<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Officina autorizzata: le batte tutte? | Il Forum di Quattroruote

Officina autorizzata: le batte tutte?

Situazione ipotetica: la vostra auto ha un problema, non sapete di cosa si tratta, e non avete ancora un meccanico di fiducia e nessuno è in grado di consigliarvi.

1) Quali sono i fattori determinanti che vi portano a scegliere un meccanico piuttosto che un altro?
2) Se nella vostra zona è presente un'officina autorizzata dalla casa madre del marchio della vostra auto, in grado di eseguire la diagnostica con l'apparecchiatura fornita, la preferiste? La considerate superiore rispetto ad un meccanico non specializzato in quel marchio?
 
Personalmente, appena trasferitomi da Milano a Roma, non avendo un meccanico di fiducia, per la piccola di casa (la grande è aziendale quindi no problem) mi sono rivolto presso un officina autorizzata basandomi sui seguenti fattori: recensioni positive, vicinanza al luogo di lavoro e cortesia e disponibilità verso il cliente dimostrata, inizialmente durante la prima visita per chiedere informazioni e successivamente nel corso degli interventi manutentivi
 
Non so se ci sia una risposta valida in qualsiasi circostanza.

Mi limito a riportare una mia esperienza di qualche anno fa con una Ford Focus TD, che aveva iniziato a perdere colpi quando arrivavi sui 3000 giri/min.
Portata dal meccanico generico vicino a casa, da cui andavo per i tagliandi di ordinaria manutenzione, non ne sono uscito: mi ha cambiato la valvola EGR apportando un lieve beneficio per poi ipotizzare problemi di intasamento del FAP.
A quel punto sono andato in un'officina autorizzata Ford dove mi hanno fatto la diagnosi e mi hanno resettato alcuni errori: i problemi sono spariti, spendendo anche poco.

Quindi, in caso di problemi "strani", d'ora in poi andrò sempre in un'officina autorizzata, almeno per la diagnosi.
 
Presumo tu non abbia difficoltà a raccogliere suggerimenti da colleghi, in genere sono tra i più affidabili.
Si, successivamente ho seguito anche alcune indicazioni, ma inizialmente non sapendo di chi potevo fidarmi, anche tra i colleghi, ho preferito fare di testa mia.....per me il meccanico è come il dentista o il medico....mi deve piacere a pelle, altrimenti cambio.
 
Secondo me le officine della rete ufficiale hanno dei vantaggi soprattutto in termini di capacità di diagnosi potendo anche contare sull'esperienza degli altri centri assistenza se si tratta di guasti ricorrenti.
Non significa però che lavorino meglio.
Anni fa capitò un guasto apparentemente inspiegabile alla y.
Girai diverse officine tra cui una della rete ufficiale lancia.
Non cavarono un ragno dal buco e iniziarono a cambiare pezzi non dico a caso perché seguivano una logica ma senza sapere se avrebbero risolto o meno il problema.
Alla fine l'unica opzione fu lasciare l'auto al mio impiantista che lavorava in una grande officina,ci si sono messi almeno in 2 o 3 e hanno capito che quello che sembrava un problema elettrico invece dipendeva dal mono iniettore.
Ma se non trovi qualcuno disposto a perdere del tempo pur di trovare il problema addio.
 
Situazione ipotetica: la vostra auto ha un problema, non sapete di cosa si tratta, e non avete ancora un meccanico di fiducia e nessuno è in grado di consigliarvi.

1) Quali sono i fattori determinanti che vi portano a scegliere un meccanico piuttosto che un altro?
2) Se nella vostra zona è presente un'officina autorizzata dalla casa madre del marchio della vostra auto, in grado di eseguire la diagnostica con l'apparecchiatura fornita, la preferiste? La considerate superiore rispetto ad un meccanico non specializzato in quel marchio?
Buongiorno,
Non credo che esista un unica risposta alla tua domanda. Quello che so, è che molte case automobilistiche fanno di tutto affinché i propri clienti si affidino alla loro rete ufficiale, anche perché, per ottenere una diagnosi precisa, bisogna usare degli strumenti informatici sempre più specifici (con codici, etc) ed in solo possesso della rete ufficiale. Chiaramente, lo fanno apposta…

PS: guarda questo video
 
per altri 2 anni non si pone il problema, avendo la macchina in garanzia, avevo un mecca di fiducia, poi non l'ha più meritata, o forse neanche prima:emoji_angry:
 
Capisco cosa volete dire.
In realtà la mia auto è una Bravo del 2009, e di software, aggiornamenti e roba del genere credo sia proprio sprovvista. E' lontana da tutti quegli aspetti tech per cui serve un'attenzione moderna con tecnologie moderne.

Tuttavia ha un problemaccio che due mecca non sono riusciti a risolvere né identificare. Due professionisti che, sulla carta e secondo i pareri di tante persone, sarebbero piuttosto bravi. A pelle non mi hanno fatto chissà quale grande impressione e mi sono stancato di andare a tentoni.
Ho praticamente di fronte casa un'officina Fiat autorizzata che si occupa anche di noleggi. Non ho altro modo di capire se son competenti se non leggendo recensioni sulla pagina Google, e come per tutte le attività c'è sempre qualcuno che ne parla male.
Che faccio, mi butto?
 
Situazione ipotetica: la vostra auto ha un problema, non sapete di cosa si tratta, e non avete ancora un meccanico di fiducia e nessuno è in grado di consigliarvi.

1) Quali sono i fattori determinanti che vi portano a scegliere un meccanico piuttosto che un altro?
2) Se nella vostra zona è presente un'officina autorizzata dalla casa madre del marchio della vostra auto, in grado di eseguire la diagnostica con l'apparecchiatura fornita, la preferiste? La considerate superiore rispetto ad un meccanico non specializzato in quel marchio?


Non ho il meccanico di fiducia....
( Lo avevo, ma negli anni mi sono accorto che questa era malriposta ).
OGGI....
Spendo un po' di piu', ma preferisco andare nelle officine dei concessionari
 
Capisco cosa volete dire.
In realtà la mia auto è una Bravo del 2009, e di software, aggiornamenti e roba del genere credo sia proprio sprovvista. E' lontana da tutti quegli aspetti tech per cui serve un'attenzione moderna con tecnologie moderne.

Tuttavia ha un problemaccio che due mecca non sono riusciti a risolvere né identificare. Due professionisti che, sulla carta e secondo i pareri di tante persone, sarebbero piuttosto bravi. A pelle non mi hanno fatto chissà quale grande impressione e mi sono stancato di andare a tentoni.
Ho praticamente di fronte casa un'officina Fiat autorizzata che si occupa anche di noleggi. Non ho altro modo di capire se son competenti se non leggendo recensioni sulla pagina Google, e come per tutte le attività c'è sempre qualcuno che ne parla male.
Che faccio, mi butto?


Ah....

Nelle FIAT ci han sempre messo le mani
( con successo )
un po' tutti.

Dovresti andarci senza remore....Dai....

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Alto