Ti vedevo tanto tanto bene sulla nuova Gamma 2026.....spiazeDa ex plurifiattaro e lancista di famiglia, non trovo motivi per riacquistare i marchi. IMVHO
Quella 2 5 boxer?Ti vedevo tanto tanto bene sulla nuova Gamma 2026.....spiaze
Del resto quel biennio è stato l'ultimo in cui furono presentati modelli veramente nuovi (Stelvio e Compass) mentre gli altri a listino erano ancora relativamente giovani (500X, 500L, Renegade, Tipo) e infatti facevano volumi parecchio elevati. Poi c'era il trio 500/Panda/Ypsilon che con un gamma ampia di motorizzazioni, alimentazioni, allestimenti e serie speciali, piaceva alla grande e una Punto che pur sul viale del tramonto piazzava le su 4/5mila unità al mese.Se nel 2017 non è andata malaccio per fca è perché avevano investito in alcuni nuovi modelli fino al 2015...poi stop di tutto in eu (tranne 500e) dopo quella data risultati li abbiamo visti dopo...come del resto quelli sempre buoni in brazil dove nel 2017/18 avevano deliberato 3/4 nuovi usciti negli anni successivi.
L'elettricona da 800km su base DS8Quella 2 5 boxer?
Ah, dove la vendono?L'elettricona da 800km su base DS8
Aspetta il 2026....Ah, dove la vendono?
Non mi sembra ci sia un piano vero. Tutto molto fumoso. Sono soprattutto suggestioni, possibilità.Ecco il futuro di Fiat. La prima ad arrivare sarà la nuova 500 ibrida, derivata dalla 500e: novembre.
https://www.quattroruote.it/news/nu...TP*MTc0MTM1MzAxNC4xLjAuMTc0MTM1MzAxNC4wLjAuMA..
![]()
Concordo, anche perche' la Giga Panda mi sembra brutta, e anche la nuova Grande Panda non mi sembra un granche'.Non mi sembra ci sia un piano vero. Tutto molto fumoso. Sono soprattutto suggestioni, possibilità.
Quoto ma è soprattutto un'imprinting al minimalismo eredità della gestione precedente (anche se con la nuova....) di fare tutto con il minimo indispensabile vedo anche un gap tecnologico e soprattutto d'offerta...... insomma direi idee poche e confuse !!
Concordo che sia assurdo non proporre la 600 termica e anche la Grande Panda termica (con quest'ultima che pero' andrebbe ad infastidire la Panda/Pandina).Quoto ma è soprattutto un'imprinting al minimalismo eredità della gestione precedente (anche se con la nuova....) di fare tutto con il minimo indispensabile vedo anche un gap tecnologico e soprattutto d'offerta.
Possibile proporre un'auto solo ibrida in un segmento ipergeneralista? FAre le due varianti? Possibile offrire solo manuale una citycar "piaciona" non necessariamente low cost? Sì hybrid mildhibrid e vabbè....ma molti vorrebbero l'opzione, visto che in casa anzi village ci sono tante tante tante altre opzioni allo stesso prezzo (o forse anche meno....)
Secondo me dare solo l'opzione dell'ibrido a leva e frizione per la 500 nel 2026 è un pò come fare un'elettrica con poca autonomia.....restringi la fascia dei potenziali clienti.Concordo che sia assurdo non proporre la 600 termica e anche la Grande Panda termica (con quest'ultima che pero' andrebbe ad infastidire la Panda/Pandina).
Però per un ovvio discorso di costi ma anche di poca richiesta non spenderei soldi per fare una Panda automatica.
Piuttosto avrei investito sulla trasformazione a gpl che sta facendo la fortuna della Sandero.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa