<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1549 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh a me sembra semplicemente che non piaccia l'esito.
Anche a me spesso non piacciono le scelte che vengono fatte,sia nel nostro paese che altrove.
Ma per quanto sbagliate,viziate,forzate etc etc restano scelte legittime bisogna farsene una ragione.
Come imho bisogna accettare che rispetto a un anno fa sul tema della transizione il messaggio non è più noi andiamo avanti come l'avevamo ipotizzata senza se e senza ma.
 
Ricordiamo a tutti di prestare sempre attenzione rispetto a temi politici, "insidiosi" per natura. Inoltre ribadiamo che questa discussione NON È il luogo giusto per battibecchi o attacchi personali, se si hanno questioni da risolvere si possono usare i messaggi privati.
 
Boh a me sembra semplicemente che non piaccia l'esito.
Anche a me spesso non piacciono le scelte che vengono fatte,sia nel nostro paese che altrove.
Ma per quanto sbagliate,viziate,forzate etc etc restano scelte legittime bisogna farsene una ragione.
Come imho bisogna accettare che rispetto a un anno fa sul tema della transizione il messaggio non è più noi andiamo avanti come l'avevamo ipotizzata senza se e senza ma.
L’esito è influenzato dalla conoscenza del tema. Ora, te metteresti in mano il tuo futuro a persone che potrebbero informarsi solo tramite Facebook o fake news? Ed attenzione che anche i media televisivi e scritti ne sparano di fandonie.
Preferisco che la scelta su determinati temi venga fatta da eletti, che si appoggiano ad esperti, non ad uno che si inforna su “welcome to favelas” per indignarsi.
 
Su determinate tematiche è giusto che ci pensino i nostri rappresentanti eletti a scegliere che cosa fare. Non certo milioni di persone con diritto di voto ma conoscenza sul tema prossima allo zero ( o peggio, figlia della spazzatura dei social).
Ma è politica e chiudo qui ogni OT
Di solito siamo in disaccordo totale, ma sull'uso dei referendum su questioni del genere sostengo esattamente, e da sempre, la stessa cosa: chi non ha competenze profonde non ci deve mettere becco, ci sono persone strapagate proprio per prendere certe decisioni assumendosene tutte le responsabilità connesse. Ponzio Pilato è morto da un pezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto