<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

33 ore di test.
Simulando il traffico delle ore di punta delle grandi città...
Io stamattina ho preso una strada diversa,di solito trafficata,approfittando del fatto che sono uscito di casa prima del solito quindi non rischiavo di incappare nel traffico dei genitori che accompagnano i figli a scuola.
Ho percorso meno di 5 km e comunque ci ho messo circa 8 minuti,ho fatto il conto preciso e mi vengono 30 km orari di media.
Ma mica mi va di lusso tutti i giorni,e non vivo in una grande città.
Mia moglie da cdb sta sui 24-25 km/h, in città media con traffico di punta al 100%, scuola sua e di mia figlia in centro. io sto sui 30km/h di media perchè sfrutto maggiormente circonvallazione e tangenziale. Non sono velocità tanto diverse dal test.
 
Mia moglie da cdb sta sui 24-25 km/h, in città media con traffico di punta al 100%, scuola sua e di mia figlia in centro. io sto sui 30km/h di media perchè sfrutto maggiormente circonvallazione e tangenziale. Non sono velocità tanto diverse dal test.

Sono comunque medie da piccola città e non in condizioni di traffico da spararsi.
A Roma dubito fortemente che ci si possa avvicinare a 30 km orari.
 
Sono comunque medie da piccola città e non in condizioni di traffico da spararsi.
A Roma dubito fortemente che ci si possa avvicinare a 30 km orari.
A Roma raramente mi sono avventurato in centro, in genere zona EUR etc, ma se devo proprop andare da un capo all'altro, o circonvallazione o, meglio GRA. Idem a Milano dove vado spesso e a Torino o Genova dove capito ogni tanto. In genere studio la situazione prima, arrivo in qualche parcheggione, e via coi mezzi se proprio devo andare in centro. Per fortuna gli H,per lavoro o per salute, sono quasi tutti in periferia.
 
Boh... secondo me sti test lasciano il tempo che trovano.

Se volevano farne uno serio, avrebbero dovuto farlo in condizioni di traffico reale in una città, con tutte le condizioni d'uso che essa offre., allora si che il dato sarebbe stato veritiero.
Considerando un 20-80% Per la ID.7 quindi 54 kwh utili alla media di 0,13 kwh fattibilissimi e senza sacrifici per in città devi seguire il traffico non hai alternative avendo una autonomia di almeno 400 km che per un tassista anche per il volume ideale dell’auto e’ manna. Dato che un tassista percorre dai 200 ai 300. Km al giorno avrebbe costi irrisori, circa 15-16 euro per 300 km rispetto alle 30 euro per gasolio/benzina. Anche perché da un recente accordo tra l’associazione tassisti ed Edison si hanno tariffe molto agevolate sia a casa che per strada.
 
domanda da "sottomarini", il pieno elettrico, i tassisti lo scaricano come la benza?
e gli agenti di commercio?
se non sono in forfettario
 
Cito l'articolo linkato sopra:
"La ID.7, offerta sia con carrozzeria berlina che Tourer, può essere ricaricata da colonnine rapide a 200 kW: recupera 244 km di autonomia in 10 minuti e passa dal 10 all'80% della carica in 26 minuti."
Per me sarebbe buono. Parto h8:00, per ipotesi, 250km, 2h, alle 10:00, mi fermo, tassativamente mi sgranchisco le gambe, caffè se mi piace, sigaretta se voglio, spuntino se serve, minzione se scappa etc, riparto h 10:15, al km 500, h 12:15 secondo stop, almeno 1/2h, con tutto quanto sopra più pranzo light. Ripartenza h 12:45, altri 250 km in 2h, ore 14:45 altra sosta di 15 minuti come la prima. Altri 200 km in 2h e sono 1000 km alle 17:00. Metti qualche rallentamento ed imprevisto o sosta prolungata, arrivo alle 18:00. Doccia, cena e nanna... facevo trasferte simili anche in moto e non ero stremato. Penso potrei farlo anche con la ID.7.
Con la ID.7 senza dubbio e ci mancherebbe davvero non sia possibile con un'auto che (anche) per quello nasce.

Cmq con quel che hai riportato significa mettersi a 135 km/h di cruise control (ma anche di più) per avere 125 km/h reali di media.

Si torna sempre al discorso della coperta corta: con la ID.7 lo fai, con una Twingo o una MX-30 NON lo fai (indipendentemente dal comfort di un'auto che costa il triplo e il doppio), mentre tra Panda o Passat non ci sono differenze (sempre indipendentemente dal confort).

