<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1485 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
purtroppo, se sei pieno di debiti, ti tocca investire anche (e a volte soprattutto) proprio nel passato...
esattamente a quello che facevo riferimento, ma non solo, se devi dare contentini vari post elettorali per mantenere la base che ti ha votato (non cito i provvedimenti perché sarebbe facile individuare i vari governi che li hanno attuati)
 
Stai in altre parole dicendo che abbiamo una capacità produttiva non utilizzata pari ad almeno quel 14-15% circa di fabbisogno di energia elettrica che importiamo dall’estero?

Sulla manutenzione sfondi porte aperte.
Non è il mio campo ,ma leggendo in giro hai un'importazione dagli altri paesi per un merito di prezzo. Che il nucleare sia più economico del gas , al netto di problemi francesi, credo sia un fatto conclamato. Quindi il parco termoelettrico italiano, a meno di scarsità di rinnovabili (e con la poca pioggia e neve potrebbe creare problemi in estate), è in parte fermo.
In più Terna negli anni ha lavorato in concerto con gli operatori per efficientare gli impianti meno competitivi, quindi oggi (o a brevissimo) avrai centrali più efficienti o nuove (vedi Tavazzano\Fusina\Presenzano le più note).
 
Personalmente l'interpreterei al contrario, ma andiamo in politica. Di certo, al momento, le cose stanno così. E, come paese fondatore, ne siamo più che responsabili, direi primi attori. Quindi, come sempre, chi è causa del suo mal... faccia le sue valutazioni alle prossime elezioni. Ognuno per come la pensa.
contiui a predicare bene, ma razzoli male,vedi post seguenti.
 
Stamattina di corsa a fare un esame a pagamento perchè anche con la priorità sull'impegnativa col ssn c'era da aspettare troppo.
Clinica privata con sala d'aspetto piena.
Sarà stata anche al tensione,a un certo punto una signora più vicina ai 90 che agli 80 mi voleva cedere il posto a sedere,ma si moriva di caldo.
Con la porta spalancata e una finestra un po' aperta.
Il personale all'accettazione era in maglietta a maniche corte infatti.
Sarà stato perchè gli studi medici,che comunque si trovavano molto distanti,fossero ben caldi perchè i pazienti si devono spogliare?
Fatto sta che è uno spreco enorme,e lo stabile è stato ristrutturato di recente quindi penso che volendo si possano impostare temperature diverse nelle varie parti dell'edificio,c'erano i termoconvettori a soffitto.
 
Il che confermerebbe che la UE andrebbe tolta di mezzo, per come è adesso.

Ancora un volta si invita ad evitare riferimenti politici troppo diretti

Ci rendiamo conto che è difficile scindere completamente la discussione dalla politica, ma evitiamo almeno commenti come questo

L'invito è rivolto ovviamente a tutti, aiutateci a mantenere la barra dritta, grazie
 
Stamattina di corsa a fare un esame a pagamento perchè anche con la priorità sull'impegnativa col ssn c'era da aspettare troppo.
Clinica privata con sala d'aspetto piena.
Sarà stata anche al tensione,a un certo punto una signora più vicina ai 90 che agli 80 mi voleva cedere il posto a sedere,ma si moriva di caldo.
Con la porta spalancata e una finestra un po' aperta.
Il personale all'accettazione era in maglietta a maniche corte infatti.
Sarà stato perchè gli studi medici,che comunque si trovavano molto distanti,fossero ben caldi perchè i pazienti si devono spogliare?
Fatto sta che è uno spreco enorme,e lo stabile è stato ristrutturato di recente quindi penso che volendo si possano impostare temperature diverse nelle varie parti dell'edificio,c'erano i termoconvettori a soffitto.
Servirebbe anche che ci fosse un responsabile capace di mandare quelle macchine e "aggiustare" le temperature e i flussi secondo esigenza. Invece arriva il tecnico, imposta l'impianto, fattura, saluta e nessuno lo guarda più.
Servirebbe mandare in giro i tecnici a rilevare il rispetto delle temperature di legge e staccare le multe al pari delle ricevute che fanno per le visite ... vedresti come cambierebbero registro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto