Gestione_3
Ricaricare con la Wallbox è una operazione semplice e veloce.
-3° secondo. In alto a destra potete vedere la Wallbox che presenta 2 spie verdi : qualla a sinistra indica che la Wallbox è pronta per una ricarica, quella a destra indica che il carico della casa non è particolarmente pesante e permetterà una ricarica ottimale.
-15° secondo. Come potete osservare basta infilare la spina nell'apposita presa per iniziare la ricarica, non serve altro.
-20° secondo. Appena avete infilato la spina si accenderà la spia verde centrale in modo fisso che indicherà che il collegamento è riuscito e non presenta problemi. Nei secondi che seguono la Wallbox inizierà l'iter di sincronizzazzione con l'auto.
-29° secondo. Bastano 9 secondi per la sincronizzazzione e appena la spia centrale inizia a lampeggiare segna l'inizio della ricarica.
-35° secondo. La spia che inizialmente avete visto bianca che indicava che all'auto non vi era inserita nessuna spia è diventata verde e lampeggia ad indicare che l'energia sta ricaricando la batteria. Nel caso ci fosse stao un problema del tipo che mancava la corrente, o la spina non era inserita in modo corretto, o qualsiasi altro problema la spia sarebbe diventata rossa.
-53° secondo. La banda in alto si illumina di verde e scorre per indiacare che l'auto è in carica, del display dietro il volante sono riportate in modo sintetico le informazioni che vedete in dettaglio su quello grande tra qualche secondo.
-57° secondo. Sul dislpay vengono riportati i seguenti dati :
-Stato di carica iniziale 54%
-i km che si potrebbero percorrere con quella carica alla media attuale del Cdb : 251 km
-in alto a sinistra quando è prevista la fine della ricarica : Sabato mattina alle 6:48
-A desta il limite di percentuale che ho fissato per la fine della ricarica : 80% dove la bacchettina con i 2 triangolini può essere spostata avanti e indietro per modificare il limite di percentuale di carica anche durante la carica stessa.
Ad esempio vi accorgete che vi serve ricaricare di più o di meno.
-Subito sotto in azzurro il yasto virtuale per interrompre in quaslasi momento la sessione di ricarica.
-Sotto la banda verde vengono indicati quanti km di autonomia vengono incamerati con la potenza di ricarica attuale :
16 km in un'ora con una potenza di 2,7 kw, ma la batteria essendo ancora fredda calcola questi dati con le condizioni attuali, poi man mano che si scalda le prestazioni aumenteranno, come l'orario di fine che potrebbe anticipare.
Ricaricare con la Wallbox è una operazione semplice e veloce.
-3° secondo. In alto a destra potete vedere la Wallbox che presenta 2 spie verdi : qualla a sinistra indica che la Wallbox è pronta per una ricarica, quella a destra indica che il carico della casa non è particolarmente pesante e permetterà una ricarica ottimale.
-15° secondo. Come potete osservare basta infilare la spina nell'apposita presa per iniziare la ricarica, non serve altro.
-20° secondo. Appena avete infilato la spina si accenderà la spia verde centrale in modo fisso che indicherà che il collegamento è riuscito e non presenta problemi. Nei secondi che seguono la Wallbox inizierà l'iter di sincronizzazzione con l'auto.
-29° secondo. Bastano 9 secondi per la sincronizzazzione e appena la spia centrale inizia a lampeggiare segna l'inizio della ricarica.
-35° secondo. La spia che inizialmente avete visto bianca che indicava che all'auto non vi era inserita nessuna spia è diventata verde e lampeggia ad indicare che l'energia sta ricaricando la batteria. Nel caso ci fosse stao un problema del tipo che mancava la corrente, o la spina non era inserita in modo corretto, o qualsiasi altro problema la spia sarebbe diventata rossa.
-53° secondo. La banda in alto si illumina di verde e scorre per indiacare che l'auto è in carica, del display dietro il volante sono riportate in modo sintetico le informazioni che vedete in dettaglio su quello grande tra qualche secondo.
-57° secondo. Sul dislpay vengono riportati i seguenti dati :
-Stato di carica iniziale 54%
-i km che si potrebbero percorrere con quella carica alla media attuale del Cdb : 251 km
-in alto a sinistra quando è prevista la fine della ricarica : Sabato mattina alle 6:48
-A desta il limite di percentuale che ho fissato per la fine della ricarica : 80% dove la bacchettina con i 2 triangolini può essere spostata avanti e indietro per modificare il limite di percentuale di carica anche durante la carica stessa.
Ad esempio vi accorgete che vi serve ricaricare di più o di meno.
-Subito sotto in azzurro il yasto virtuale per interrompre in quaslasi momento la sessione di ricarica.
-Sotto la banda verde vengono indicati quanti km di autonomia vengono incamerati con la potenza di ricarica attuale :
16 km in un'ora con una potenza di 2,7 kw, ma la batteria essendo ancora fredda calcola questi dati con le condizioni attuali, poi man mano che si scalda le prestazioni aumenteranno, come l'orario di fine che potrebbe anticipare.