<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In comode rate... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

In comode rate...

Beh... In realtà è solo una scelta personale: nessuno ti obbliga ad indebitarti per poter comprare qualcosa che ancora non puoi permetterti.

Ni.
Se io non ho soldi per comprare un'auto ma quella che ho finisce contro un palo o me la rubano sono costretto a fare un finanziamento.
C'è sempre l'opzione usato ma siamo sempre li se vuoi un mezzo recente e affidabile ti devi mettere in mano delle cifre importanti e se ti capita di averne assoluto bisogno in un momento in cui non hai disponibilità indebitarsi è l'unica strada percorribile.
E' vero che soprattutto in altri paesi l'accesso al credito è fin troppo disinvolto,da noi un po' meno.
In quei casi effettivamente se una persona si ritrova sommersa di rate può ringraziare solo se stessa.
 
In realtà, questa è « l’essenza » dell’industria bancaria, ossia rendere ognuno di noi schiavi del debito….È veramente brutto ma è la verità, ahimè…
Penso tu abbia ragione, ad es. spesso negli store dell'elettronica, le offerte comportano un pagamento cash o a rate e bè, la prima opzione comporta zero vantaggi rispetto la seconda visto che il pagamento a rate è a TAEG 0%. Per cui che senso ha se non quello di acquisire un cliente in più per il futuro? Cliente che molto probabilmente è già molto avvezzo a questo tipo di pagamento immagino.
 
pagamento a rate è a TAEG 0%. Per cui che senso ha se non quello di acquisire un cliente in più per il futuro?
Ne ho fatto uso esteso in passato, un po'troppo disinvolto per le mie entrate, ma volevo tenere produttivi gli investimenti. Su cifre significative, in assenza o carenza di cassa, lo farei, a taeg 0% o meno. Al limite ti arrivano pubblicità e proposte. Anche il mutuo, preferisco tenerlo col taeg basso, fisso, ed investire o costruire un materasso di previdenza complementare, vista l'aria che tira, oltretutto in qs modo detraggo e/o deduco anche qualcosa.
 
Ne ho fatto uso esteso in passato, un po'troppo disinvolto per le mie entrate, ma volevo tenere produttivi gli investimenti. Su cifre significative, in assenza o carenza di cassa, lo farei, a taeg 0% o meno.
Qui si parla di cifre di max 1.000 euro. Cmq non c'è nessun inghippo? Già il fatto che se salta una rata o qualcosa va storto ed entri nel girone dei cattivi pagatori, non è che mi entusiasmi, piuttosto pago cash o compro qualcosa di meno costoso.
 
Beh, hai perfettamente ragione MA....Quanti resistono al giorno d'oggi? Sai quanti vivono letteralmente per apparire? Per mostrare agli altri quello che, in realtà, non potrebbero permettersi?

Chi più chi meno siamo tutti influenzati dalla società in cui viviamo e l'apparenza non è affatto trascurabile, però arrivare ad indebitarsi per essa resta pur sempre una scelta personale che non tutti fanno.
 
Ni.
Se io non ho soldi per comprare un'auto ma quella che ho finisce contro un palo o me la rubano sono costretto a fare un finanziamento.
C'è sempre l'opzione usato ma siamo sempre li se vuoi un mezzo recente e affidabile ti devi mettere in mano delle cifre importanti e se ti capita di averne assoluto bisogno in un momento in cui non hai disponibilità indebitarsi è l'unica strada percorribile.
E' vero che soprattutto in altri paesi l'accesso al credito è fin troppo disinvolto,da noi un po' meno.
In quei casi effettivamente se una persona si ritrova sommersa di rate può ringraziare solo se stessa.

Più che non avere soldi per comprare un'auto sembra manchino i soldi per comprare l'auto desiderata. Se l'auto deve essere recente è più che altro un discorso estetico e di apparenza che non di affidabilità e reale utilità.
In ogni caso non trovo niente di sbagliato nell'indebitarsi se ne siamo consapevoli delle conseguenze.
 
Qualche anno fa in TV parlava una mamma che si lamentava delle rate mensili che le portavano via mezzo stipendio.
C'era quella della TV,quella dei mobili,quella dello smartphone,quella del Bimby per fare le pappe al bambino.
E li mia madre disse che per prepararci le pappe quando eravamo piccoli usava un frullatore costato 20000 lire.
Eppure non siamo morti di fame,io soprattutto tanto che il pediatra le diceva sempre di non darmi da mangiare...
Il problema di alcune persone imho è che per loro esiste o il top o niente.
E l'ambizione ci sta per carità ma come avete scritto qui sopra basta che poi non piangi miseria.
 
Qualche anno fa in TV parlava una mamma che si lamentava delle rate mensili che le portavano via mezzo stipendio.
C'era quella della TV,quella dei mobili,quella dello smartphone,quella del Bimby per fare le pappe al bambino.
Il Bimby costa una fortuna, è un prodotto molto valido sicuramente, un po' come i Dyson negli aspirapolvere, ma le alternative più a buon mercato abbondano e in ogni caso, per usarlo bene, ci vuole pratica e pazienza e ogni volta va pulito e bene. Inoltre occupa spazio e sarebbe meglio che restasse sempre a portata di mano, mica che ogni volta lo devi tirare fuori da qualche armadio della cucina che poi si sa, va a finire che non lo usi più.
 
Più che non avere soldi per comprare un'auto sembra manchino i soldi per comprare l'auto desiderata. Se l'auto deve essere recente è più che altro un discorso estetico e di apparenza che non di affidabilità e reale utilità.
In ogni caso non trovo niente di sbagliato nell'indebitarsi se ne siamo consapevoli delle conseguenze.

Magari non serve che l'auto sia appariscente.
Però purtroppo per chi fa tanti km che sia recente conta,oggi se vai a vedere sul mercato dell'usato per un'utilitaria di 10 anni chiedono quasi quanto veniva una km 0 qualche anno fa.
Quindi almeno nel caso in cui l'auto debba fare tanti km imho ci sta puntare sul nuovo o sull'usato molto fresco.
Poi se non va bene una dacia ma ci vuole per forza un marchio blasonato sul cofano allora si è più uno sfizio che una reale necessità.

Io comunque se posso (che per me vuol dire che se pago cash non resto in braghe di tela se poi mi capita un imprevisto) preferisco evitare i finanziamenti.
Anche quando sono a tasso zero non pagherei mai a rate una lavatrice o un altro articolo che costa poche centinaia di euro.
 
Back
Alto