eta*beta
0
Troppo successo in troppo poco tempo. Non hanno saputo gestirlo.L'ultima che mi viene in mente è zitti e buoni dei maneskin, che credo verrà ricordata negli anni.
Troppo successo in troppo poco tempo. Non hanno saputo gestirlo.L'ultima che mi viene in mente è zitti e buoni dei maneskin, che credo verrà ricordata negli anni.
Li hanno spremuti come limoni, ma preferisco essere rappresentato da loro che da Fedez.Troppo successo in troppo poco tempo. Non hanno saputo gestirlo.
Secondo me ognuno di loro (sopratutto i due più famosi, il cantante e la bassista) hanno creduto di poter fare da solisti ed avere successo indipendentemente. Cosa riuscita a pochi, neanche ad un gigante one Freddie MercuryLi hanno spremuti come limoni, ma preferisco essere rappresentato da loro che da Fedez.
e certo.Ah, perché, è così che adesso si fanno le canzoni ??
Anche lei vuole fare la solista?Secondo me ognuno di loro (sopratutto i due più famosi, il cantante e la bassista) hanno creduto di poter fare da solisti ed avere successo indipendentemente. Cosa riuscita a pochi, neanche ad un gigante one Freddie Mercury
Troppo successo in troppo poco tempo. Non hanno saputo gestirlo.
L'ultima che mi viene in mente è zitti e buoni dei maneskin, che credo verrà ricordata negli anni.
Anche Angelina Mango mi sa che si è bruciata...Troppo successo in troppo poco tempo. Non hanno saputo gestirlo.
Proprio perché è accessibile a tutti, dovrebbero uscire più talenti, in realtà è successo l'inverso come dici tu.
L'eccessiva semplificazione ha portato ad un impoverimento senza precedenti.
Ma probabilmente è un discorso che si affronta ad ogni generazione, gli appassionati di musica classica accusavano i jazzisti di ignoranza, poi i jazzisti sono diventati quelli colti e accusavano di incompetenza i metallari, i metallari ai rapper e via discorrendo fino a oggi.
“Volevo essere un duro” di Lucio Corsi (che non conoscevo) mi è piaciuta, bello il testo, ma anche la musica e lui è bravo. Ieri sera non l’avevo visto.
Peccato che abbia sbagliato leggermente una nota con la chitarra, ma stava cantando e ci può anche stare.
Ma anche solo 2, negli anni 90 li assemblavo, dagli ultimi 486DX4 ai primi Pentium e derivati, prediligevo AMD... primo modem grande come mezzo foglio A4... slot isa 14.4 baud rate...quei pochi che possedevano un PC, che viaggiava sui 3 milioni di lire, ed un modem
...e la musichetta metallica che faceva il modem quando si collegava....che tempi.Ma anche solo 2, negli anni 90 li assemblavo, dagli ultimi 486DX4 ai primi Pentium e derivati, prediligevo AMD... primo modem grande come mezzo foglio A4... slot isa 14.4 baud rate...
serbarry - 7 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa