sia i record di percorrenza massima ma anche i negativi

:emoji_thumbsup:
Circa 900 km da Trondheim a Narvik con Clio 2500 diesel aspirato. Facevo senza problemi più di 25 km/l .
 
Era in vendita solo in Norvegia la Clio 2500 diesel aspirato?
E ci stava cotanto motore nel cofano di una Clio?

Anno 1997, era una fine serie. L' anno dopo è uscito il modello nuovo e l' aspirato ( mi sembra di ricordare, è uscito di produzione). Il motore ci stava, e lo ricomprerei. Ho riportato quella tratta perché è una delle più lunghe senza mai fermarmi con un pieno.
 
Anno 1997, era una fine serie. L' anno dopo è uscito il modello nuovo e l' aspirato ( mi sembra di ricordare, è uscito di produzione). Il motore ci stava, e lo ricomprerei. Ho riportato quella tratta perché è una delle più lunghe senza mai fermarmi con un pieno.
Sei sicuro che non era il 1.9? Io l'ho avuto (il 1.9) ma non me lo ricordo particolarmente per il consumo, stavo sui 18 al lt.
Mai sentito la clio con il 2,5
 
sula mia generalmente segna tra i 670 ed i 700 km di autonomia per 40 litri di serbatoio ( più 60 di elettrico).
Però anche dopo oltre 200 km di percorrenza in termico, segna ancora il massimo di autonomia e serbatoio.
 
Back
Alto