Scusate, ma ci avvitiamo sempre nelle stesse questioni.
Che l'autonomia e i tempi di rifornimento di una BEV sono maggiori di quelli di una termica è indubbio.
Come che alcuni, anche di noi, abbiano abitudini e facciano uso dell'auto che mal si addice ad un'elettrica.
Ma il punto è quanti e quanto spesso hanno bisogno di certe autonomie e di rifornire in tre minuti.
Parlo di bisogno concreto.
Altrimenti è come prendersi un autoarticolato perché "potrei" dover fare un trasloco tra tot anni.
Le elettriche comportano in taluni casi dei disagi, più o meno sopportabili a seconda dei casi.
In tali altri comportano solo semplificazioni e meno rotture di scatole.
Ognuno di noi apporta contributi basandosi giustamente sulle proprie abitudini e necessità, ma i numeri dicono che la stragrande maggioranza degli automobilisti di autonomie oltre i 2--300 km. non ne ha assolutamente bisogno.
Che l'autonomia e i tempi di rifornimento di una BEV sono maggiori di quelli di una termica è indubbio.
Come che alcuni, anche di noi, abbiano abitudini e facciano uso dell'auto che mal si addice ad un'elettrica.
Ma il punto è quanti e quanto spesso hanno bisogno di certe autonomie e di rifornire in tre minuti.
Parlo di bisogno concreto.
Altrimenti è come prendersi un autoarticolato perché "potrei" dover fare un trasloco tra tot anni.
Le elettriche comportano in taluni casi dei disagi, più o meno sopportabili a seconda dei casi.
In tali altri comportano solo semplificazioni e meno rotture di scatole.
Ognuno di noi apporta contributi basandosi giustamente sulle proprie abitudini e necessità, ma i numeri dicono che la stragrande maggioranza degli automobilisti di autonomie oltre i 2--300 km. non ne ha assolutamente bisogno.