Contatto diretto al 112 sicuramente meglio ma vuoi che i costruttori e le loro assicurazioni lascino il controllo di quelle situazioni?
Sia mai che viene fuori che stavi facendo qualcosa per cui ti ciulano l'assicurazione.
Se vieni colto da malore alla guida quei 5 minuti di prove possono esser fatali ... se si guarda alla sicurezza guardiamoci fino in fondo.non è che il 112 può essere coinvolto in ogni situazione che avviene in un automobile, mi sembra giusto che ci sia un filtro da parte di operatori dedicati che verificano la situazione e quindi decidono se coinvolgere il 112 o meno
A contattare il 112 in caso di emergenza?ci potrebbe essere un grosso problema di privacy....
Se vieni colto da malore alla guida quei 5 minuti di prove possono esser fatali ... se si guarda alla sicurezza guardiamoci fino in fondo.
Detto questo, non critico il sistema ma solo il fatto che tramite di quello sia stato lasciato spazio ai produttori di agire come meglio gli comoda e, sinceramente, immaginare che la mia vita dipenda dalle chiamate di un qualche callcenter mi fa abbastanza impressione.
In tema di sicurezza non dovrebbero esserci tentennamenti o cessioni se la sicurezza è al primo posto.
Se al primo posto invece ci sono interessi assicurativi (palesato da chi sia il primo interlocutore) allora il discorso mi interessa molto di meno e posso contare, con egual fiducia, sulla chiamata di uno che passa di li per caso, altri coinvolti nel sinistro, passeggeri, etc etc
Da quanto ne so hanno da fare 5 minuti di tentativi prima di inoltrare ai soccorsi effettivi.se viene colto da malore, per cui quindi non hai la possibilità di chiamare tu il 112, parte la chiamata credo che in 20 second il call center verifica e in altri 10 secondi contatta il 112, sono passati 30 secondi, viceversa visto che anche il 112 immagino abbia dei limiti di accettazione delle segnalazioni se gliene arrivano in un numero che non riesce a gestire queste restano appese , e alla fine cosi perdi molto più tempo
Da quanto ne so hanno da fare 5 minuti di tentativi prima di inoltrare ai soccorsi effettivi.
Non so se sia per tutti così o se sia una regola di qualche servizio.
A contattare il 112 in caso di emergenza?
Forse è una SIM che si attiva al momento della chiamata d'emergenza, non essendo registrata su un singolo operatore, non credo tenga traccia della cellula a cui si connette, e neppure della geolocalizzazione del navi... credoSe c'è una sim funziona come un telefono, quindi sanno in qualunque momento dove si trova l'auto che hanno venduto.
No il sistema rileva tutto. Coordinate, accelerometro, orario, etcForse è una SIM che si attiva al momento della chiamata d'emergenza, non essendo registrata su un singolo operatore, non credo tenga traccia della cellula a cui si connette, e neppure della geolocalizzazione del navi... credo
Non basta un cellulare per chiedere aiuto?
L'ipotesi è che tu sia svenuto, mutilato o morto ...
Da quanto ne so hanno da fare 5 minuti di tentativi prima di inoltrare ai soccorsi effettivi.
Non so se sia per tutti così o se sia una regola di qualche servizio.
agricolo - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa