In 6 mesi di auto elettrica, 6629 km, ho all'attivo un risparmio di 367,45 euro di benzina, e chi mi conosce sa che non vado a spanne, niente bollo per 5 anni e non te lo possono revocare è decreto, niente manutenzione per 2 anni poi 125 euro all'anno, non pago l'area C e i parcheggi blu e gialli pur non essendo residente in citta, mia moglie andare e tornare dal lavoro in pieno traffico milanese, 56 km in 40-45 minuti, spende 2,7 euro di corrente dispersioni comprese, è vero ho una ID.4 Pro pagata 48,8 mila euro ma per cambiare Il RAV4 Awdi Lounge con uno nuovo paritario però me ne avevano chiesti 52. In Italia le elttriche vendono il 3% ed egoisticamente parlando vedere una moltitudine di persone che le detestano non mi fa altro che piacere perchè mantengono il mio stato nell'ombra a godere delle agevolazioni fiscali e non.c) il mantra dei bassi costi d'esercizio quando è palese trattarsi solo di scelte commerciali che in un attimo possono (e verranno a) ribaltare il paradigma e comunque basta un incidente per cambiare tutto.
Finche le lettriche non raggiungeranno una quota almeno del 15-20% allo stato costerà di più escogitare, implementare, e mantenere uno strumento di prelievo che non fare nulla.
E a dirla tutta il 15-20% forse manco nel 35 si vedrà.
Incidente ? Prova a farlo con una full hybid e poi dimmi se hai fatto un affare...
Gli altri punti essendo personali non mi interessano.
Ultima modifica: