<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone di Bruxelles | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Salone di Bruxelles

fa parte del pittoresco
Direi che fa parte del mondo reale. Probabilmente quando non ci saranno più legna da raccogliere, campi da coltivare, mandrie da gestire, pozzi petroliferi da trivellare, tralicci elettrici da riparare, pazienti da visitare, incendi da spegnere, malviventi da arrestare, scorte di polizia, detenuti da trasferire, clienti da visitare, camion da riparare, o semplicemente gite domenicali da fare in libertà, sparirà anche il pittoresco.

Nel frattempo, miliardi di persone non vogliono le elettriche, e nemmeno il 67% dei francesi è d'accordo col 2035, probabilmente perché le elettriche sono già abbastanza diffuse da averne chiarito bene i limiti di utilizzo.
 
Direi che fa parte del mondo reale. Probabilmente quando non ci saranno più legna da raccogliere, campi da coltivare, mandrie da gestire, pozzi petroliferi da trivellare, tralicci elettrici da riparare, pazienti da visitare, incendi da spegnere, malviventi da arrestare, scorte di polizia, detenuti da trasferire, clienti da visitare, camion da riparare, o semplicemente gite domenicali da fare in libertà, sparirà anche il pittoresco.

Nel frattempo, miliardi di persone non vogliono le elettriche, e nemmeno il 67% dei francesi è d'accordo col 2035, probabilmente perché le elettriche sono già abbastanza diffuse da averne chiarito bene i limiti di utilizzo.
Non vuoi vedere oltre il tuo naso. Oggi sarà pure che miliardi di persone non vogliono l'elettrico. Domani non lo sai, e non sappiamo neanche quanto è distante questo domani.
E comunque non vuoi capire che non è solo una questione di elettrico; il sw viaggia per fatti suoi, è gia adesso fondamentale anche nelle macchine termiche
 
L'automotive tradizionale non essite più, Trump o non Trump, dazi o meno, elettrico o meno.
Le generazioni vecchie hanno dato, quelle nuove vogliono altro e la tecnologia procederà al suo ritmo, senza imposizioni legislative assurde. Già oggi, Tesla vende benissimo senza incentivi. Forse non è chiaro che non è solo una questione di termico Vs. elettrico ma di approccio al prodotto automobile. Prima c'erano i telefoni a tastiera in cui contava quante tacche avevi, oggi delle prestazioni RF non interessa a nessuno, le persone non sanno nemmeno cosa siano (e l'ex gigante Nokia che aveva più tacche di tutti è morto).
A proposito di elettrico: ho letto che negli ultimi 10 anni l'autonomia delle bev è triplicata e i costi (non da noi) scesi di non so quanto. Arroccarsi su una posizione è comunque sia un errore fatale (a meno che non ti chiami Ferrari e fai altissima sartoria)
Tesla ha i suoi incentivi e si chiamano crediti green (che poi la model 3 base in Italia godeva di incentivi)
 
C'è una gran fame di auto piccole e perchè non si vendono? Perchè sono sì piccole ma non così economiche e alla fine, al prezzo la gente compera altro....

Voglio vedere se in suzuki o altri importassero Kei car al prezzo conveniente che c'è da loro, che botto farebbero....ma proprio per questo restano lì dove sono, in oriente....
 
Back
Alto