<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Streetway Essential vs Fiat Panda base | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Streetway Essential vs Fiat Panda base

Panda o Dacia?


  • Total voters
    13
  • Poll closed .
Se l'intento è tenere l'auto a lungo come è stato per la 600 (dipende ovviamente dall'età della mamma) la panda essendo ibrida,anche se mikd Hybrid,potrebbe avere una vita utile più lunga dal punto di vista delle limitazioni alla circolazione.
Premesso che la dacia è sicuramente un'auto ottima e i dati di vendita lo confermano io conosco diverse sciure non tanto giovani che hanno una panda e mi pare che sia una vettura particolarmente adatta.
Seduta alta,dimensioni compatte,muso corto.
Tutte cose che aiutano nelle manovre.
A essere proprio sincero sincero le sciure a cui mi riferivo qualche graffio e segno sui paraurti ce l'hanno ma penso che ci abbiano messo del loro.
Io porterei la mamma a vedere le due auto e la farei sedere al posto di guida per vedere come se le sente addosso.
Anche solo la posizione di guida o della leva del cambio possono dare sensazioni molto diverse.
Comunque sono entrambe vetture valide quindi mal che vada cadi in piedi.
Si siamo andate a vederle. A lei piace più la dacia ma costa di più e ha appunto qualche interrogativo sulle dimensioni dato che la usa in città.
Colore?
Visto che sono in pronta consegna immagino che non ci sia molta scelta.
Non so se l'arancione zucca sia ancora assieme al grigio guardia di finanza l'unico colore senza sovrapprezzo per la panda ma devo dire che secondo me è una tinta azzeccata.
Da alla panda,che comunque è carina in tutte le tinte,un'aria sbarazzina.
Panda bianca, nera o blu. Dacia bianca.
La Panda base e' in offerta a 9.950€ con finanziamento, a cui vanno aggiunti circa 3000€ di interessi in 3 anni e se non ho capito male a 11.500€ in contanti.
Mi pare strano il preventivo da 12k con finanziamento.
12 mila euro..
 
Al prezzo finale di 14.800 per la Sandero Streetway bianca presumo sia stato incluso anche il clima che sull'allestimento Essential non sarebbe di serie, ma optional a 510.
 
Le prestazioni sono superiori nella sandero, ma la panda ha un più semplice motore monoalbero, con il motogeneratore bsg. Con i prezzi che hai indicato e la produzione italiana sceglierei la panda

Le prestazioni sarebbero sensibilmente superiori se la Sandero avesse il 1.0 turbo da 90cv, ma nel caso specifico il motore è il 1.0 aspirato da 67cv.
 
Per curiosità, le curve di 1.0 sce 65 cv e panda 1.0 firefly 70
Renault-Twingo-III-SCe-1.png
Fiat-Panda-III-Hybrid-1.png
 
Ultima modifica:
I valori di coppia e potenza non esprimono prestazioni direttamente confrontabili. Al contrario sono direttamente confrontabili velocità max, accelerazione 0-100 km/h, tempi di ripresa.

Circa velocità e accelerazione I produttori dichiarano questo:

Panda 1.0 FireFly 70cv Firefly velocità max 164, accelerazione 0-100 in 13,9
Sandero 1.0 SCe65 67cv velocità max 158, accelerazione 0-100 in 16,7.

Pertanto entrambe sono auto tutt'altro che altamente prestazionali, ma in questo aspetto la Panda è preferibile.
 
non mi sembra ci sia molta differenza...
Si praticamente identico, come coppia hanno lo stesso andamento, con il sce che ha un picco di coppia leggermente superiore ma poi crolla a differenza del firefly, mentre il firefly in allungo fa un filo meglio facendo qualche cavallo in più. In realtà quindi va meglio il firefly a paragonare questi grafici di zeperfs
 
Back
Alto