Tu ne sai sicuramente più di me, visto che io finora non ho mai ricaricato un'auto, nè mi intendo di elettrotecnica.Un momento, distinguiamo le 2 cose: la ricarica da presa domestica e quella da wallbox. Intanto sono 2 cavi differenti, il primo è limitato sotto i 2 KW, quindi adatto ad una banale shuko ( naturalmente l’impianto deve essere fatto con tutti i crismi), il secondo usi il medesimo cavo che attacchi alla colonnina AC. Di fatto una wallbox è come se fosse una colonnina AC stradale, medesima modalità di ricarica. E la potenza è limitata solo da quando il tuo contatore di casa regge e lato vettura da quanto accetta l’OBC.
Però so che la wallbox che ci daranno con l'auto (la easyWallbox di Free2move) si collega alla shuko utilizzando la potenza "base" (ovvero i 3 kW).
Ma volendo, si può fare un upgrade di potenza se uno vuole passare a una fornitura da 6 kW. Ecco, immagino che in questo caso la shuko per ricariche lunghe e abituali non sarà più tanto adeguata (per motivi di surriscaldamento e quindi sicurezza) e si dovrà attaccare la wallbox a una presa industriale.
Immagino, eh, non lo so ancora con certezza...