<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora su “quanto siamo disposti a spendere in più nel negozi fisici” | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ancora su “quanto siamo disposti a spendere in più nel negozi fisici”

Beh quelli citati sono classici, un pullover, un paio di calzoni classici, o un jeans di qualità, ne ho uno pal zileri che ha più di 20 anni, comunquw concordo con polo di RL e derivati, Lacoste, etc, ma anche Fila et al, o Converse, Adidas. Poi io adoro l'abbigliamento tecnico, p.es.da moto tipo Dainese. Indistruttibili!
 
Con gli pneumatici, da quando il mio meccanico li monta, equilibra e avvita i dadi con la dinamometrica, non ho più comprato da gommista, sempre su sito, poi magari ritirato in uno store (Norauto).
 
Dove proprio non riesco a trovare nulla sono i vari H&M, Bershka, Primark, è proprio roba quasi usa e getta.
Zara stesso a parte lo stile troppo "giovanil-modaiolo", considerando la qualità bassa, non è neppure così economico.
 
Pensa che un mio amico elettrauto mi ha detto, il mese scorso, che ormai vi è più un solo ed unico fornitore di batterie in tutta Europa….Siamo messi bene…(in Europa, intendo)
Coperchi diversi e probabilmente fasce di prezzo diverse ma sotto sotto è la stessa roba insomma...


E no eh....
Una delle nostre poche glorie locali


Si fece le ossa con
Batterie
----------------------------------1.000 lire ad Ampere-------------------------------------

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ed e' ancora li'
Vende solo nei suoi " Sciouruum "
 
Ultima modifica:
Io on line compro tutto quello che posso. Ma non da Amazon...cerco, splucio, guardo...è come fare un giro per negozi, ma virtuale.
Nei negozi fisici faccio la spesa. Abbigliamento negli outlet.
 
Non mi ricordo il nome esatto ma ricordo benissimo il concetto. Se poi non mi credi, nessun problema. Quello di cui sono certo è la fonte, ossia un professionista con esperienza pluridecennale
non mi sembra il caso di prenderla sul personale, però abbi pazienza, se si fa un'affermazione così forte senza nemmeno dire di cosa si tratta e senza riportare alcuna fonte se non il "me l'ha detto" tizio piuttosto che caio o sempronio, è normale restare perplessi. Comunque, se hai modo di reperire il nome, troverei la cosa molto interessante, e suppongo di non essere l'unico.
 
Back
Alto