Però (io non sono ingegnere, prima parlavo di "io ipotetico ingegnere VW") continuo a pensare che su percorsi e medie cittadine a livello di consumi ed efficienza la ID.7 vada un gran bene (e VW ci ha dato conferma con test hypermiling), peccato solo che non sia il suo terreno di caccia abituale e che, per il terreno di caccia abituale, non sia stato fatto lo stesso test di hypermiling che sarebbe stato molto più interessante e centrato, a mio avviso.
 
Sono comunque medie da piccola città e non in condizioni di traffico da spararsi.
A Roma dubito fortemente che ci si possa avvicinare a 30 km orari.
Confermo senza grossi dubbi.

La C3 ha medie su ogni pieno che ballano tra 22/23 km/h e 24/25 km/h, la uso per A/R casa/lavoro (Milano su Milano) considerando sempre qualche breve spostamento con poco traffico nel weekend che alza queste medie.

Con quelle medie i pieni della C3 (tricilindrico aspirato a benzina con 85 cv) girano sempre nell'intorno dei 12/13 km/l, decimale più, decimale meno.

Stimando tempi e km dei miei tragitti tenderei a dire che "su strada" sono sui 17/18 km/h, non di più.
 
Ultima modifica:
Confermo senza grossi dubbi.

La C3 ha medie su ogni pieno che ballano tra 22/23 km/h e 24/25 km/h, la uso per A/R casa/lavoro (Milano su Milano) considerando sempre qualche breve spostamento con poco traffico nel weekend che alza queste medie.

SUV quelle medie i miei pieni girano sempre nell'intorno dei 12/13 km/l, decimale più, decimale meno.

Stimando tempi e km dei miei tragitti tenderei a dire che "su strada" sono sui 17/18 km/h, non di più.


Assolutamente no, in citta' e' davverro un disastro
( Benza o Gasoli che sia )
In citta', seppur in una ciitadina, difficile anche qua....
Mediamente dai 23 ai 25 km litro....
Tant'e' che il progressivo totale della Country....
( Facendo solo SS )
....Dice SOLO 31
 
Assolutamente no, in citta' e' davverro un disastro
( Benza o Gasoli che sia )
In citta', seppur in una ciitadina, difficile anche qua....
Mediamente dai 23 ai 25 km litro....
Tant'e' che il progressivo totale della Country....
( Facendo solo SS )
....Dice SOLO 31
Allora i 49 della mia id.3 sono assolutamente rispettabili!
 
Continuo a leggere che il problema è l'autonomia, e continuo a leggere di mirabolanti percorrenze tra un rifornimento e l'atro (reali, beninteso), di 1.000 e più km.
E io ci credo.
Ma la domanda è, a quanti servono, quanto spesso?
Se sono possibili tanto meglio, ma quanti sono quelli che ne hanno realmente bisogno?
 
Continuo a leggere che il problema è l'autonomia, e continuo a leggere di mirabolanti percorrenze tra un rifornimento e l'atro (reali, beninteso), di 1.000 e più km.
E io ci credo.
Ma la domanda è, a quanti servono, quanto spesso?
Se sono possibili tanto meglio, ma quanti sono quelli che ne hanno realmente bisogno?


Quando lavoravo
Decisamente....
Poi coi SUV TD da 70 litri....
Ne ho apprezzato
( COL COVID POI )

:emoji_v::emoji_thumbsup::emoji_ok_hand:

la comodita' di non dover fare soste piu' frequenti....
Idem per il SUV di mia moglie.
( non ha mai fatto un rifornimento da quando la conosco )

:emoji_wink: :emoji_blush:
 
Ma la domanda è, a quanti servono, quanto spesso?
Se sono possibili tanto meglio, ma quanti sono quelli che ne hanno realmente bisogno?

A me servivano, facevo da 800 a 1200km a settimana, partendo la mattina presto e tornando la sera tardi, mi tornava comodo fare il pieno la domenica mattina di buonora, lontano da rifornimenti della cisterna. Ma non tanti fanno la vita che facevo io.
Anche le trasvolate notturne o per trasferta lavorativa di 1 solo giorno, da 1000km o più sono un lontano ricordo. Peccato non aver avuto allora gli adas che ci sono ora, con il ghiaccio, neve, nebbia, stanchezza etc.
Di recente la tratta più lunga è stata per andare a Lucca (270km). Ma ho comunque fatto sosta, anche breve, nicotina, caffeina e sgambettata e svuotamento vescica. 5 minuti spesi bene. Moglie e figlia dormivano in auto , neanche spento il motore per l'aria condizionata, tanto il boxer diesel non si surriscaldava mai.
 
Back
Alto