<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

In che senso? O lo è o non lo è
Non lo è. Se prendiamo per buono un breakeven point di 80.000 km per le emissioni di CO2 tra BEV e ICE (dato medio spannometrico ma accettato), e considerando i famosi 12.000 km l'anno di percorrenza media, vediamo che molte, se non moltissime auto elettriche saranno sostituite ben prima di aver raggiunto il pareggio. Per non parlare delle emissioni legate alla costruzione delle infrastrutture, nonchè alla stessa produzione dell'energia rinnovabile (pannelli FV e pale eoliche non crescono sugli alberi...). Se consideriamo LCA, siamo lontani....
 
la neutralita' e' un concetto
non un'applicazione specifica.
se un domani faranno una pila atomica per auto, bene. ottimo. quale sarebbe il problema?
e se facessero una pianta, la cui linfa e' benzina?
come fai a saperlo?
per quello, non dovresti imporre una tecnologia ma un obiettivo, che in questo caso e' avere un'auto ad emissioni zero.
poi lasci fare a chi sa o ha la fantasia di inventarsi un metodo migliore.
come la eolo :D
si lotta contro la co2?
e quello dev'essere l'obiettivo.
come si si arrivera', dipendera' da chi ci studia, non da chi fa le leggi.
questa e' la mia idea, ovviamente.
 
Non lo è. Se prendiamo per buono un breakeven point di 80.000 km per le emissioni di CO2 tra BEV e ICE (dato medio spannometrico ma accettato), e considerando i famosi 12.000 km l'anno di percorrenza media, vediamo che molte, se non moltissime auto elettriche saranno sostituite ben prima di aver raggiunto il pareggio. Per non parlare delle emissioni legate alla costruzione delle infrastrutture, nonchè alla stessa produzione dell'energia rinnovabile (pannelli FV e pale eoliche non crescono sugli alberi...). Se consideriamo LCA, siamo lontani....
In qualche modo vedo che passano gli anni ma i problemi restano gli stessi e si deve continuare a ricordarli perché gli orecchi dei fan non sentono queste ragioni.

Per me la mobilità elettrica ha molto senso in città se si ha dove attaccarsi (niente battute please) per la ricarica. Ma fuori dagli ambiti urbani non sono assolutamente una soluzione. Va detto che negli ambiti urbani si potrebbe ovviare con altre forme di mobilità ben organizzate e quindi anche in ambito urbano in futuro si potrebbe fare a meno delle elettriche preferendo soluzioni pubbliche o condivise.
 
la neutralita' e' un concetto
non un'applicazione specifica.
se un domani faranno una pila atomica per auto, bene. ottimo. quale sarebbe il problema?
e se facessero una pianta, la cui linfa e' benzina?
come fai a saperlo?
per quello, non dovresti imporre una tecnologia ma un obiettivo, che in questo caso e' avere un'auto ad emissioni zero.
poi lasci fare a chi sa o ha la fantasia di inventarsi un metodo migliore.
come la eolo :D
si lotta contro la co2?
e quello dev'essere l'obiettivo.
come si si arrivera', dipendera' da chi ci studia, non da chi fa le leggi.
questa e' la mia idea, ovviamente.
Tutto corretto. Ma che valga nel ciclo di vita e non solo per quel che accade nell'uso.
 
Secondo me quello lo fai a prescindere indipendentemente se l’auto elettrica c’è l’hai o meno.
Ma preferire questo sbattimento rispetto a quello dell’auto elettrica beh … io sono di altro avviso.

Gli sbattimenti che ha citato rovigolaw sono aggratis o quasi.
Usare meno l'auto o iniziare a usare la bici costa decisamente meno rispetto a comprare un'elettrica da usare per fare più o meno tutto quello che facevi con una termica,tradotto comprare un'elettrica di quelle buone.
Se poi io non potessi proprio acquistare un'auto elettrica per ragioni economiche non potrei scegliere quale sbattimento preferisco.
 
Secondo me quello lo fai a prescindere indipendentemente se l’auto elettrica c’è l’hai o meno.
Ma preferire questo sbattimento rispetto a quello dell’auto elettrica beh … io sono di altro avviso.
A mio avviso la cosa regge solo a condizione di eliminare il possesso dell'auto. A quel punto, con i soldi risparmiati (nel mio caso circa 6000 euro/anno) all'occorrenza posso noleggiare a breve termine una BEV o prendere un taxi
 
A mio avviso la cosa regge solo a condizione di eliminare il possesso dell'auto. A quel punto, con i soldi risparmiati (nel mio caso circa 6000 euro/anno) all'occorrenza posso noleggiare a breve termine una BEV o prendere un taxi
Come diceva l'addetto alle macchine CNC, i torni non contano... Se spendi 6000 euro l'anno per il possesso dell'auto significa che ne fai un uso non certo marginale... come fai, o meglio, quanto ti costa (non solo in vil denaro) sostituirla con mezzi alternativi?
 
Back
Alto