Bauscia
0
in mille post, ho capito che, chi ha i pannelli, il box e altre auto ed una disponibilita' economica discreta, e' contentissimo di avere l'auto elettrica.Diciamo che era comoda la posizione attendista, e a nessun'azienda "conveniva", sul momento, investire per cercare di stare quantomeno al passo.
Invece siamo ancora a "supplicare" deroghe e proroghe per qualcosa che prima o poi sarà inevitabile.
Ma il tempo dirà chi ha ragione, visto che il ban sembra ormai al tramonto e si potrà continuare a vendere Stelle, Eliche e Anelli.
Vedremo quante se ne venderanno e quale nuovo miracolo economico genereranno tra qualche lustro.
Vedo già file di automobilisti pronti a far mutui ventennali per questi prodigi tecnologici.
E anche quante termiche da 10.000 euro verranno immesse sul mercato di qui a qualche mese.
Comunque, se è quello che hai capito evidentemente in millemila post non sono riuscito a spiegarmi.
Pazienza, ci rinuncio e abbandono per manifesta inferiorità.
e son contento per loro, io non mi sognerei mai di dirti di tornare al petrolio. se sei contento tu, son contento anche io.
semplicemente non condivido l'idea che l'auto elettrica sia un'innovazione.
oltre a non condividerne l'obbligo
non sarei nemmeno d'accordo che vietassero le auto elettriche, chi le vuole, che le compri.
e ricordo a tutti che, diversi produttori "innovativi" di auto elettriche, son falliti, compresa tesla, che e' stata salvata da uno che non sa piu' come spendere i soldi che ha, e che ha cominciato a far utili, quando in europa ci siamo messi a regalargli soldi per le sue auto.
se non fosse stato per i nostri soldi, forse sarebbe fallita anche quella (per la seconda volta).
quindi, chi ha deciso che dovremo andare tutti ad elettroni, evidentemente, non ha guardato la storia delle auto, altrimenti forse, avrebbe immaginato cosa sarebbe successo.