<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla a gennaio in Europa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tesla a gennaio in Europa

Pero in questo caso il discorso sembra essere che non frequento solo chi è dichiaratamente un poco di buono ma non mi preoccupo più di tanto se frequento uno che è un poco di buono ma non ci faccio brutta figura a farmi vedere con lui perché nessuno lo conosce o nessuno sa che magari è come musk solo con gli occhi a mandorla.
Mi pare più una questione di immagine che di vera sensibilità.
Mi sa che non mi sono spiegato.
Non si tratta di fare brutta figura o meno, di quello mi è sempre importato poco.
Evito le persone e le cose che non mi piacciono.
Ma mi può essere capitato di frequentare banditi in maniera inconsapevole.
Del tutto in buona fede.
Se poi devo entrare nello specifico evito anche alcune marche alimentari italianissime perché "pare" che abbiano sistemi poco consoni alle mie idee.
 
Imho il nocciolo della questione resta che per certi prodotti ci si preoccupa di dare anche un giudizio "morale" sul brand e quindi sulle persone che ci sono dietro.
Per altri non ci si pone proprio il problema.
Nel caso di musk il fatto che abbia una notorietà enorme e zero filtri ovviamente rende impossibile non essere consapevoli.
Ma ad esempio nel caso dell'abbigliamento non ci vuole niente per documentarsi un pochino eppure quasi nessuno lo fa.
Già se si parla di prodotti alimentari l'attenzione è un filino più alta.
 
Questo thread alla fine verrà chiuso, perché molto borderline sul tema politico.
Comunque, in ordine sparso :
@agricolo non è proprio corretto che il peso di Tesla nel portafoglio di Musk sia poco importante: Tesla ha una capitalizzazione di 900 miliardi di dollari, SpaceX meno di 400, X ormai è sotto i 20. È vero che ha il 13% di Tesla ma ha in mano la quota più alta, il resto è in fondi.
Come dice poi @zeno7 se a parità di condizioni devo scegliere tra Tesla e non, ad oggi dico no Tesla. Ed il perché è facile da comprendere. I miei soldi saranno un’atomo nel conto di Tesla, ma arricchire di quell’atomo uno che ha preso posizioni nette a favore di un partito che è la copia carbone di un brutto passato di quasi un secolo fa. Ed anche l’atteggiamento da bullo/spaccone che sta avendo col suo nuovo ruolo negli states dove minaccia i lavoratori con ‘dimmi che fai o ti licenzio’ è da persona che ha perso il contatto con la realtà.

P.s vediamo se dovrò editarlo..
 
Secondo me chi compra tesla avrà anche tra le motivazioni l'ambiente ma non nella top 5.
Prima vengono di sicuro l'immagine,le prestazioni,il prezzo decisamente più appetibile rispetto ad altre elettriche...
Non ce lo vedo l'acquirente tesla che quando si tratta di decidere dove fare le vacanze dice ah no l'aereo no è troppo inquinante.

Personalmente a me l'ascesa di musk fa un po' paura.
Non dico che non comprerei mai un suo prodotto ma non lo farei volentieri.
Si sicuro non lo farei in nome dell'ambiente.


Io penso che se una A4 costasse come una Tesla....
Di quelle sotto i 50.000 Euri
TESLA avrebbe chiuso da ....
....Sempre, o giu' di li'
 
Molto semplicemente il tizio ha assunto posizioni che non condivido.
E, potendo, preferirei che non avesse ANCHE i miei soldini.
Ah cioè lo stesso motivo del perché io non compro Porsche nuove, perlomeno fino alla gestione precedente, adesso vediamo se quella nuova la smette con le sciocchezze elettro-ESG e si concentra a fare auto serie.

Oppure, a dire il vero, perché non mi viene da comprare qualsiasi altra Marca europea tranne Morgan o Caterham... :emoji_sweat_smile:
 
Non ho mai sentito nessuno dire che non compra la pasta Barilla perché il signor Barilla non gli piace,non so nemmeno che faccia abbia.
Aspetta che Paolo Barilla (che ho conosciuto personalmente tanti anni fa, ora manco si ricorderà più chi sono :emoji_sweat_smile: ) se ne esce con un qualche "endorsement" sgradito ad una certa e ben nota fazione, e vedi che almeno sul megafono social esce di tutto. Poi la gente seria, che lavora e non ha tempo di spippettarsi sul telefonino, ovviamente fa altro e compra cosa gli fa più comodo.
 
se a parità di condizioni devo scegliere tra Tesla e non, ad oggi dico no Tesla
...e grazie a Cecco Beppe (detto il kaiser).... il problema è appunto la parità di condizioni, ad oggi non esiste sul mercato una sola BEV che possa competere nemmeno da lontano con Tesla in termini di rapporto prezzo/prestazioni*usabilità. Come dice anche arizona qui sopra, se facessero una Audi (ma anche BMW o Mercedes) che vada come una Model 3, disponga di una rete di supercharger e costi uguale, Tesla chiude bottega domani mattina....
 
Non è che le altre case siano così lontane da Tesla al momento. Magari VW o BMW non hanno ancora reti proprie (in realtà VW ha quote in Ionity ed Ewiva) ma lato consumi i dati riportati da @zeno7 e Zero cilindri (non mi funziona la menzione) non sono differenti dai numeri Tesla di cui mi parlano i proprietari. E come prestazioni che cosa intendiamo? Velocità? le ultime 3 ed Y hanno una vmax sotto i 210, e le accelerazioni delle Bev di casa VW sono volutamente ammorbidite rispetto a quanto potrebbero esprimere con 200 cavalli.
Rimane il vantaggio di Tesla sulla manutenzione che è davvero minima, rispetto a quanto chiedono le altre case (ad esempio VW ogni anno a chi ha la pompa di calore chiede di cambiare il gas).
Poi sempre lato del personaggio e marchio, se non si è in grado di distinguere la differenza tra la posizione di Porsche verso la mobilità elettrica e quello di Tesla verso un partito razzista, beh, alzo le mani.
 
E come prestazioni che cosa intendiamo? Velocità? le ultime 3 ed Y hanno una vmax sotto i 210, e le accelerazioni delle Bev di casa VW sono volutamente ammorbidite rispetto a quanto potrebbero esprimere con 200 cavalli.
Intendiamo la fruibilità complessiva dell'auto. Come ho sempre scritto, non me ne frega niente dello zerocento in tre secondi, a me interessa fare più km possibile con una ricarica e fermarmi il minor tempo possibile per ricaricare. Ad oggi, a parità di prezzo, Tesla è inarrivabile.
 
Se applicassimo il boicottaggio commerciale a tutti i prodotti di aziende moralmente discutibili, o negativi per altri motivi, sarebbe molto arduo scegliere, rimarrebbe pochissimo.
Mi sembra che il calo sia imputabile non solo a quello, ma anche al ritardo nel lancio della Model Y e della concorrenza cinese, sempre più agguerrita, o almeno queste sono due delle tre ipotesi. Nella scelta dell'auto poi, immagino che ci siano pure quelli che comprano solo quelle il cui brand è stampigliato sulla maglia/telaio della squadra del cuore, idem tutto il resto, tipo abbigliamento e prodotti vari, saranno pochi, tanti? E chi lo sa?
 
Aspetta che Paolo Barilla (che ho conosciuto personalmente tanti anni fa, ora manco si ricorderà più chi sono :emoji_sweat_smile: ) se ne esce con un qualche "endorsement" sgradito ad una certa e ben nota fazione, e vedi che almeno sul megafono social esce di tutto. Poi la gente seria, che lavora e non ha tempo di spippettarsi sul telefonino, ovviamente fa altro e compra cosa gli fa più comodo.
Pensa un po' che coincidenza!
Tu hai conosciuto personalmente Paolo Barilla, io Giovanni Rana! :emoji_smile:

(per davvero, non è una boutade)
 
Minimo 15.000-20.000 euro, direi.
Non mi pare: è vero che la politica di vendita di Tesla è basata sullo sconto zero (a meno di campagne particolari), ma una id3 con batteria da 59 kWh è a listino a 41k, la model 3 a 36. Peccato che la model 3 da 36 non scendi, mentre su Id3 hai parecchio sconto e molte km0 ben sotto i 36. E lo spazio interno è praticamente lo stesso.
 
Back
Alto